evasione fiscale milena gabanelli

L'ITALIA, UNA REPUBBLICA FONDATA SUL LAVORO E SULL'EVASIONE FISCALE – NEL 2019 SONO SFUGGITI AL FISCO 99,24 MILIARDI DI EURO DI TASSE. E, SE IL GOVERNO NON RIDUCE L'EVASIONE DI 15 MILIARDI ENTRO IL 2024, IL PNRR È A RISCHIO –  MI-JENA GABANELLI: “I BUCHI NERI SONO TRE. IL PRIMO: 32 MILIARDI DI IRPEF EVASA AL 68% DA LAVORATORI AUTONOMI E IMPRESE. IL SECONDO RIGUARDA L'IVA: 27,7 MILIARDI NEL 2019, SIAMO I PRIMI IN EUROPA PER AMMONTARE. IL TERZO È IL LAVORO NERO: 12,7 MILIARDI DI CONTRIBUTI NON VERSATI” – VIDEO

 

GUARDA QUI IL VIDEO DI MILENA GABANELLI SULL'EVASIONE FISCALE

 

 

Milena Gabanelli e Rita Querzè per il “Corriere della Sera”

 

milena gabanelli su evasione fiscale e tasse

L'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro e sull'evasione fiscale. Nel 2019 (ultimi dati completi disponibili) sono sfuggiti al fisco 99,24 miliardi di euro di tasse. La novità è che se non scendono entro il 2024 di quasi 15 miliardi, il Pnrr è a rischio. I buchi neri sono tre. Il primo: 32 miliardi di Irpef evasa al 68,3% da lavoratori autonomi e imprese. Era il 65,1% nel 2015. Il secondo riguarda l'Iva: 27,7 miliardi nel 2019, siamo i primi in Europa per ammontare. Il terzo è il lavoro nero: 12,7 miliardi di contributi non versati. Anche questo dato è in continua crescita: nel 2015 erano 11,3 miliardi. Nel 70% delle aziende ispezionate sono riscontrate irregolarità.

 

Il Mef ordina, l'Agenzia esegue

evasione fiscale dataroom

Il datore di lavoro dell'Agenzia delle Entrate è il ministero delle Finanze, che attraverso una convenzione gli indica ogni anno gli obiettivi da raggiungere: per il 2022 deve incassare 14,4 miliardi di evasioni relative agli anni passati. Quindi è difficile intaccare quella nuova. La sede della Lombardia deve portare a casa 2 miliardi, quella del Lazio 1, Emilia-Romagna e Veneto 560 milioni, e così via. Ogni sede, una volta raggiunto il budget, può anche fermarsi lì.

 

Nella convenzione poi sono indicati i metodi per scovare gli evasori, a partire dall'analisi del rischio. Si tratta di prendere diverse categorie di attività (dalle gioiellerie, alle carrozzerie, ai negozi di elettronica) e incrociare i dati dell'anagrafe tributaria con quella dei conti correnti (anonimizzati). Dove si evidenziano anomalie partono i controlli in chiaro sul singolo. Queste analisi sono state autorizzate dal Garante della Privacy solo da giugno, dopo tre anni di attesa. Ma non sono ancora partite.

 

milena gabanelli su evasione fiscale e tasse 3

Un importante limite alla lotta all'evasione è la mancanza di interoperabilità delle banche dati. Per esempio incrociando i dati di Inps, Uif, Gdf, si può vedere il travaso di dipendenti o di soldi che mostrano subito il quadro di un grande illecito. Ma come per i conti correnti a queste banche dati si può accedere solo quando si sta facendo una verifica puntuale. Inoltre questi incroci possono farli soltanto due uffici specializzati (Agenzia e Gdf) perché gli altri non hanno né i mezzi né il personale con le competenze necessarie.

 

I «no» del Garante della Privacy

evasione fiscale dataroom 1

L'introduzione della fatturazione elettronica ha consentito un grande passo avanti: bloccati falsi crediti Iva per un miliardo prima di arrivare in compensazione, e 2,2 di frodi carosello. Il limite, sempre imposto dal Garante per la protezione dei dati personali, riguarda le fatture emesse da un'azienda al consumatore finale: si può vedere che X ha fatturato 10.000 euro a Y ma non l'oggetto della transazione. Una segretezza che impedisce di sapere se è stata applicata l'aliquota del 4% quando magari doveva essere del 22%.

 

milena gabanelli su evasione fiscale e tasse 2

Per potenziare questo strumento si dovrebbe lavorare sull'anno in corso: se vedo che una società vende trattori, o computer, ma non ne acquista, è evidente che le fatture sono false, e quella attività la blocco subito, e non quando me ne accorgerò anni dopo. Poi ci sono le partite Iva apri e chiudi: sono migliaia e girano miliardi. Esiste da tempo la norma che consente di andare a vedere subito se quell'attività esiste sul serio, e nel caso di chiuderla immediatamente, ma questo obiettivo il Mef non lo ha ancora inserito nella convenzione.

