SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 257 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,26

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 257 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,26
(ANSA) -
Apertura in lieve rialzo per lo spread. Il differenziale fra Btp e Bund sale a 257 punti contro i 255 punti della chiusura di ieri. Il rendimento è pari al 4,26%.

2 - BORSA: AVVIO DEBOLE PER L'EUROPA, A MILANO VENDITE SU SAIPEM (-3%)
Radiocor -
Apertura in calo per le Borse europee sulla scia di Wall Street e Tokyo, spinte al ribasso dalle preoccupazioni circa il futuro dell e misure di sostegno all'economia della Federal Reserve statunitense. A Piazza Affari il Ftse Mib scende dello 0,44% e il Ftse All Share dello 0,37%.

Deboli anche le principali Borse del Vecchio Continente: Parigi scivola dello 0,28%, Francoforte dello 0,51% e Londra dello 0,18%. A Milano, vendite su Saipem (-3%) che risente della notizia che ha Consob contesta il bilancio 2012. Inoltre e' emerso ieri che a fine luglio e' stato arrestato l'ex direttore Engineering e Construction, Pietro Varone, nell'ambito dell'inchiesta della procura di Milano su presunte tangenti pagate dalla societa' del gruppo Eni (-0,88%) in Algeria.

Nel comparto bancario, acquisti su Carige (+1%), dopo che la Repubblica ha riportato del possibile ingresso di Unipol nell'azionariato della banca genovese. Intanto l'euro si rafforza e passa di mano a 1,3301 dollari (1,3259 ieri sera) e 128,91 yen (130,66), quando il biglietto verde vale 96,92 yen (98,555). Il petrolio resta abbastanza stabile, con il Wti consegna settembre che guadagna lo 0,07% a 105,37 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIBASSO DEL 4% SU TIMORI FUTURO SOSTEGNO FED
Radiocor
- Seduta in forte ribasso per la Borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha chiuso in calo del 4% a 13.824,94 punti. Alla base della sensibile flessione le preoccupazioni circa il futuro delle misure di sostegno all'economia della Federal Reserve e l'apprezzamento dello yen.

4 - BORSA: SAIPEM -2% IN AVVIO DOPO CONTESTAZIONE CONSOB, POI ACCELERA FINO A -3%
Radiocor -
Vendite su Saipem a Piazza Affari. Il titolo della societa' petrolifera controllata da Eni perde il 2,67% a a 15,69 euro, con un minimo toccato a 15,52 euro (-3% circa). Abbastanza vivaci gli scambi: sono passati di mano nei primi minuti di contrattazioni oltre 641mila pezzi, quando la media degli ultimi trenta giorni per l'intera seduta e' di poco meno di 3,6 milioni di titoli scambiati.

Saipem risente delle contestazioni fatte dalla Consob al bilancio 2012. Secondo la Commissione che vigila sulla Borsa, mancano 630 milioni di euro di rettifiche sui contratti. Inoltre, la Consob ha anche contestato il profit warning del gennaio scorso, sostenendo che sia stato tardivo.

Ai guai con gli uffici di Giuseppe Vegas, che da mesi analizza la societa', si aggiungono quelli giudiziari. E' emerso ieri che a fine luglio e' stato arrestato, su richiesta della procura di Milano, il direttore dell'area Engineering e Construction di Saipem, Pietro Varone (sospes o dall'incarico dal 5 dicembre scorso), per l'accusa di corruzione internazionale. L'arresto rientra nell'indagine sul presunto pagamento di tangenti in Algeria da parte di Saipem per ottenere sette commesse per 8 miliardi di euro.

5 - DISNEY: ALLARME UTILI III TRIM, ATTESA PERDITA 160-190 MLN$ PER COLPA DI 'LONE RANGER'
Radiocor -
Nel secondo trimestre dell'anno gli utili di Disney sono avanzati lentamente, penalizzati dalla cattiva performance degli studi cinematografici, su cui ha pesato la campagna marketing per il lancio di 'The Lone Ranger'. Il film con Johnny Depp ha per ora incassato solo 87 milioni di dollari a fronte di una spesa di 250 milioni di dollari. Per questo il direttore finanziario del gruppo e' corso ai ripari anticipando: il prossimo trimestre la pellicola provochera' una perdita per il gruppo tra i 160 e i 190 milioni di dollari. Tutto questo non ha giovato al titolo che nell'after-hours e' stato punito con perdite fino al 1,94%.

Nel trimestre finito lo scorso 29 giugno, Disney ha registrato utili per 1,85 miliardi di dollari, su dell'1% rispetto a quota 1,83 miliardi dello stesso periodo del 2012. Sul fronte degli utili per azione, al netto di voci straordinarie, in un anno si e' passati a 1,03 dollari da 1,01 dollari, battendo le stime degli ana listi che si aspettavano 1,01 dollari ad azione. I ricavi sono stati pari a 11,58 miliardi di dollari, in crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2012, quando si erano fermati a 11,09 miliardi. Ma non battono le stime degli analisti che si aspettavano 11,64 miliardi di dollari.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Dai bonus per le pmi all'edilizia, le novita' del 'decreto del fare' (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Pil da 8 trimestri giu', ma rallenta la caduta (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Saccomanni: recessione finita (dai giornali)

UniCredit batte le stime: utili raddoppiati (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Mps rivede il piano per l'ok Ue sui Monti bond (la Repubblica pag. 22)

'Cariparma fa profitti senza trading', parla il ceo Giampiero Maioli (Il Sole 24 Ore pag. 18)

Saipem, ecco le sponde off-shore (Il Sole 24 Ore pag. 20). E la Consob contesta il bilancio 2012 (dai giornali)

Rcs, Blackstone favorito per via San Marco. Sul piatto 120 milioni (il Giornale pag. 21)

'Niente sconti a Berlusconi', parla il segretario del Pd Guglielmo Epifani (Corriere della Sera pag. 1)

I primi 100 giorni del Governo Letta. 'Non c'e' alternativa a noi' (dai giornali)

Fisco, pressing delle banche sul Governo (Il Messaggero pag. 19)

CDA (approvazione dati contabili) - Aedes, Cairo Communication, Fondiaria-Sai, Milano Assicurazioni, Tod's.

Siena: Banca Mps approva i conti del primo semestre e li presenta agli analisti

Roma: previsto il voto finale dell'Aula del Senato sul Dl 'del fare'

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPiazza AffariCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEMPaolo Scaroni AFP Logo "Eni"disney the lone ranger johnny depp the lone ranger movie wide giuseppe vegas enrico letta ok SACCOMANNI PINOCCHIO fabrizio saccomanni direttore big x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....