fca bank

LA SERVA ITALIA SERVE A FARE SHOPPING - LE IMPRESE FRANCESI CONTINUANO A FARE SPESE IN ITALIA. L’ULTIMO ACQUISTO È “FCA BANK”, L’ISTITUTO SPECIALIZZATO NEI FINANZIAMENTI PER LE AUTO, CHE NEL 2023 FINIRÀ AL 100% NELLE MANI DI CREDIT AGRICOL (CHE GIÀ POSSIEDE IL 50%) - LA SEDE RIMARRÀ A TORINO: MA CON LA RAZIONALIZZAZIONE DELLA SPESA GIÀ PREVISTA CHE FINE FARANNO I SUOI 2400 DIPENDENTI?

Gianluca Baldini per “la Verità”

 

credit agricole 1

Nel 2023 Credit Agricole acquisterà il 100% di Fca Bank, istituto che ora è in mano per il 50% al gruppo francese e per il resto a Stellantis, gruppo il cui presidente e amministratore esecutivo è John Elkann. Stessa sorte anche per Leasysrent, società controllata sempre da Fca Bank.

 

La sede del gruppo specializzato nei finanziamenti per le quattro ruote rimarrà a Torino.

A dare la notizia è stato Giacomo Carelli, ceo di Fca Bank, durante la conferenza stampa di presentazione dell'accordo tra la società paneuropea di finanziamento nell'automotive e il gruppo automobilistico italiano Dr Automobiles.

 

fca bank leasys

La notizia era nota e il prossimo anno la cessione verrà completata. Si tratta di un gruppo da oltre 2400 dipendenti (600 in Italia) con un risultato netto nel 2021 di 494 milioni, in aumento rispetto al 2020. Per capire il valore di un gruppo come Fca Bank basti notare che vanta una capitalizzazione da 3,6 miliardi di euro.

 

L'azienda, va detto, non opera solo con marchi del gruppo Stellantis, ma anche altri costruttori del mondo del lusso non in diretta concorrenza con i prodotti gruppo stesso, come Aston Martin, Ferrari (fuori dal perimetro della fusione con i francesi), Jaguar, Harley Davidson, Land Rover, Lotus e Morgan.

fca bank 2

 

Oggi Fca Bank, nata nel 1925 come Sava, può contare su impieghi per quasi 25 miliardi di euro, con rating BBB+, 20 marchi in portafoglio e la presenza in 17 Paesi europei, più il Marocco. Leasys Rent invece è presente in 7 Paesi, fra cui Italia con 250 punti vendita, Francia e Spagna, con una flotta di 35.000 vetture, di cui un quarto a basse emissioni.

 

L'operazione è stata pensata per razionalizzare la presenza di soggetti differenti provenienti da Fca e Psa, i due gruppi che hanno dato vita a quello che oggi è il gruppo Stellantis.

 

fca bank

Con la cessione, nascerà quindi una nuova società operativa di leasing di cui Stellantis e Crédit Agricole Consumer Finance avranno rispettivamente il 50%. La società sarà il risultato dell'unione delle attività di Leasys (314.000 veicoli gestiti a fine 2020), controllata di Fca Bank e Free2Move Lease (369.000 veicoli gestiti a fine 2020), società di noleggio che si è occupata storicamente dei marchi Psa.

CREDIT AGRICOLE

 

Dall'altro lato, Fca Bank dovrebbe cambiare nome, dopo una partnership tra Fca e Credit Agricole che è andata avanti per 15 anni.

 

«Sono molto soddisfatto dei progressi compiuti nella ridefinizione del focus della nostra cooperazione con Stellantis», aveva affermato di recente Stéphane Priami, vice amministratore delegato di Crédit Agricole Sa e ceo di Credit Agricole consumer finance.

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

«L'ambiziosa partnership che stiamo costruendo insieme porterà a una crescita redditizia, sostenibile e diversificata. Il gruppo Crédit Agricole creerà con Stellantis un leader europeo del leasing e disporrà di una piattaforma di finanziamento auto innovativa al 100% che gli consentirà di servire tutti gli attori del mercato in 18 Paesi con un'offerta completa e operativa».

 

Fca Bank ieri ha anche annunciato un nuovo accordo con Dr Automobiles che prevede una gamma di proposte e soluzioni che sono state pensate per rendere più accessibili le vetture del marchio Dr, realtà che ha sede a Macchia d'Isernia in Molise. In virtù del nuovo accordo, Fca Bank introdurrà un'ampia gamma di servizi finanziari e di mobilità per rispondere alle esigenze degli acquirenti dei veicoli della gamma Dr. Inoltre, i modelli della casa molisana entreranno presto a far parte della famiglia di Leasys CarCloud.

carte di credito fca

carte di credito fca con i marchi del gruppofca bank 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”