PRONTO, CHI SAMBA? - OI VENDE PORTUGAL TELECOM. MA L’INCASSO NON BASTA PER COMPRARSI LA RIVALE ITALIANA. E LA FUSIONE OI-TIM BRASIL RESTA SUL PIATTO

1. TELECOM ITALIA: OI ACCETTA OFFERTA ALTICE, PER EQUITA USCITA DI TIM DA BRASILE È IMPROBABILE

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

Finanza.com – La partita brasiliana delle telecomunicazioni si arricchisce dopo che Oi SEha deciso di accettare l’offerta di Altice per le attività portoghesi. Il valore dell’operazione è pari a 7,4 miliardi di euro e il deal necessita ora dell’approvazione dell’assemblea degli azionisti di Portugal Telecom e delle autorità Antitrust. Con i soldi incassati Oi migliorerebbe il suo profilo patrimoniale ma, secondo Equita, “difficilmente sarebbe in grado di presentare un’offerta accettabile per Tim Brasil. L’uscita di Telecom Italia dal Brasile resta quindi piuttosto improbabile”.

 

Secondo gli analisti della sim milanese Telecom Italia potrebbe invece valutare l’acquisizione di Oi attraverso la fusione con Tim Brasil e il pagamento di un conguaglio cash contenuto. Il broker non si aspetta però eventi rilevanti che coinvolgano Telecom nel breve termine. A Piazza Affari il titolo dell’ex monopolista delle telecomunicazioni mostra un ribasso di oltre mezzo punto percentuale a 0,923 euro.

 

 

2. OI CHIUDE LA VENDITA DI PT - SÌ DEL BOARD AD ALTICE PER 7,4 MILIARDI - ATTESA PER LE MOSSE DI TELECOM

Antonella Olivieri per “Il Sole 24 Ore

 

OI BRASILE OI BRASILE

A inizio dicembre Altice ha ottenuto l’esclusiva di tre mesi per negoziare l’acquisto di Portugal Telecom da Oi. Ma è bastata una settimana per chiudere a 7,4 miliardi, di cui 500 milioni di earn out, legato al raggiungimento di determinati obiettivi di ricavi. Il gruppo brasiliano non ha perso tempo: il giorno dell’Immacolata il board ha approvato la cessione delle attività portoghesi (qualcosa c’è anche in Ungheria) al miliardario franco-israeliano Patrick Drahi, che ha da poco concluso l’acquisizione del secondo operatore mobile francese, Sfr, da Vivendi.

 

In realtà l’operazione è ancora in stand-by perchè, anzitutto, dovrà essere ottenuto l’ok degli azionisti di Portugal Telecom Sgps, la holding dei soci portoghesi azionista di Oi che detiene ancora il diritto di veto sulla cessione degli asset lusitani: dovrà quindi essere convocata un’assemblea ad hoc.

 

logo-portugal-telecom2logo-portugal-telecom2

Superato questo passaggio, occorrerà quindi riorganizzare il gruppo in modo da separare le attività che non sono comprese nel perimetro della cessione e cioè le partecipazioni in Africatel e Timor Telecom - le attività nelle ex colonie portoghesi, che sono state messe separatamente in vendita (per ora senza risultati) - e il rapporto con Rio Forte, il veicolo in default dell’azionista di PT Banco Espirito Santo.

 

Collegato alla vicenda Rio Forte c’è il prestito, non onorato, per quasi 900 milioni di euro che la compagnia lusitana aveva concesso al suo azionista e che si è tradotto in debito in più ereditato dal gruppo in formazione Oi-PT. Anche il debito di Portugal Telecom (a differenza della cassa, che è inclusa) è escluso dalla transazione. Infine, l’operazione è subordinata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni regolatorie e di antitrust.

 

Il comunicato emesso da Oi, al termine del consiglio di lunedì, sottolinea che la cessione di Portugal Telecom è finalizzata al rafforzamento della propria posizione finanziaria allo scopo di «mantenere l’obiettivo di guidare il consolidamento del mercato delle telecomunicazioni in Brasile».

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Già da fine agosto Oi ha ingaggiato la banca d’affari brasiliana BTG Pactual (che è anche azionista di Oi) per studiare il modo di rilevare Tim Brasil. Per parecchi mesi avevano tenuto banco le voci che davano in movimento anche gli altri player, il gruppo di Carlos Slim e Telefonica, per partecipare a un’offerta consortile.

 

Telecom Italia però non ha nessuna voglia di uscire dalla piazza, e tantomeno di svendere il suo asset brasiliano. A fine novembre il management ha ottenuto dal board l’ok a studiare la possibilità di un’integrazione tra Tim Brasil e Oi, senza considerare Portugal Telecom.

 

GIUSEPPE RECCHI GIUSEPPE RECCHI

In questo senso la vendita di PT andrebbe nella direzione auspicata perchè ridurrebbe il debito della compagnia brasiliana. D’altra parte doterebbe però Oi di risorse per poter ipotizzare l’alternativa di un’offerta d’acquisto su Tim, anche se le finanze resterebbero tirate e probabilmente insufficienti a raggiungere un valutazione in grado di convincere Telecom Italia a cedere.

