di maio salvini

ECCO QUANTO CI E’ COSTATO L’EURO-CRETINISMO DI SALVINI & DI MAIO - NEI DUE MESI E MEZZO DI STRAPPO CON LA UE LO SPREAD È SCHIZZATO OLTRE QUOTA 300 RITROVANDO I MASSIMI DA OLTRE CINQUE ANNI. PER LO STATO HA SIGNIFICATO MAGGIORI SPESE PER INTERESSI, PER LE FAMIGLIE UN RIALZO DEI TASSI PER I NUOVI MUTUI - E PER I POSSESSORI DI AZIONI, BANCHE IN PRIMIS, È STATO UN AUTUNNO NERO - TUTTI I DATI

Flavio Bini per https://www.repubblica.it

 

matteo salvini luigi di maio

Ottanta giorni per tornare, o quasi, esattamente al punto di partenza. Il grafico con l'andamento dello spread restituisce più di ogni altra immagine la parabola gialloverde sui conti pubblici, dopo che il premier Conte ha proposto a Bruxelles di portare il rapporto deficit/Pil al 2,04% dal 2,4% previsto. 

 

Il differenziale questa mattina si posiziona intorno a quota 265 punti, non lontano dai livelli registrati all'indomani del varo della nota di aggiornamento al Def in cui per la prima volta il governo ha fissato l'asticella del defict al 2,4%. In mezzo, due mesi e mezzo con il differenziale che si è mantenuto spesso sopra quota 300 punti, arrivando toccare il record di 326 il 26 novembre, ai massimi da oltre cinque anni.

 

conte salvini di maio

Per l'Italia la scelta della voce grossa con l'Europa ha avuto un costo politico ed economico. Politico per l'avvio dell'iter della procedura di infrazione, con la prima bocciatura formale di una Manovra da parte di un Paese membro dell'Unione europea, economico per le ricadute sui conti pubblici e su imprese e famiglie.

 

PIÙ SPESE PER INTERESSI

Per le casse pubbliche l'aumento dello spread condiziona inevitabilmente l'andamento delle aste del debito pubblico. Si tratta degli appuntamenti in cui lo Stato va sul mercato in cerca di sottoscrittori per i propri titoli. Se - come quando lo spread aumenta - sul mercato secondario i rendimenti dei titoli pubblici salgono, perché scende il prezzo se gli investitori vendono anziché comprare, gli omologhi titoli messi in asta dovranno assicurare rendimenti equivalenti.

SALVINI CON IL PUPAZZO DI DI MAIO

 

Per lo Stato significa prestare soldi spendendo più denaro. Per fare un esempio all'asta di aprile, prima della formazione del governo, il Tesoro aveva venduto Btp a 10 anni con un rendimento all'1,83%. Sei mesi più tardi, a ottobre e nel pieno della tempesta dello spread, per gli stessi titoli ha dovuto offrire rendimenti al 3,36%.

 

In concreto si tratta di garantire maggiori interessi agli investitori e spendere di più. Quanto? Il deputato dem Luigi Marattin ha evidenziato ad esempio come soltanto dalle aste di inizio ottobre sui titoli a 3,7,10 e 30 anni lo Stato è stato costretto a mettere in conto da qui al rimborso 728 milioni di spese in più per interessi rispetto a quanto avrebbe fatto se i rendimenti fossero rimasti ai livelli di aprile.

 

Nel complesso invece, aveva stimato l'osservatorio Cottarelli sui conti pubblici a fine settembre, se il livello dello spread si fosse mantenuto a 300 avrebbe comportato per lo Stato un aggravio di spese di 928 milioni nel 2018 e 6,2 miliardi nel 2019.

 

SALGONO I TASSI PER I NUOVI MUTUI

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini giovanni tria

Capitolo a parte per imprese e famiglie. L'aumento dello spread non ha condizionato l'andamento dei mutui in essere. Quelli a tasso fisso sono, appunto, immutabili e quelli a tasso variabile sono indicizzati all'Euribor che non risente delle variazioni dello spread. Tuttavia l'aumento dello spread ha cominciato ad avere ripercussioni sui nuovi finanziamenti.

 

Come certificato prima dall'Abi e poi da Banca d'Italia i tassi sui mutui sono cominciati a risalire. Questo perché le banche hanno cominciato ad aumentare lo spread da loro applicato sui finanziamenti in seguito alla svalutazione dei propri attivi, visto che gli istituti sono massicci detentori di titoli di Stato, il cui valore è come detto sceso in questi mesi. Le banche si sono così "rifatte" sulle perdite aumentando il "costo" dei prestiti.

matteo salvini luigi di maio

 

PIAZZA AFFARI, BANCHE A PICCO

E proprio per le banche è stato un autunno difficile. Dal 27 settembre ad oggi l'indice settoriale degli istituti ha perso il 18,1%, a fonte di un calo dell'indice generale dell'11,7%. Una flessione che non è certamente tutta dipendente dalle tensioni italiane visto che l'intero comparto azionario ha sofferto nel corso degli ultimi mesi, anche se gino all'inizio di dicembre, quando il governo ha riaperto le porte per una trattativa con l'Europa, il nostro indice ha sofferto molto più degli analoghi europei.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…