SPREAD A 139,6 PUNTI - EUROPA PARTE IN CALO E ASPETTA DRAGHI - FIAT +1,3% SU DATI AUTO - BENE TELECOM (+0,8%) E SAIPEM (+0,5%) GRAZIE AI NUOVI CONTRATTI OFFSHORE SIGLATI PER IL GOLFO DEL MESSICO

1 - SPREAD BTP BUND APRE A 139,6 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,29%

mario draghimario draghi

(ANSA) - Apertura in lieve aumento per lo spread fra Btp e Bund che segna 139,6 punti contro i 138,5 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 2,29%.

 

2 - BORSA: EUROPA PARTE IN CALO E ASPETTA DRAGHI, +1,3% FIAT SU DATI AUTO

Radiocor - La chiara flessione di Wall Street (Dj -1,4%), il tonfo di Tokyo (Nikkei -2,6%) e l'attesa per il meeting Bce di Napoli sono gli ingredienti che contribuiscono a una partenza in rosso per le Borse europee. Piazza Affari limita i danni allo 17% nel Ftse Mib e allo 0,23% nel Ftse All Share. Piu' netta la flessione degli altri indici con Francoforte e Madrid in contrazione di mezzo punto percentuale.

 

IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES

Tutta l'attenzione degli investitori e' puntata sulle indicazioni che arriveranno dal presidente Bce Mario Draghi: sia sull'ammontare degli acquisti del programma sugli asset-backed securities, sia sui collaterali accettati. Intanto l'euro e' stabile sulle posizioni di ieri sera nei confronti della moneta Usa a 1,2625 dollari (1,2624 ieri).

 

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Tornando a Piazza Affari, brilla Fiat (+1,3%) grazie all'incremento delle vendite di auto a settembre in Italia (+4,4% contro +3,3% del mercato) e alla nota con cui il gruppo ritiene ' limitato' il potenziale impatto finanziario derivante dall'inchiesta della Commissione Ue sul tax ruling in Lussemburgo. Bene Telecom (+0,8%) e Saipem (+0,5%) grazie ai nuovi contratti offshore siglati per il Golfo del Messico. Petrolio in calo dello 0,04% nel contratto novembre del Wti a 90,69 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN CALO DEL 2,6%, PESA RAFFORZAMENTO YEN

tokyo-borsatokyo-borsa

Radiocor - Chiusura in deciso calo per la Borsa di Tokyo. Sulla scia della chiusura negativa di Wall Str eet l'Indice Nikkei ha aperto gli scambi in territorio negativo ed ha poi accentuato il ribasso nel corso della seduta a seguito del rafforzamento dello yen sul dollaro. Appesantito dai dati deludenti sull'andamento della congiuntura mondiale e dai rischi di diffusione dell'Ebola negli Stati Uniti, l'Indice Nikkei e' sceso fino a 15.661,99, terminando in calo del 2,61% rispetto al finale di seduta di ieri.

 

4 - FIAT: LEGITTIMO PROCESSO TAX RULING RELATIVO A FFT IN LUSSEMBURGO

Radiocor - Fiat resta convinta della legittimita' del processo di tax ruling relativo a Fiat Finance and Trade (Fft) in Lussemburgo e, in ogni caso, ritiene che il potenziale impatto finanziario del caso sul gruppo non sia significativo.Lo precisa Fiat in una nota,in merito alla pubblicazione, avvenuta ieri, del testo della decisione con ui la Commissione Europea ha aperto un'indagine sul tax ruling concesso a Fft dalle Autorita' fiscali del Lussemburgo nel 2012.

 

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

La pubblicazione della decisione, prosegue la nota, e' atto formale del procedimento, che non introduce elementi nuovi nel caso. 'La Commissione Europea - sottolinea il gruppo automobilistico - ha preso la sua decisione sull'assunto che il ruling ricevuto da Fiat possa risultare in un trattamento fiscale dei redditi di Fft in presunta violazione delle norme Ue in materia di aiuti di stato....Fiat continua a ritenere che qualsivoglia esame della questione da parte dell e Autorita' non potra' che condurre alla conferma della legittimita' del tax ruling a suo tempo emesso'.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

IGNAZIO VISCO IGNAZIO VISCO

Conti pubblici: Visco, 'Quanti errori sulla crisi, l'Europa non si e' occupata dell'economia reale', intervista al governatore della Banca d'Italia (Il Mattino, pag.9) Parigi contro il rigore, 'Il deficit non scendera''. Ma Merkel rilancia: fate i compiti a casa, la crisi non e' finita (dai giornali); Ue verso la multa alla Francia e due mesi all'Italia per fare le riforme (Repubblica, pag.2); Moscovici, missione impossibile, assediato dai falchi del rigore (Corriere della Sera, pag.2)

 