 

 

Lavoro nero in aumento

evasione fiscale dataroom 2

Dagli ultimi dati Istat sull'economia sommersa i lavoratori irregolari superano i 3 milioni: stipendi pagati in contanti, zero tasse e zero contributi versati. Per scovare le aziende che pagano i lavoratori in nero bisognerebbe fare due cose: 1) incrociare a monte i dati relativi ai metri quadrati delle attività, consumi di energia, numero di veicoli dell'azienda con il numero di dipendenti. Se hai consumi monstre e un solo dipendente, scatta la verifica.

 

milena gabanelli su evasione fiscale e tasse 1

 Si parla da anni di questa misura, ma non è mai stata introdotta. 2) i controlli sul campo. Un obiettivo che non sta nella convenzione. E poi c'è il lavoro grigio: l'impresa si fa prestare i dipendenti da una società che li sottopaga e poi versa i contributi con crediti d'imposta falsi: avviene spesso nella logistica e nell'edilizia.

 

Dall'anno scorso l'Agenzia delle Entrate li intercetta, ma anche in questo caso se ne occupano solo due uffici specializzati.

Inviti bonari e riscossione Prima di arrivare ai ferri corti l'Agenzia, giustamente, avvia l'attività di compliance : ti scrivo per segnalarti che qualcosa non va e ti invito entro 60 giorni a metterti in regola.

 

evasione fiscale dataroom 3

Il Pnrr prevede entro il 2024 un aumento del 30% delle lettere di compliance rispetto al 2019, una riduzione dei «falsi positivi» al 5%, e un incremento del 20% degli incassi connessi all'adempimento spontaneo. Purtroppo buona parte dei contribuenti, quando è in torto, non risponde. Succede la stessa cosa con le lettere di accertamento: se entro 60 giorni non paghi o fai ricorso, prima di procedere al pignoramento di giorni ne passano altri 210.

 

evasione fiscale dataroom 4

Nel frattempo hai svuotato i conti o chiuso l'attività o è arrivato un condono. O una rottamazione: c'è stata nel 2016, 2017, 2021, 2022. Secondo Alessandro Santoro, ex presidente della Commissione che ogni anno redige il rapporto sull'evasione, quando le evidenze sono robuste, nella lettera di compliance sarebbe il caso di scrivere che, in caso di mancata risposta, l'invito si trasforma, dopo i dovuti controlli, in cartella esattoriale. Mentre quando il contribuente non reagisce all'accertamento, occorre aumentare i poteri dell'Agenzia per accorciare i tempi della riscossione.

 

La direzione della volontà politica

evasione fiscale dataroom 5

Per combattere l'evasione ci vuole volontà politica e il personale adeguato. Da regolamento l'Agenzia delle entrate deve avere in organico 44.000 persone, oggi sono 29.000. Le assunzioni previste sono 4.113. Non si va molto lontano. La premier Meloni nel suo discorso di insediamento alla Camera ha detto che nel mirino del fisco ci saranno prima di tutto gli evasori totali. Che però, proprio in quanto totali, non lasciano tracce nell'anagrafe tributaria.

 

Al momento non è stata indicata la strategia per perseguirli. La volontà politica invece in quale direzione sta andando? Il 6 dicembre 4 senatori di forza Italia e 4 di Fratelli d'Italia hanno presentato in Senato una modifica al decreto Aiuti da convertire in legge entro il 17 gennaio. La questione è complessa e riguarda i falsi crediti di imposta legati ai bonus facciate, sisma, affitti, e sequestrati da diverse procure.

 

evasione fiscale dataroom 6

Poste e Cassa Depositi e prestiti ne hanno acquistati per centinaia di milioni senza fare accurate verifiche, e ora si trovano con il cerino in mano. Per sanare il loro buco i senatori di cui sopra chiedono di considerare quei crediti «veri» per decreto. Il che porterebbe allo sblocco e all'utilizzo di circa 10 miliardi di crediti falsi. Soldi che finiranno tutti a carico dello Stato. Se la modifica passa, la criminalità organizzata ringrazia.

 

Gli incentivi a evadere

evasione fiscale 1

Corte dei Conti, Bankitalia e Upb segnalano nella manovra misure che incoraggiano l'evasione: 1) una nuova rottamazione delle cartelle. 2) la flat tax al 15% estesa dai 65 mila agli 85 mila euro di reddito: chi guadagna oltre 85 mila cercherà di piazzarsi sotto. 3) l'introduzione di una soglia di 60 euro per rifiutare il pagamento con il Pos e il passaggio del tetto del contante da 2.000 a 5.000 euro favoriscono gli incassi in nero. Meloni nel suo discorso di insediamento, ha detto di essere disposta a mettere a rischio la vittoria alle prossime elezioni pur di fare la cosa giusta per il Paese.

 

evasione fiscale 3

La cosa giusta per il Paese è che tutti paghino il dovuto in base alle reali capacità contributive per sostenere le spese che servono alla sanità, alla scuola, agli investimenti per creare nuovo lavoro e aiutare imprese e famiglie in questo momento di difficoltà. Solo riducendo i 99 miliardi di evasione e quei 170 di sommerso sarà finalmente possibile abbassare le tasse per tutti senza tagliare - come sempre - sui servizi pubblici, istruzione, ospedali.

agenzia delle entrateevasometroevasione fiscale 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO