1. SIETE PRONTI PER LA “LA STAMPA DELLA SERA”? IERI SI È COMPIUTO IL PRIMO PASSO PER LA FUSIONE DEI QUOTIDIANI DI TORINO E MILANO: LA FIAT HA SMEMBRATO LA PUBLIKOMPASS 2. SEMBRA UNA NOTIZIOLA DA BREVE IN ECONOMIA. INVECE OLTRE A LICENZIARE 87 PERSONE E CHIUDERE 16 SEDI DELLA CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÀ, ELKANN HA PRESO LA FEDELE RAFFAELLA PAPA E L’HA PIAZZATA IN RCS, A DIRETTO RIPORTO DI SCOTT JOVANE 3. LA MANAGER DI PUBLIKOMPASS STUDIERÀ DISMISSIONI DI ATTIVITÀ NON STRATEGICHE (MICA SONO FINITE) E PREPARERÀ LA STRADA PER FONDERE PUBLIKOMPASS E RCS PUBBLICITÀ, PASSAGGIO FONDAMENTALE DEL SOGNO DI KAKY: UNIRE STAMPA E CORRIERE 4. L’OPERAZIONE SI POTREBBE CONCLUDERE GIÀ L’ANNO PROSSIMO. MA DOPO AVER PORTATO I DEBITI DELLA “STAMPA” IN VIA SOLFERINO, GLI AZIONISTI RCS PERMETTERANNO A KAKY PURE DI SCEGLIERE IL DIRETTORE DEL NUOVO GIORNALE? LUI, COME È NOTO, PUNTA SU MARIOPIO CALABRESI. MA STA GIRANDO UN ALTRO NOME: ANTONIO POLITO

A cura di Marco A. Capisani per "Italia Oggi"

Publikompass esce dalla raccolta della pubblicità locale per editori terzi e diventa di fatto la concessionaria della sola Stampa di Torino, mentre il gruppo Fiat piazza uno dei suoi manager più fidati, Raffaella Papa, in Rcs. La concessionaria del gruppo editoriale che fa capo alla Fiat non seguirà più testate come il Corriere della Sera di Bologna e di Firenze, la Gazzetta del Mezzogiorno, la Gazzetta del Sud e la Sicilia.

Entro la fine di quest'anno cesseranno tutti i rapporti di lavoro con gli editori terzi e quelli con scadenze successive andranno a decorrere naturalmente. In mobilità finiscono 87 lavoratori di Publikompass (oltre un terzo su un forza vendita complessiva di 233), dislocati per l'appunto da Bologna e Firenze fino alla Sicilia. Secondo quanto risulta a ItaliaOggi, invece, non dovrebbero essere toccati dal provvedimento i lavoratori del Nord Ovest tricolore.

Alla base della decisione della concessionaria, così come comunicato dalla stessa società in una lettera dello scorso 17 settembre, ci sono le stime sul fatturato 2013 pari a 67 milioni di euro, in calo del 23% sull'esercizio precedente. Ma considerando il periodo 2010-2013 la contrazione dei ricavi arriva al -51%. Motivo per cui in Publikompass (tra le ultime concessionarie a seguire la raccolta locale per editori terzi) ha escluso «misure temporanee» per arginare la crisi della pubblicità, preferendo invece cercare accordi coi singoli editori per cercare di riallocare i propri dipendenti.

Con l'ulteriore ridimensionamento di Publikompass (vedere ItaliaOggi del 30/12/2010), però, riprendono peso soprattutto le indiscrezioni di una possibile aggregazione tra la stessa Pk ed Rcs Pubblicità.

In questi giorni, inoltre, Raffaella Papa si sta trasferendo dalla Stampa al gruppo milanese. Con un passato in Exor e Rinascente, a Papa erano già state affidate le funzioni centrali di Itedi, holding controllata dal gruppo Fiat, oltre che la responsabilità amministrativa e delle risorse umane della Stampa. Adesso, Papa, donna di fiducia della famiglia Agnelli, trasloca in Rcs dove Fiat è divenuto il primo azionista col 20,55%.

L'incarico ufficiale è, da metà mese, quello di coprire la funzione corporate development & business change, a diretto riporto dell'a.d. Pietro Scott Jovane, sostituendo Roberto Ravagnani. Papa contribuirà quindi sia all'implementazione del piano strategico di Rcs e sul fronte dell'm&a (mergers and acquisitions, fusioni e acquisizioni, ndr) studierà le opportunità di joint venture, d'investimento e le possibili dismissioni di attività ritenute non strategiche da Rcs (il cui patto di sindacato si riunirà il 14 ottobre e non più lunedì prossimo).

Sempre in un'ottica di fusione Publikompass-Rcs Pubblicità, poi, alla concessionaria piemontese manca ancora il vertice di comando dopo le dimissioni del d.g. Maurizio Scanavino che, alla fine dello scorso giugno, è passato al gruppo del Secolo XIX.

Il prossimo passo per la concessionaria della Stampa sarà comunque l'avvio delle trattative per chiudere le sedici strutture operative tra Bologna, Firenze, Perugia, Caserta, Napoli, Catanzaro, Cosenza, Reggio Calabria, Bari, Lecce, Agrigento, Catania, Messina, Palermo, Siracusa e Trapani.

 

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI napolitano mario calabresi elkann MARIO CALABRESI E JOHN ELKANN publikompass Ferruccio de Bortoli Paolo Mieli Scott Jovane e Laura Donnini, amministratore delegato di RCS Libri.diego della valle vogue fashion night out foto lapresse Antonio Polito FERRUCCIO DE BORTOLI INGE FELTRINELLI FRANCESCO MICHELI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...