seat pagine gialle

SIGNORI, GIÙ DALLA POLTRONA – PER LA DEVASTAZIONE DELLE CASSE DI SEAT-PAGINE GIALLE 11 EX MANAGER INTERDETTI PER UN ANNO – FUORI DAI RISPETTIVI CDA MAJOCCHI (EDILCERAMICA), GILIBERTI (RENO DE MEDICI), BENASSI (DEA CAPITAL), REBOA (LUXOTTICA), VOLPI (INTER E SISAL) E CERVELLERA (FERRERO)

Massimiliano Peggio per “la Stampa

 

Seat Pagine GialleSeat Pagine Gialle

«L'operazione di distribuzione delle riserve disponibili avrà effetto di migliorare la struttura patrimoniale e finanziaria di Seat, di renderla più efficiente, coerente con le proprie peculiarità operative. In ultimo di creare valore a beneficio degli azionisti». Sono le parole dell' ex amministratore delegato di Seat Pagine Gialle, Luca Majocchi, all' assemblea degli azionisti del 15 aprile 2004, mentre cercava di convincere i piccoli azionisti, recalcitranti e allibiti, a votare la distribuzione di un maxidividendo di 3.578.238.127 euro e 84 centesimi.

 

«Così per accontentare il socio di maggioranza - tuonava inascoltato un piccolo azionista di fronte a un compatto Cda - Seat finirà per danneggiare se stessa ricorrendo ad un pesante indebitamento». Parole profetiche.

Luca Majocchi, ad di Seat Pagine GialleLuca Majocchi, ad di Seat Pagine Gialle


Da ieri undici ex manager di Seat e tre ex sindaci, tutti indagati dalla procura di Torino per bancarotta fraudolenta, sono stati interdetti per un anno dal Gip Loretta Bianco dall' esercizio di impresa e dagli uffici direttivi, e alcuni commercialisti non potranno svolgere l' attività professionale.

ENRICO GILIBERTIENRICO GILIBERTI

 

È la misura cautelare notificata ieri dal nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza, ottenuta dai pm Vittorio Nessi e Valerio Longi che da due anni indagano sulla cannibalizzazione finanziaria, avvenuta tra il 2003 e il 2012, della società monopolista delle guide telefoniche: un forziere di immense ricchezze, con una solida capacità di cassa, ceduta nel 1997 dal Tesoro sull' onda delle privatizzazioni, finita poi nell' orbita di quattro fondi di private equity, Bc Partners, Cvc Capital Partners, Permira e Investitori Associati.

LINO BENASSI jpegLINO BENASSI jpeg


Destinatari dei provvedimenti ci sono manager e amministratori che tuttora siedono in importanti board societari, alcuni con plurime cariche. Oltre all' ex Luca Majocchi, oggi Ad di Emilceramica, c' è l' ex presidente di Seat, Enrico Giliberti, tuttora consigliere di amministrazione di Reno De Medici. Poi Lino Benassi, (oggi 8 cariche, tra cui Dea Capital, De Agostini); Dario Cossutta; Marco Reboa (6 incarichi, tra cui consigliere di amministrazione in Luxottica); Nicola Volpi, consigliere di amministrazione di Sisal e Inter;

 

MARCO REBOAMARCO REBOA

Enrico Cervellera, commercialista, consigliere di amministrazione della Ferrero, nonché presidente del collegio sindacale di varie società, tra cui Datalogic, Lactalis Italia; Vincenzo Ciruzzi; Andrea Vasapolli (una ventina di cariche, tra cui presidente del collegio sindacale di Samsonite); Guido Gamucci; Luigi Lanari; Michele Marini; Stefano Mazzotti, Alberto Amadio Tazartes.


Per tutti loro, in considerazione delle accuse dei pm, il Gip ha ravvisato un concreto pericolo nel commettere reati dello stesso tipo, tanto più che nessuno si sarebbe ritenuto scosso dal disastro finanziario di Seat. Disastro che, a seguito della distribuzione di riserve, ha portato il debito lordo, al 31 dicembre 2004, a 4 miliardi e 65 milioni.

NICOLA VOLPINICOLA VOLPI


Da quell' operazione si è arrivati al 2013, quando i nuovi amministratori, travolti dalla situazione finanziaria, fanno ricorso al concordato preventivo.


Da qui parte l' inchiesta. Nel 2014 Seat tocca il fondo, quando il titolo perde in borsa quasi il 90 per cento del suo valore: alla chiusura del concordato, molti obbligazionisti e le banche esposte, capitanate da Royal Bank of Scotland, si ritrovano azionisti, con il 99,75% della società. Oggi Seat sta cercando di risalire la china, nei primi 9 mesi del 2015 è in linea con il piano, nonostante l' andamento negativo in Italia del mercato della pubblicità: ricavi per 270,3 milioni, e un risultato netto negativo per 12,4 milioni, (era negativo per 108,8 milioni nei primi 9 mesi del 2014.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)