SPREAD STABILE A 122 PUNTI - PIAZZA AFFARI APRE IN CALO, FTSE MIB -0,76% - TELECOM ITALIA HA REGISTRATO NEL 2014 RICAVI PER 21 MILIARDI E IN FLESSIONE DEL 7,8% RISPETTO AL 2013

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 122 PUNTI

(ANSA) - Apertura stabile per lo spread fra Btp e Bund tedesco. In attesa delle decisioni dell'Eurogruppo sulla Grecia il differenziale segna 122 punti, lo stesso livello della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari a 1,602%.

 

2 - MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,76%

(ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo. L'indice Ftse Mib in avvio cede lo 0,76% a 21.630 punti.

TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA

 

3 - TELECOM: IN 2014 RICAVI A 21,5 MLD, -7,8%

(ANSA) - Telecom Italia ha registrato nel 2014 ricavi per 21.573 milioni e in flessione del 7,8% rispetto al 2013. A tassi e perimetro costante il calo è del 5,4%. Il margine operativo lordo (mol) consolidato è di 8.786 milioni, in calo del 7,9%. In termini organici il calo è del 6,8%. Lo annuncia la società in una nota.

 

4 - BORSA TOKYO: NIKKEI GUADAGNA ANCORA E CHIUDE A 18.332 PUNTI (+0,37%)

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Ancora una seduta in rialzo per la Borsa di Tokyo, che ieri ha segnato il record da 15 anni, con gli investitori ottimisti sulla ripresa dell'economia giapponese e sulla scia del recupero del dollaro, che premia le imprese nipponiche presenti in Usa. Alla chiusura degli scambi, l'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,37% (67,51 punti) a 18.332 punti: in una settimana e' aumentato del 2,34 per cento. L'indice esteso Topix e' salito dello 0,36% (5,40 punti) a 1.500 punti, con un rialzo del 3,52% in cinque sedute. Sostenuti i volumi, con 2,4 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

 

5 - ORO: IN RIALZO A 1209 DOLLARI SU ATTESE VICENDA GRECIA

 (ANSA) - Oro in rialzo sui mercati asiatici. In attesa delle decisioni dell'Eurogruppo sulla Grecia il metallo, tradizionale bene rifugio per gli investitori, sale dello 0,3% a 1209 dollari l'oncia limando il passivo registrato nella settimana a -1,7%.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor

 

- Bruxelles: riunione dei ministri delle Finanze dell'Eurogruppo per la decisione sulla domanda di estensione del prestito alla Grecia.

 

- Londra: incontro Telecom Italia per la presentazione dei risultati preliminari 2014. Partecipano, tra gli altri, Giuseppe Recchi, presidente Telecom Italia; Marco Patuano, a.d. Telecom Italia; Rodrigo Abreu, a.d. Tim Brasil; Piergiorgio Peluso, cfo Telecom Italia.

israele   ritrovate duemila monete di oro  14israele ritrovate duemila monete di oro 14

 

- Roma: si riunisce il Consiglio dei ministri.

 

- Roma: riprendono le trattative in Abi sul contratto dei bancari.

 

- Roma: convegno 'Il sistema finanziario tra regolamentazione, stabilita' e crescita', organizzato da Adeimf - Associazione docenti economia intermediari mercati finanziari e dall'Universita' Roma Tre. Partecipano, tra gli altri, Salvatore Rossi, d.g. Banca d'Italia; Giovanni Sabatini, d.g. Abi; Vincenzo Boccia, presidente Comitato tecnico Credito e finanza di Confindustria; Alessandro Rivera, d.g. ministero dell'Economia; Maurizio Faroni, d.g. Banco Popolare; Jose' Rallo, a.d. Donnafugata. E' previsto l'intervento di Giuseppe Castagna, consigliere delegato BPM.

 

istat istat

- Roma: conferenza stampa di presentazione dell'iniziativa 'Acea per Roma'. Partecipano: Catia Tomasetti, presidente Acea; Ignazio Marino, sindaco di Roma Capitale.

 

- Roma: conferenza stampa su 'L'indagine trimestrale sull'industria metalmeccanica italiana' organizzata da Federmeccanica.

 

- Roma: l'Istat aggiorna gli indici di fatturato e ordinativi dell'industria (dicembre 2014) e dell'inflazione (gennaio).

 

- Germania: prezzi alla produzione, gennaio.

 

- Germania: pmi manifatturiero e servizi, febbraio

 

- Eurozona: pmi composito, manifatturiero e servizi, febbraio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…