 

Chi non sembra avere problemi a indebitarsi è invece Drahi che sta impostando un’aggressiva campagna acquisti a leva. A fine novembre Numericable ha infatti concluso il processo di acquisizione di Sfr per 13,37 miliardi di euro con Vivendi che resterà (per ora) nel capitale col 20% e l’impegno a mantenere la quota in portafoglio per un anno. Secondo stime di consensus, con l’acquisizione francese che permette al gruppo Altice di diventare il secondo operatore di tlc del Paese, il rapporto net debt/Ebitda di Sfr-Numericable è salito a 4,3 volte.

 

tim logo tela tim logo tela

Se andrà in porto l’acquisizione di Portugal Telecom porterà nuovo debito. Drahi però ha trovato l’appoggio di un nutrito gruppo di banche internazionali, disposte a sostenere l’ulteriore sforzo finanziario: si tratta di Morgan Stanley (che con Perella-Weinberg è anche advisor dell’operazione ), Goldman Sachs, JP Morgan, Credit Suisse e Deutsche Bank.

 

Altice ha concordato di rilevare la compagnia lusitana, che dispone di una rete in fibra estesa sul territorio nazionale e opera anche nella telefonia mobile, riconoscendo un multiplo pari a circa 7 volte l’Ebitda, che può essere considerato relativamente elevato alla luce delle prospettive dell’economia portoghese. Ha però la possibilità di integrare l’incumbent telefonico con i due operatori via cavo (Cabovisao e Oni) che già controlla in Portogallo. Non sono state fornite ancora indicazioni sulle possibili sinergie.

 

 

Ultimi Dagoreport

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE... 

giorgia meloni vacanza vacanze

DAGOREPORT - ALLEGRIA! DOPO TRE ANNI DI MELONI, GLI ITALIANI SONO SENZA SOLDI PER ANDARE IN VACANZA! - L'OMBRELLONE DELL’ESTATE 2025 SI È CAPOVOLTO E DEI VOLTEGGI INTERNAZIONALI DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, LA “GGENTE” SI INTERESSA QUANTO UN GATTO ALLA MATEMATICA: NIENTE. SI INCAZZA ED INIZIA A PENSARE AL PROSSIMO PARTITO DA VOTARE SOLO QUANDO APRE IL PORTAFOGLIO E LO TROVA VUOTO: DOVE E' FINITO IL “DIRITTO” AL RISTORANTE “ON THE BEACH” E ALL’ALBERGO “ON THE ROCKS”? - A DARE NOTIZIA CHE LE TASCHE DEGLI ITALIANI VERDEGGIANO È “IL TEMPO”, UNO DEI PORTABANDIERA DI CARTA DEL GOVERNO MELONI: ‘’CAUSA CRISI, PREZZI ALLE STELLE, NEANCHE UN ITALIANO SU DUE ANDRÀ IN VACANZA E DI QUESTI, OLTRE IL 50%, OPTERÀ PER UN SOGGIORNO RIDOTTO DI 3-5 GIORNI, CERCANDO MAGARI OSPITALITÀ PRESSO AMICI E PARENTI...” - MA PER L'ARMATA BRANCA-MELONI, IL PEGGIO DEVE ARRIVARE. UN PRIMO SEGNALE È STATO IL PING-PONG SULL’AUMENTO, RIENTRATO, DEI PEDAGGI, MENTRE INTANTO STANNO BUSSANDO ALLA PORTA I DAZI TRUMPIANI. NEL 2026 INFINE FINIRA' LA PACCHIA MILIARDARIA DEL PNRR - UN PRIMO E IMPORTANTISSIMO TEST PER RENDERSI CONTO DELL’UMORE NERO DEGLI ITALIANI SARÀ LA CHIAMATA ALLE URNE PER LE REGIONALI D’AUTUNNO. SE LA MELONI SI BECCA UNA SBERLA SU 4 REGIONI SU 5, TUTTI I CAZZI VERRANNO AL PETTINE...

giorgia meloni merz zelensky starmer ursula von der leyen macron

FLASH – ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE DELL’UCRAINA, PREVISTA A ROMA L’11 LUGLIO, IL PRIMO MINISTRO BRITANNICO, KEIR STARMER, E IL PRESIDENTE FRANCESE, EMMANUEL MACRON, NON CI SARANNO. I DUE HANNO FATTO IN MODO DI FAR COINCIDERE UNA RIUNIONE DEI "VOLENTEROSI" PRO-KIEV LO STESSO GIORNO – ALL’EVENTO PARTECIPERANNO INVECE IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, E URSULA VON DER LEYEN. A CONFERMA DEL RIPOSIZIONAMENTO CENTRISTA DI GIORGIA MELONI CON GRADUALE AVVICINAMENTO DI GIORGIA MELONI AL PPE...

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…