giuseppe conte

CHE SUCCEDE A SETTEMBRE, QUANDO FINIRÀ LA CASSA INTEGRAZIONE? – MENTRE CONTE È IMPEGNATO NEL REALITY SHOW DEGLI STATI GENERALI IL PAESE STA FINENDO IN GINOCCHIO – IL FATTURATO E GLI ORDINATIVI DELLE IMPRESE SONO CROLLATI DEL 46,9 E DEL 49% – GLI ALBERGHI NON RIAPRONO, BAR E RISTORANTI SONO VUOTI E IL 17 AGOSTO SCADE IL DIVIETO DI LICENZIAMENTO PER LE AZIENDE. A QUEL PUNTO…

 

 

Gian Maria De Francesco per “il Giornale”

 

carlo sangalli 2

Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, ha usato la metafora della «tempesta perfetta». È ciò che potrebbe accadere in Italia a partire dal mese di settembre: perdita di posti di lavoro, calo dei consumi e conseguente chiusura di almeno 270mila imprese. In realtà, la crescita dei disoccupati potrebbe essere superiore, addirittura doppia.

 

GIUSEPPE CONTE MEME

Basti pensare che ad aprile il numero delle persone occupate è calato di 274mila unità, mentre c'è stato un forte incremento degli inattivi (+746mila), ossia coloro che non lavorano e non cercano lavoro.

 

I 560mila disoccupati in più stimati dal Def a fine anno appaiono, al momento, una previsione ottimistica

 

E l'Istat ieri ha confermato che il settore produttivo è in fortissima sofferenza. Ad aprile il fatturato e gli ordinativi dell'industria sono diminuiti rispettivamente del 46,9% e del 49% rispetto allo stesso mese del 2019.

MONOPATTINO CONTE MEME

 

Si tratta del peggior dato dall'inizio della serie storica vent' anni fa. Secondo Anfao-Confindustria, l'export di occhialeria, settore di eccellenza del made in Italy, diminuirà del 25% quest' anno, mentre nel mercato interno la contrazione sarà del 10 per cento.

 

 Idem per il comparto auto (-71,2% annuo il fatturato di aprile). Ecco perché il responsabile Corporate di Intesa Sanpaolo, Mauro Micillo, ha descritto il prestito da 6,3 miliardi garantito da Sace a Fca come «il più grande intervento di sempre nel nostro Paese a supporto di una filiera».

 

Sono in ballo 650mila posti di lavoro e 1,5 miliardi di investimenti. Può bastare un prestito garantito dallo Stato a salvare tutto il sistema-Italia?

 

A Milano il 90% degli alberghi è ancora chiuso, a Roma bar e ristoranti lamentano la perdita di due terzi dei ricavi dopo la riapertura. La risposta non può che essere negativa se la Banca d'Italia prevede, nella migliore delle ipotesi, un crollo del Pil del 9% quest' anno. E il 17 agosto scade il divieto di licenziamento imposto dai dl Cura Italia e Rilancio.

 

Mauro Micillo

«A quel punto le aziende interessate cominceranno a licenziare dopo che si sono viste privare della possibilità di attuare riorganizzazioni magari necessarie a preservarne la competitività o la stessa sopravvivenza», spiega Giuseppe Merola dello Studio Pirola Pennuto Zei & Associati aggiungendo che «sarebbe stato meglio potenziare gli strumenti di sostegno per chi perde l'occupazione e gli interventi di politica attiva del lavoro».

 

tavola calda chiusa in via del corso a roma

Difficile che il premier Conte e il ministro dello Sviluppo Patuanelli possano essere sensibili a queste indicazioni se, ancor oggi, persiste la ritrosia nello sbloccare i contratti a tempo determinato «ingessati» a causa della stretta del decreto Dignità. La «tempesta perfetta», dicevamo. Dai minimi di marzo l'indice S&P500 di Wall Street ha riguadagnato circa il 30%, mentre il Ftse Mib di Piazza Affari ha messo a segno un +25 per cento.

 

LUIGI DI MAIO STEFANO PATUANELLI

L'entusiasmo degli investitori, tuttavia, non pare giustificato tant' è vero che la volatilità (ossia la misura delle oscillazioni dei prezzi) è aumentata notevolmente, mentre il rapporto tra le quotazioni e gli utili attesi è salito a livelli prossimi a quelli del 2000, poco prima dello scoppio della bolla Internet. Il costo dei Credit default swap (derivati che «assicurano» dai fallimenti delle società) è di conseguenza aumentato.

 

«Se il premio di rischio sale perché ci si attendono fallimenti di massa, allora le quotazioni potrebbero essere eccessive», ha tagliato corto Toby Nangle di Columbia Threadneedle Investments. Un crollo di Borsa «asciugherebbe» la liquidità e, a quel punto, settembre potrebbe essere veramente nero.

luigi di maio carlo sangalli

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…