etruria roberto rossi renzi boschi pier

CHI HA SBAGLIATO PIÙ FORTE SUL CASO ETRURIA? BANKITALIA NON SEGNALÒ “REATI” ALLA PROCURA DI AREZZO: GLI ISPETTORI EVIDENZIARONO SOLO I CONFLITTI DI INTERESSI, CHE POI NON HANNO NEANCHE SANZIONATO

Giorgio Meletti per il “Fatto Quotidiano”

roberto rossiroberto rossi

 

Il caso Banca Etruria è una bomba a grappolo che sta per esplodere dentro il palazzo di giustizia di Arezzo. Arrivano al pettine nodi intricatissimi creati negli anni in quella specie di triangolo delle Bermude che ha ai suoi vertici gli amministratori della banca, la Vigilanza di Bankitalia e il procuratore della Repubblica di Arezzo Roberto Rossi.

 

Il fenomeno più interessante, ma anche inquietante, sono i reati "a geometria variabile", le accuse con l' elastico. I giudici di Arezzo dovranno chiarire molti misteri fin da lunedì mattina, quando si aprirà davanti al presidente del tribunale fallimentare Clelia Galantino il procedimento per la dichiarazione dello stato d' insolvenza della vecchia Banca Etruria.

 

ignazio visco  ignazio visco

La difficoltà più seria ce l'ha il governatore della Banca d' Italia Ignazio Visco, apparentemente alle prese con qualche pasticcio combinato dai suoi ispettori, grazie al quale adesso diventa difficilissimo capire chi e come ha davvero distrutto la banca di Arezzo.

 

Finora tutte le ipotesi di reato di cui si è parlato, soprattutto attraverso la sapiente diffusione di veline, vengono fatte risalire all' ispezione condotta dagli uomini del governatore dall' 11 novembre 2014 al 27 febbraio 2015. Strano. Gli uomini della Vigilanza, guidati da Carmelo Barbagallo, non hanno segnalato alla magistratura alcuna "grave irregolarità".

 

L' incongruenza più appariscente emerge da un articolo pubblicato ieri dal Corriere della Sera, secondo il quale lunedì mattina il liquidatore di Etruria Giuseppe Santoni, nel chiedere al tribunale la dichiarazione d' insolvenza, evidenzierà "come la situazione patrimoniale sia stata causata da operazioni di dissipazione che configurano una bancarotta fraudolenta".

 

lorenzo rosi pier luigi boschilorenzo rosi pier luigi boschi

Sarebbe interessante conoscere - qualora la previsione si avverasse - da dove Santoni abbia tratto queste notizie. Il suo rapporto è stato consegnato solo 35 giorni dopo la nomina ed è dichiaratamente basato su documenti noti, le relazioni ispettive di Bankitalia e la contabilità tenuta dai commissari straordinari a partire dall' 11 febbraio 2015. Già a pagina 2 Santoni ci informa che il commissariamento è stato deciso "su proposta della Banca d' Italia, con decreto del ministro del Tesoro del 9.2.2015, per gravi perdite patrimoniali".

 

Il dettaglio è decisivo. Visco propone, e il ministro Pier Carlo Padoan dispone - dopo un'attenta analisi del dossier durata alcune ore - il commissariamento ai sensi dell' articolo 70, comma 1, lettera b del Testo unico bancario, cioè il decreto legislativo 385 del 1993.

RENZI PADOANRENZI PADOAN

 

La legge dice che il commissariamento di una banca può decidersi quando (lettera a) "risultino gravi irregolarità amministrative" e/o (lettera b) quando "siano previste gravi perdite del patrimonio". Visco ha scelto la lettera b, quindi non ha segnalato "gravi irregolarità". Padoan - che, come imposto dalla legge, in poche ore ha valutato attentamente il dossier Etruria - ha confermato che "gravi irregolarità" non ce n' erano.

 

maria elena boschimaria elena boschi

Lo stesso Corriere, giornale che Bankitalia non taccia di scandalismo, ieri ci informava invece che "nelle relazioni di Bankitalia appare evidente come nel comportamento dei vertici ci siano gli estremi per procedere penalmente (…), una strada che i magistrati guidati dal procuratore Roberto Rossi hanno invece scelto finora di non percorrere, nonostante le sollecitazioni contenute nei dossier". Delle strategie investigative di Rossi si sta occupando in queste settimane il Consiglio superiore della magistratura. Nessuno invece si sta occupando di Bankitalia e delle sue "sollecitazioni".

 

Le regole prevedono, come spiegano gli uomini di Visco, che "se le ispezioni fanno emergere ipotesi di irregolarità amministrative commesse da singoli esponenti, si inizia anche un procedimento sanzionatorio a loro carico. In presenza di ipotesi di reato, si invia il rapporto ispettivo alla Procura competente per le sue valutazioni". Sono dunque gli ispettori che segnalano alla magistratura le eventuali ipotesi di reato.

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  8protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 8

 

Il punto è proprio questo. Al termine dell' ispezione del 2015, sfociata nel commissariamento, la Vigilanza ha sottoposto al procuratore Rossi una sola irregolarità, la violazione degli articoli 2629 bis e 2391 del codice civile da parte del presidente Lorenzo Rosi e del consigliere Luciano Nataloni. Avrebbero omesso di comunicare agli altri consiglieri i loro conflitti d' interessi in un certo numero di pratiche di finanziamento a società a cui erano collegati o di cui erano consulenti.

 

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  7protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 7

Rossi ha aperto il fascicolo il 27 giugno 2015, e il 27 dicembre scorso, alla scadenza dei primi sei mesi, ha chiesto e ottenuto la proroga di sei mesi dei termini per le indagini. L' 8 gennaio, mentre infuriava la polemica sui suoi rapporti con il governo e con la famiglia Boschi, Rossi ha ordinato la spettacolare perquisizione di 14 società finanziate da Etruria e in relazione con Rosi e Nataloni.

 

Il rapporto ispettivo firmato da Giordano Di Veglia della Banca d' Italia elenca 14 rilievi sulle irregolarità commesse da consiglieri d' amministrazione e sindaci revisori.

 

Irregolarità non abbastanza gravi da imporre il commissariamento, come abbiamo visto, ma sulle quali la Vigilanza nell' aprile 2015 ha aperto nei confronti di tutti gli amministratori vecchi e nuovi una "procedura sanzionatoria" che porterà entro marzo prossimo a sanzioni pecuniarie.

protesta dei risparmiatori davanti banca etruria  6protesta dei risparmiatori davanti banca etruria 6

 

La stranezza è che la procedura sanzionatoria è stata aperta su tutti i 14 punti meno uno, il numero 5, proprio quello sui conflitti d' interessi: è l' unico rilievo che non addebita violazioni amministrative sanzionabili, eppure è anche l' unico che Di Veglia ha indicato a Rossi per l' apertura di un fascicolo penale. L' impressione è che il procuratore di Arezzo non sia stato ben orientato dalle opache segnalazioni a corrente alternata degli ispettori di palazzo Koch.

 

 

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…