IL S.RAFFAELE ANDAVA A ROTOLI E ORA VA A ROTELLI: IL RE DELLE CLINICHE E AZIONISTA DEL “CORRIERE” SI AGGIUDICA L’ASTA SULL’OSPEDALE OBERATO DA 1,5 MLD € DI DEBITI - MALACALZA E LO IOR, CHE GIÀ ERANO ENTRATI NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, NON HANNO RILANCIATO DOPO LA SUA OFFERTA DA 405 MILIONI - LA BANCA VATICANA VOLEVA SFILARSI DALL’ISTITUTO DISASTRATO DA DON VERZÉ, MA MALACALZA SPERAVA DI TROVARE ALTRI SOLDI - GIÀ PRONTA LA NEWCO CHE PRENDERÀ IL “MEGLIO” DELL’OSPEDALE, LASCIANDO I CREDITORI A SCANNARSI SULLA BAD COMPANY…

1- SAN RAFFAELE: MALACALZA NON RILANCIA, VINCE ROTELLI
Radiocor - L'imprenditore della sanita', Giuseppe Rotelli, si e' aggiudicato il San Raffaele. Allo scadere delle ore 12 di oggi, infatti, la cordata Ior-Malacalza non ha esercitato il diritto di prelazione che gli consentiva di pareggiare la proposta di 405 milioni di euro piu' 500 milioni di debito messa sul tavolo da Rotelli.


2- ROTELLI OFFERTA VALIDA MALACALZA PREPARA IL POSSIBILE RILANCIO IL TESTAMENTO DI DON VERZÉ AI SIGILLI...

Mario Gerevini e Simona Ravizza per il "Corriere della Sera"

A nove mesi e mezzo dall'ufficializzazione della crisi finanziaria, l'asta è arrivata alla conclusione. L'imprenditore Giuseppe Rotelli, alla guida del Gruppo ospedaliero San Donato e azionista di Rcs Mediagroup, ha già messo sul tavolo 405 milioni: la sua proposta ieri è stata giudicata valida dal consiglio di amministrazione della Fondazione Monte Tabor, a capo del polo ospedaliero.

Qui siedono per il momento gli uomini indicati dalla Santa Sede. Saranno proprio loro, i rappresentanti della banca vaticana (Ior) e dell'industriale Vittorio Malacalza, a decidere se pareggiare l'offerta di Rotelli. È una possibilità tutt'altro che campata per aria. Da tempo lo Ior vuole sfilarsi dalla partita, ma l'interesse di Malacalza non appare scemato: «Mai dire mai», ha detto lui stesso ieri al termine del cda. Una cosa è certa: la sfida è rimasta aperta fino all'ultimo.

Per offrire 405 milioni (con l'accollo di altri 320 milioni di debiti, come previsto dal provvedimento dei giudici fallimentari), Rotelli ha ottenuto fideiussioni bancarie da Intesa Sanpaolo, Mps, Popolare di Sondrio e Popolare di Vicenza. Così il rimborso per i creditori del San Raffaele sale al 73,9% contro il 52-60% previsto nella proposta iniziale Ior-Malacalza.

Tutto, comunque, dipende da Malacalza, che potrebbe comperare il San Raffaele da solo o in accordo con altri imprenditori destinati a uscire allo scoperto solo nelle prossime settimane (tra i nomi che circolano rimane quello di Gianfelice Rocca del Gruppo ospedaliero Humanitas). La busta con il pareggio della maxiofferta dovrà eventualmente arrivare al notaio Enrico Chiodi Daelli.

A dieci giorni dalla morte di don Verzé, il San Raffaele avrà una nuova guida. Spetta, invece, ai Sigilli, i fedelissimi, raccogliere l'eredità spirituale del prete manager, come sottolineato da don Verzé stesso nel testamento. Sono loro i custodi della storia del San Raffaele, mentre l'ospedale è lanciato verso il futuro.

Poco prima di Natale è stata costituita la società «Hsr San Raffaele Clinical & Research Center srl»: nonostante l'enfasi anglofona sul nome, non avrà sede a New York o Los Angeles, ma sempre in via Olgettina 60 a Milano. È la famosa newco che acquisirà dalla Fondazione Monte Tabor le attività sanitarie e di ricerca del «vecchio» San Raffaele. Il conferimento è previsto dal piano di risanamento e dal percorso del concordato preventivo (accordo in Tribunale con i creditori).

È la società nella quale entreranno, sotto forma di aumento di capitale, i 405 milioni di Rotelli o la cifra che offrirà il tandem Ior-Malacalza se decidesse di «tenersi» l'ospedale. La Hsr Clinical è stata costituita il 14 dicembre dalla Fondazione Monte Tabor con un versamento di 10 mila euro al Credito Artigiano, che è una delle banche di riferimento dello Ior, la banca vaticana. Il consiglio di amministrazione è composto per adesso da tre manager interni al gruppo, Maurizia Squinzi, Alessandro Longo e Gianluca Santoro.

Come previsto dal piano di ristrutturazione, la newco, cioè Hsr Clinical, ha dato origine a sua volta a una nuova Fondazione per dare continuità allo «spirito» del San Raffaele, ma anche alla raccolta di fondi e contributi per la ricerca. Si chiama «Fondazione Centro San Raffaele»: il suo scopo principale, nel solco dell'insegnamento di don Luigi Verzé, è «quello di ricondurre il concetto e l'esercizio della medicina e dell'assistenza - si legge nello statuto - allo spirito e alla prassi del comando evangelico "guarite gli infermi" (Matteo X, 8)».

 

Giuseppe Rotelli SAN RAFFAELE VITTORIO MALACALZAETTORE GOTTI TEDESCHI VERZE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO