SPREAD BTP STABILE A 160,4 PUNTI - BORSE EUROPEE CAUTE IN ATTESA DEI BANCHIERI CENTRALI, ANCORA GIU' LUXOTTICA (-1,2%)

1 - SPREAD BTP STABILE A 160,4 PUNTI IN APERTURA. IL RENDIMENTO DEL DECENNALE ITALIANO È AL 2,592

LuxotticaLuxottica

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund si muove intorno a 160,4 punti in apertura dei mercati europei, poco mosso rispetto ai 160 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 2,592%.

 

2 - BORSA: LISTINI CAUTI IN ATTESA DEI BANCHIERI CENTRALI, ANCORA GIU' LUXOTTICA

Radiocor - Apertura in leggero ribasso per le Borse europee nel giorno della riunione dei banchieri centrali a Jackson Hole. Milano, che ieri era balzata del 2%, segna -0,2% mentre Parigi e Francoforte registrano entrambi -0,1%. Sul listino di Piazza Affari, il buy di Berenberg sostiene Enel Green Power, tra le migliori con un rialzo dell'1%. Stesso guadagno per Autogrill mentre GTech (+0,3%) continua a festeggiare il finanziamento da 10,7 miliardi per l'acquisizione dell'americana Igt.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Telecom Italia e' piatta nel giorno dell'incontro tra il management del gruppo tlc italiano e quello francese mentre Luxottica e' ancora una volta la peggiore di Milano con un ribasso dell'1,2%. Realizzi su A2A (-0,6%), che ieri era balzata dell'8%. Sul mercato valutario, l'euro risale leggermente a 1,329 mentre il petrolio in apertura e' stabile con il Wti a 94 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN LIEVE CALO (-0,3%), CAUTELA IN ATTESA YELLEN

janet yellen janet yellen

Radiocor - Chiusura in lieve calo per la Borsa di Tokyo che, dopo nove rialzi consecutivi, si e' mossa c on cautela in attesa del discorso del presidente della Fed, Janet Yellen. L'indice Nikkei dei titoli guida ha iniziato la giornata positivamente ma ha terminato gli scambi in flessione dello 0,3% (-47,01 punti) a 15.539,19. Nel corso della settimana, l'indice Nikkei ha guadagnato l'1,44%. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in calo dello 0,40%(-5,12 punti) a 1.286,07 punti. Seduta debole con 1,75 miliardi di titoli passati di mano.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

mario draghi 1mario draghi 1

 

Mercati: il superdollaro spinge le Borse. Wall Street record a 1.992 punti. Piazza affari la migliore d'Europa (+2,06%). Accelera la ripresa negli Usa mentre l'Europa ristagna. Euro piu' debole ossigeno per l'export. (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3). Oggi faccia a faccia Yellen-Draghi a Jackson Hole (dai quotidiani). Stiglitz: Ue e Bce si sveglino, ormai resta poco tempo per innescare la ripresa. Intervista al premio Nobel 2001 (la Repubblica pag.27).

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Crisi: Renzi, 'Ridurremo le tasse, no a manovre correttive ma tagli alla spesa. Se i sindacati voglio un autunno calo, facciano pure. L'Ue non dorma come in passato' (dai quotidiani). Del Rio: 'Pensioni, nessun prelievo e gli 80 euro resteranno. Manovra? Si parte dai 16 miliardi della spending review. Nessuna patrimoniale. Hollande ha ragione sulla Ue, bisogna tornare a investire'. Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio (la Repubblica pag.10-11). Pensioni: dai politici a Bankitalia, i veri privilegi (Libero pag.6). Spending review: stop agli acquisti d'oro, tagli fino a 5 miliardi a beni e servizi nella Pa (Il Messaggero pag.1). Padoan non fa economia: 33 milioni per gli affitti inutili (il Giornale pag.9).

 

Fisco: credito d'imposta esteso a banda larga e opere da 50 milioni. Fassino: 'Si' allo scambio tra concessioni e privatizzazioni' (Il Sole 24 Ore pag.1 e 5).

 

Chimica: per Marghera un tavolo a Roma (Il Sole 24 ore pag.11).

 

UniCredit: fondi Usa in pole per Pioneer (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Telecom: summit decisivo con Bolore' (dai quotidiani).

 

Luxottica: intesa sull'uscita di Guerra (Il Sole 24 ore pag.21). Riassetto al vertice: Del Vecchio punta al 'tridente' (Il Corriere della Sera pag.40). A settembre cda straordinario per il divorzio (la Repubblica pag.29). Guerra, un addio da 120 milioni (Il Messaggero pag.15).

 

Alitalia: Air Berlin pronta a collaborare (Il Sole 24 Ore pag.21). A settembre missione di Hogan a Roma. Stretta sui nuovi vertici (La Stampa pag.23). Cda convocato per martedi' (dai quotidiani).

 

Ovs: varato un aumento da 250 milioni per la Borsa (Il Messaggero pag.16).

 

Usa: supermulta a Bank of America, per il caso dei subprime 17 miliardi di dollari (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Terrorismo: ecco i jihadisti d'Italia (la Repubblica pag.1).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?