Finanziaria: per le imprese taglio ai contributi sociali. Clausola Iva da 12,4 miliardi se i conti sono a rischio. Tfr: prende quota ipotesi 100% in busta ma con la scelta dei lavoratori. Padoan: senza ripresa rischio sociale (Il Sole 24 Ore, pag. 2, 6 e 8). Def: i tagli si fermano a quota 6-7 miliardi; dalle privatizzazioni solo lo 0,4% del Pil quest'anno (dai giornali)

 

Riforme: Napolitano e Draghi, avanti con le riforme, la sfida e' la crescita (dai giornali)

 

Lavoro: sul Jobs act braccio di ferro Pd-Ncd. 'Non arretrare sui disciplinari', intervista al vicepresidente di Confindustria per le relazioni industriali Stefano Dolcetta (Il Sole 24 Ore, pag.6); caccia a 2,5 miliardi per estendere le tutele a 500mila disoccupati (Il Messaggero, pag.7)

 

Fisco: rapporto del Tesoro, ogni anno evasi 91 miliardi (dai giornali)

 

Mps: vende il credito al consumo; Apollo e Db puntano a Consum.it (Il Sole 24 Ore, pag. 29)

 

Auto: Fca meglio del mercato. Fiat in cerca di alleanze in Europa (Il Sole 24 Ore, pag. 11 e 30)

 

Enel: al riassetto in Endesa, cambio al vertice in Spagna (dai giornali)

 

Generali: i fondi esteri contro il reintegro di Scaroni, spunta l'ipotesi di un passo indietro del manager (Repubblica, pag.28)

 

Exor: bond da 500 milioni e richieste per 2 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.30)

 

Sorgenia: la nuova societa' a controllo bancario parte a fine anno (Il Sole 24 Ore, pag.31)

 

Intercos: pronta per Piazza Affari (dai giornali)

 

Wind: sulle torri spunta anche F2i (Il Sole 24 Ore, pag.32)

 

Aeroporti: piano nazionale, Fiumicino e Malpensa aeroporti strategici, decreto del governo per valorizzarli (Il Messaggero, pag.14)

 

Rai: rivoluzione del canone che cala a 65 euro, a ottobre in arrivo il decreto (Il Messaggero, pag.15); 'Scandalo frequenze', il presidente della commissione Vigilanza Roberto Fico convoca governo e Agcom in Parlamento (Repubblica, pag.29)

 

Pd: Bersani, diro' di si' a Renzi, ma non prendo lezioni dai 101 che tradirono Prodi (dai giornali)

 

Napoli: De Magistris sospeso dal prefetto, 'Sara' la mia resistenza tra la gente' (dai giornali)

 

- Londra: giornata inaugurale di 'Star Conference 2014': le societa' quotate al segmento Star di Borsa Italiana incontrano la comunita' finanziaria. In calendario oggi sono previsti gli incontri di Ascopiave, Astaldi, Banca Ifis, Be, Bolzoni, Cairo Communication, D'Amico I.S., Datalogic DeA Capital, Digital Bros, El.En, Elica, Emak, Falck Renewables, Gruppo Mutuionline, Ima, Interpmup Group, La Doria, Prima Industrie, Reply, Sabaf, Saes Getters, Servizi Italia, Tamburi I.P., Ternienergia, Vittoria Assicurazioni, Zignago Vetro. Presso London Stock Exchange.

 

- Milano: riunione informale dei Ministri delle Telecomunicazioni dell'Unione Europea.

 

- Milano: nell'ambito della Giornata Europea delle Fondazioni conferenza 'Fondazioni di origine bancaria: dalla privatizzazione al bene comune', promossa da Acri e Fondazione Cariplo. Partecipa, tra gli altri, Giuseppe Guzzetti, presidente Acri.

 

- Bergamo: terza giornata del V Congresso Nazionale Uilca 'Da una parte sola, dalla parte dei lavoratori'. Ore 09,00. Partecipano, tra gli altri, Victor Massiah, a.d. Ubi; Giuseppe Castagna, Ceo Bpm; Pier Francesco Saviotti, Ceo Banco Popolare.

 

- Napoli: si riunisce il Consiglio direttivo Bce.

 

- Napoli: si aprono i lavori dell'Assemblea delle Pmi. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Napolitano, presidente della Repubblica italiana; Federica Guidi, ministro per lo Sviluppo economico.

 

- Parigi: Salone Mondiale dell'Automobile. Giornata dedicata alla stampa.

 

- Bruxelles: audizione del commissario designato agli Affari Economici, Pierre Moscovici. Alle ore 18,00 audizione di Margrethe Vestager, commissario designato alla Concorrenza.

 

- Londra: visita del presidente del Consiglio, Matteo Renzi che tra le altre cose incontra il Primo ministro del Regno Unito, David Cameron.

 

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…