SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 257 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,26

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE RIALZO A 257 PUNTI, RENDIMENTO AL 4,26
(ANSA) -
Apertura in lieve rialzo per lo spread. Il differenziale fra Btp e Bund sale a 257 punti contro i 255 punti della chiusura di ieri. Il rendimento è pari al 4,26%.

2 - BORSA: AVVIO DEBOLE PER L'EUROPA, A MILANO VENDITE SU SAIPEM (-3%)
Radiocor -
Apertura in calo per le Borse europee sulla scia di Wall Street e Tokyo, spinte al ribasso dalle preoccupazioni circa il futuro dell e misure di sostegno all'economia della Federal Reserve statunitense. A Piazza Affari il Ftse Mib scende dello 0,44% e il Ftse All Share dello 0,37%.

Deboli anche le principali Borse del Vecchio Continente: Parigi scivola dello 0,28%, Francoforte dello 0,51% e Londra dello 0,18%. A Milano, vendite su Saipem (-3%) che risente della notizia che ha Consob contesta il bilancio 2012. Inoltre e' emerso ieri che a fine luglio e' stato arrestato l'ex direttore Engineering e Construction, Pietro Varone, nell'ambito dell'inchiesta della procura di Milano su presunte tangenti pagate dalla societa' del gruppo Eni (-0,88%) in Algeria.

Nel comparto bancario, acquisti su Carige (+1%), dopo che la Repubblica ha riportato del possibile ingresso di Unipol nell'azionariato della banca genovese. Intanto l'euro si rafforza e passa di mano a 1,3301 dollari (1,3259 ieri sera) e 128,91 yen (130,66), quando il biglietto verde vale 96,92 yen (98,555). Il petrolio resta abbastanza stabile, con il Wti consegna settembre che guadagna lo 0,07% a 105,37 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIBASSO DEL 4% SU TIMORI FUTURO SOSTEGNO FED
Radiocor
- Seduta in forte ribasso per la Borsa di Tokyo, con l'indice Nikkei che ha chiuso in calo del 4% a 13.824,94 punti. Alla base della sensibile flessione le preoccupazioni circa il futuro delle misure di sostegno all'economia della Federal Reserve e l'apprezzamento dello yen.

4 - BORSA: SAIPEM -2% IN AVVIO DOPO CONTESTAZIONE CONSOB, POI ACCELERA FINO A -3%
Radiocor -
Vendite su Saipem a Piazza Affari. Il titolo della societa' petrolifera controllata da Eni perde il 2,67% a a 15,69 euro, con un minimo toccato a 15,52 euro (-3% circa). Abbastanza vivaci gli scambi: sono passati di mano nei primi minuti di contrattazioni oltre 641mila pezzi, quando la media degli ultimi trenta giorni per l'intera seduta e' di poco meno di 3,6 milioni di titoli scambiati.

Saipem risente delle contestazioni fatte dalla Consob al bilancio 2012. Secondo la Commissione che vigila sulla Borsa, mancano 630 milioni di euro di rettifiche sui contratti. Inoltre, la Consob ha anche contestato il profit warning del gennaio scorso, sostenendo che sia stato tardivo.

Ai guai con gli uffici di Giuseppe Vegas, che da mesi analizza la societa', si aggiungono quelli giudiziari. E' emerso ieri che a fine luglio e' stato arrestato, su richiesta della procura di Milano, il direttore dell'area Engineering e Construction di Saipem, Pietro Varone (sospes o dall'incarico dal 5 dicembre scorso), per l'accusa di corruzione internazionale. L'arresto rientra nell'indagine sul presunto pagamento di tangenti in Algeria da parte di Saipem per ottenere sette commesse per 8 miliardi di euro.

5 - DISNEY: ALLARME UTILI III TRIM, ATTESA PERDITA 160-190 MLN$ PER COLPA DI 'LONE RANGER'
Radiocor -
Nel secondo trimestre dell'anno gli utili di Disney sono avanzati lentamente, penalizzati dalla cattiva performance degli studi cinematografici, su cui ha pesato la campagna marketing per il lancio di 'The Lone Ranger'. Il film con Johnny Depp ha per ora incassato solo 87 milioni di dollari a fronte di una spesa di 250 milioni di dollari. Per questo il direttore finanziario del gruppo e' corso ai ripari anticipando: il prossimo trimestre la pellicola provochera' una perdita per il gruppo tra i 160 e i 190 milioni di dollari. Tutto questo non ha giovato al titolo che nell'after-hours e' stato punito con perdite fino al 1,94%.

Nel trimestre finito lo scorso 29 giugno, Disney ha registrato utili per 1,85 miliardi di dollari, su dell'1% rispetto a quota 1,83 miliardi dello stesso periodo del 2012. Sul fronte degli utili per azione, al netto di voci straordinarie, in un anno si e' passati a 1,03 dollari da 1,01 dollari, battendo le stime degli ana listi che si aspettavano 1,01 dollari ad azione. I ricavi sono stati pari a 11,58 miliardi di dollari, in crescita del 4% rispetto allo stesso periodo del 2012, quando si erano fermati a 11,09 miliardi. Ma non battono le stime degli analisti che si aspettavano 11,64 miliardi di dollari.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Dai bonus per le pmi all'edilizia, le novita' del 'decreto del fare' (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Pil da 8 trimestri giu', ma rallenta la caduta (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Saccomanni: recessione finita (dai giornali)

UniCredit batte le stime: utili raddoppiati (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Mps rivede il piano per l'ok Ue sui Monti bond (la Repubblica pag. 22)

'Cariparma fa profitti senza trading', parla il ceo Giampiero Maioli (Il Sole 24 Ore pag. 18)

Saipem, ecco le sponde off-shore (Il Sole 24 Ore pag. 20). E la Consob contesta il bilancio 2012 (dai giornali)

Rcs, Blackstone favorito per via San Marco. Sul piatto 120 milioni (il Giornale pag. 21)

'Niente sconti a Berlusconi', parla il segretario del Pd Guglielmo Epifani (Corriere della Sera pag. 1)

I primi 100 giorni del Governo Letta. 'Non c'e' alternativa a noi' (dai giornali)

Fisco, pressing delle banche sul Governo (Il Messaggero pag. 19)

CDA (approvazione dati contabili) - Aedes, Cairo Communication, Fondiaria-Sai, Milano Assicurazioni, Tod's.

Siena: Banca Mps approva i conti del primo semestre e li presenta agli analisti

Roma: previsto il voto finale dell'Aula del Senato sul Dl 'del fare'

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPiazza AffariCATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOSAIPEM ESPLORAZIONE SAIPEMPaolo Scaroni AFP Logo "Eni"disney the lone ranger johnny depp the lone ranger movie wide giuseppe vegas enrico letta ok SACCOMANNI PINOCCHIO fabrizio saccomanni direttore big x

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…