vodafone fastweb swisscom iliad

SCATTA L'ASTA PER VODAFONE ITALIA – DOPO LA PROPOSTA DI ILIAD, CHE HA OFFERTO 10,5 MILIARDI PER UNA FUSIONE CON LE ATTIVITÀ ITALIANE DEL COLOSSO BRITANNICO, SWISSCOM È PRONTA A RILANCIARE – LA SOCIETA’ SVIZZERA, PROPRIETARIA DI FASTWEB, CREEREBBE COSÌ NEL NOSTRO PAESE UN GRUPPO MOLTO FORTE NEI SERVIZI DI TELECOMUNICAZIONE PER LE IMPRESE. E COSTRINGEREBBE TIM A REAGIRE…

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per il “Corriere della Sera”

 

iliad vodafone

Si accende la contesa per le attività di Vodafone in Italia. Nei prossimi giorni è attesa l’offerta da parte di Swisscom, il gruppo elvetico proprietario di Fastweb. Dovrà confrontarsi con quella da 10,45 miliardi presentata a metà dicembre da Iliad.

 

Secondo alcune fonti, la proposta di Iliad è considerata dai vertici di Vodafone una base di partenza per eventuali trattative. Iliad ha prospettato formalmente al gruppo britannico un’alleanza paritetica che, nei fatti, è un’acquisizione diluita nel tempo. Partendo dal 50%, infatti, Iliad avrebbe facoltà di comprare ogni anno un altro 10% del nuovo gruppo, potendo così salire fino al 100%. In cambio, Vodafone riceverebbe un pagamento di circa 8,5 miliardi, di cui 6,5 subito e 1,95 con la progressiva salita di Iliad nel capitale.

 

SWISSCOM

Swisscom potrebbe perciò avanzare una proposta di acquisto migliorativa rispetto a Iliad, vuoi con un prezzo più alto vuoi con un pagamento immediato dell’intero prezzo. Oppure distinguersi dal gruppo francese, proponendo una joint-venture con Fastweb senza scadenza, che consenta a Vodafone di mantenere un piede sul mercato italiano.

 

[…] Quali che siano il partner e la struttura, quel che è certo – a giudizio di più osservatori – è che Vodafone punta a incassare una somma significativa dall’operazione in Italia, in modo da poter aumentare la remunerazione per i suoi azionisti (fra cui, guarda caso, figura dal 2022 anche il fondatore di Iliad, Xavier Niel, con il 2,5%).

 

Margherita Della Valle - Vodafone

Negli ultimi anni la performance di Borsa del gruppo britannico è stata tutt’altro che esaltante (-20% nell’ultimo anno): per rianimare il titolo, la numero uno Della Valle ha intrapreso un piano di razionalizzazione che ha già portato alla cessione della filiale spagnola al fondo Zegona per 5 miliardi e all’accordo per la fusione delle attività britanniche di Vodafone con la rivale CK Hutchison, che in Italia è proprietario del gruppo Wind Tre.

 

[…]  Antitrust permettendo, l’acquisto di Vodafone da parte di Iliad ridurrebbe da cinque a quattro il numero di operatori sul mercato dei servizi di telefonia per i consumatori. Ciò consentirebbe di diminuire la concorrenza sulle tariffe, aumentando ricavi e profitti di tutte le aziende superstiti.

 

L’aggregazione fra Vodafone Italia e Fastweb creerebbe invece un gruppo molto forte nei servizi di telecomunicazione per le imprese. Tim sarebbe probabilmente costretta a reagire, avviando anch’essa la ricerca di possibili prede.

 

D’altra parte, il ceo Pietro Labriola ha di recente rimarcato che, una volta completata la vendita della rete a Kkr, Tim potrà giocare un ruolo da protagonista nel consolidamento dell’industria delle tlc. Difficilmente, alla luce della quota di mercato già detenuta, il gruppo potrà rafforzarsi ancora nel settore retail.

 

FASTWEB

Più probabile che Tim vada a caccia di acquisizioni nel comparto dei servizi alle aziende. La cosiddetta Tim Enterprise è uno dei pilastri del piano strategico e offre connettività, cloud, cybersecurity e internet delle cose a imprese e pubblica amministrazione. In passato il fondo Cvc si è fatto avanti per rilevare una quota di minoranza della divisione, valutata nel complesso 6 miliardi. […]

iliad vodafone 1vodafonemargherita della valle

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…