COMPAGNI CHE SBAGLIANO - DOPO LA SUA MORTE, LE COOP RITIRANO LA CAUSA CONTRO BERNARDO CAPROTTI. LO AVEVANO QUERELATO PER IL LIBRO “FALCE E CARRELLO”: UN J’ACCUSE CONTRO IL POTERE DELLE COOPERATIVE ROSSE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE. IL PROCESSO STAVA RIPARTENDO DOPO UNA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

 

Nino Sunseri per Libero Quotidiano

 

BERNARDO CAPROTTIBERNARDO CAPROTTI

Che Bernardo Caprotti riposi in pace. Almeno questo. Perchè anche da morto il patron di Esselunga è riuscito a difendere la sua creatura. Ma anche gli eredi che, se vorranno, potranno vendere senza nessuna ombra sul conto economico. È successo, infatti, l' incredibile. Con un colpo di teatro, a suo modo anche cavalleresco, le Coop rosse hanno deciso di rendere omaggio alla salma del loro irriducibile avversario.

 

Hanno fatto sapere pubblicamente di aver dimenticato le accuse espresse nel libro "Falce e Carrello". Non chiedono nessun risarcimento per le diffamazioni che dicono essere contenute in quelle pagine. Si dicono soddisfatte della sentenza della Cassazione che ha «ristabilito la verità dei fatti». Per loro il processo finisce qui.

 

La Suprema Corte, infatti, ha annullato la doppia assoluzione che Caprotti aveva ottenuto in primo e secondo grado. Ha ribaltato le due sentenze condannando il fondatore e la stessa Esselunga al pagamento dei danni. L' ammontare del risarcimento dovrà essere deciso da un altro giudizio.

 

funerali  bernardo caprottifunerali bernardo caprotti

È proprio su questo passaggio che si inserisce la dichiarazione di pace delle Coop. Non vogliono sentirsi dire «che facciamo processare un morto».

 

In realtà la sentenza della Cassazione era stata emessa a giugno ma la notizia è venuta fuori solo due giorni fa. Troppo tardi per Caprotti deceduto il 30 settembre, una settimana prima del compleanno numero 91. A firmare la dichiarazione di pace è la Coop Alleanza 3.0 sotto il cui cappello sono raggruppate alcune cooperative rosse. In particolare l' Estense e l' Adriatica che "Falce e Carrello" aveva messo nel mirino.

 

coopcoop

La mano tesa dai vertici dell' Alleanza 3.0 chiude una contrapposizione durata decenni. L' arroganza del sistema delle Coop da una parte e le spigolosità caratteriali di Caprotti le hanno alimentate fino ad arrivare sui tavoli della Corte di Cassazione.

 

ESSELUNGA CHIUSE PER LUTTO DOPO LA MORTE DI CAPROTTIESSELUNGA CHIUSE PER LUTTO DOPO LA MORTE DI CAPROTTI

Che cosa succederà adesso? Le Coop si augurano a questo punto che «i rapporti tra le due aziende riprendano una competizione che abbia come luogo di confronto il mercato e le sue regole». Bernardo Caprotti aveva scritto "Falce e Carrello" proprio perchè giudicava che le complicità e le collusioni delle Coop rosse fossero un ostacolo alla competizione. Con l' omaggio alla salma il riconoscimento che aveva ragione.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”