LA RICOSTRUZIONE DEL DISASTRO - UN BLOGGER ESPERTO DI VELA PRENDE I DATI UFFICIALI E TRACCIA LA FOLLE ROTTA DELLA COSTA CONCORDIA: “IL COMANDANTE DICE DI ESSERE PASSATO A 300 METRI DAGLI SCOGLI. IN REALTÀ ERANO 20 METRI DALL’ULTIMO SCOGLIO EMERSO. LA NAVE HA PRESO LE ROCCE CON LA VIRATA CHE L’AVREBBE PORTATA A SFILARE DAVANTI AL PORTO DEL GIGLIO” - “MA LA MANOVRA SUCCESSIVA, CALARE L’ANCORA PER METTERE LA NAVE IN TESTACODA, FACENDO EMERGERE IL LATO CON LA FALLA, È STATA BRILLANTE E HA SALVATO 4000 PERSONE”…

Da "Velasenzaparole.com" di ieri, 15 gennaio 2011

Ho cercato in rete una ricostruzione decente di quanto accaduto alla nave da crociera. Purtroppo un conto e' dare le notizie cosi' come arrivano, un conto e' cercare di capire cosa possa essere avvenuto. Mettendo insieme i pezzi, mi sono fatto la seguente idea.

Rotta della Costa Concordia. Qui la prova esiste, ed e' evidente, il sito Marine Traffic, traccia la rotta di tutte le navi, a patto che siano raggiunte da una stazione costiera appartenente al network. Tuttora visibile mentre scrivo, la traccia e' questa:

Quindi, nessun dubbio sulla rotta intenzionale di avvicinamento al Giglio, come del resto tradizione testimoniata da questo carteggio, tra un comandante della linea ed il direttore di Giglio News (grazie a Gianluca Nicoletti ed a La Stampa). Si evidenzia un reciproco piacere nel passaggio radente l'isola, da parte degli isolani nel salutare un gigante del mare (quasi 300 metri di lunghezza) e nei passeggeri e nel comandante nel vedere la terra cosi' vicina.

Ma c'e' di piu'. Infatti le posizioni sono corredate da velocita', orario e prua. Quindi sappiamo che fino alle 20,33 (UTC, 21,37 locali), stava viaggiando a 15,4 nodi, con rotta 276, puntando cioe' a Sud del porto, verso Cala delle Caldane.

4 minuti dopo, alle 20,37UTC la velocita' e' sempre elevata, ma la rotta e' 285. Si trova a meno di 2 miglia dalle rocce. La nave ha iniziato la virata che nelle intenzioni del comandante, avrebbe dovuto portarla a costeggiare l'isola.

Qui la traccia si interrompe. E' probabile che la stazione AIS che ha trasmesso i dati al sito Marine Traffic si trovi proprio a Giglio Porto e sia caduta in ombra nel tratto sotto la montagna.

Comunque, tutto lascia pensare che abbia colpito, secondo Repubblica alle 21,45, il bassofondo roccioso delle Isole Le Scole.

La nave pesca 8,2 metri, ma dalle foto che si sono viste, ha urtato sul fianco sinistro, poco sotto la linea di galleggiamento. E' certo che fosse troppo vicino alla costa, la legge vieta la navigazione a meno di 300 metri dalla riva. Lo stesso comandante nella intervista al TGCom, parla di 100-200 metri dagli scogli, poi si corregge e dice 300, probabilmente per non incolparsi.

In realta, la nave e' passata a meno di 20 metri dall'ultimo scoglio emerso, a meno di non voler accettare la tesi che in una zona cosi' battuta non ci fosse uno scoglio non segnalato. Ecco, io questo non lo posso escludere a priori, ma se il comandante fosse stato davvero a 300 metri dalla costa, cioe' dalle Scole, questo scoglio avrebbe dovuto emergere da un fondale di 30-50 metri fino ai 2-3 di dove lo si vede attualmente, incastrato nell'opera viva di questa sfortunata nave (da Il Post, AP Photo/Gregorio Borgia)

Un pinnacolo sconosciuto alle mappe? dubito. Credo invece che una banale immersione anche in apnea davanti alle Scole mostrerebbe evidenti tracce dell'impatto e la fresca frattura sulla roccia. Dunque tutto cio' sara' presto e facilmente accertato, mi auguro.

La zona dove ha impattato (STRINGER/AFP/Getty Images) sembra molto vicino alla poppa.

La nave evidentemente stava ancora curvando quando ha colpito gli scogli e li ha presi non con la prua ma "scodando". La virata che doveva portarli a sfilare davanti al porto e' passata troppo vicino a Le Scole e se ne e' portata via un pezzo.
Ingrandendo la zona del porto si notano altri 3 rilevamenti, sono delle 20,53, 20,58 e 21,02. La velocita' e' 2,9 nodi, poi 1,4, infine 1,1.

La nave si sta incagliando? non credo, credo piuttosto che abbia dato ancora, come peraltro testimoniato dalle cronache, nell'intento di arrestare la nave, farla ruotare (quello che hanno chiamato "testacoda") a mandarla verso terra. Questa e' una manovra brillante, che ha salvato la vita a 4000 persone e forse anche la nave. Ha permesso di non farla affondare e, forse fortunosamente, di far emergere la frattura, impedendo l'ingresso di altra acqua. La nave infatti e' adagiata sul fianco opposto a quello dell'urto, in conseguenza dell'incaglio. C'e' una foto notturna nella quale si vede ancora quasi diritta, probabilmente e' ancora in movimento (AP Photo/Giorgio Fanciulli, Giglionews.it)

Conclusioni? Manovra da bullo, come dice Libero, eseguita pure male, dico io.

 

RICOSTRUZIONE NAUFRAGIO COSTA CROCIERE BY VELASENZAPAROLE jpegRICOSTRUZIONE NAUFRAGIO COSTA CROCIERE BY VELASENZAPAROLE jpegRICOSTRUZIONE NAUFRAGIO COSTA CROCIERE BY VELASENZAPAROLE jpegRICOSTRUZIONE NAUFRAGIO COSTA CROCIERE BY VELASENZAPAROLE jpegRICOSTRUZIONE NAUFRAGIO COSTA CROCIERE BY VELASENZAPAROLE jpeg

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...