SPREAD BTP STABILE A 160,4 PUNTI - BORSE EUROPEE CAUTE IN ATTESA DEI BANCHIERI CENTRALI, ANCORA GIU' LUXOTTICA (-1,2%)

1 - SPREAD BTP STABILE A 160,4 PUNTI IN APERTURA. IL RENDIMENTO DEL DECENNALE ITALIANO È AL 2,592

LuxotticaLuxottica

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund si muove intorno a 160,4 punti in apertura dei mercati europei, poco mosso rispetto ai 160 punti della chiusura di ieri. Il rendimento del decennale italiano è al 2,592%.

 

2 - BORSA: LISTINI CAUTI IN ATTESA DEI BANCHIERI CENTRALI, ANCORA GIU' LUXOTTICA

Radiocor - Apertura in leggero ribasso per le Borse europee nel giorno della riunione dei banchieri centrali a Jackson Hole. Milano, che ieri era balzata del 2%, segna -0,2% mentre Parigi e Francoforte registrano entrambi -0,1%. Sul listino di Piazza Affari, il buy di Berenberg sostiene Enel Green Power, tra le migliori con un rialzo dell'1%. Stesso guadagno per Autogrill mentre GTech (+0,3%) continua a festeggiare il finanziamento da 10,7 miliardi per l'acquisizione dell'americana Igt.

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Telecom Italia e' piatta nel giorno dell'incontro tra il management del gruppo tlc italiano e quello francese mentre Luxottica e' ancora una volta la peggiore di Milano con un ribasso dell'1,2%. Realizzi su A2A (-0,6%), che ieri era balzata dell'8%. Sul mercato valutario, l'euro risale leggermente a 1,329 mentre il petrolio in apertura e' stabile con il Wti a 94 dollari al barile.

 

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN LIEVE CALO (-0,3%), CAUTELA IN ATTESA YELLEN

janet yellen janet yellen

Radiocor - Chiusura in lieve calo per la Borsa di Tokyo che, dopo nove rialzi consecutivi, si e' mossa c on cautela in attesa del discorso del presidente della Fed, Janet Yellen. L'indice Nikkei dei titoli guida ha iniziato la giornata positivamente ma ha terminato gli scambi in flessione dello 0,3% (-47,01 punti) a 15.539,19. Nel corso della settimana, l'indice Nikkei ha guadagnato l'1,44%. Il piu' ampio indice Topix ha chiuso in calo dello 0,40%(-5,12 punti) a 1.286,07 punti. Seduta debole con 1,75 miliardi di titoli passati di mano.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

mario draghi 1mario draghi 1

 

Mercati: il superdollaro spinge le Borse. Wall Street record a 1.992 punti. Piazza affari la migliore d'Europa (+2,06%). Accelera la ripresa negli Usa mentre l'Europa ristagna. Euro piu' debole ossigeno per l'export. (Il Sole 24 Ore pag.1-2-3). Oggi faccia a faccia Yellen-Draghi a Jackson Hole (dai quotidiani). Stiglitz: Ue e Bce si sveglino, ormai resta poco tempo per innescare la ripresa. Intervista al premio Nobel 2001 (la Repubblica pag.27).

 

TELECOM ITALIA jpegTELECOM ITALIA jpeg

Crisi: Renzi, 'Ridurremo le tasse, no a manovre correttive ma tagli alla spesa. Se i sindacati voglio un autunno calo, facciano pure. L'Ue non dorma come in passato' (dai quotidiani). Del Rio: 'Pensioni, nessun prelievo e gli 80 euro resteranno. Manovra? Si parte dai 16 miliardi della spending review. Nessuna patrimoniale. Hollande ha ragione sulla Ue, bisogna tornare a investire'. Intervista al sottosegretario alla presidenza del Consiglio (la Repubblica pag.10-11). Pensioni: dai politici a Bankitalia, i veri privilegi (Libero pag.6). Spending review: stop agli acquisti d'oro, tagli fino a 5 miliardi a beni e servizi nella Pa (Il Messaggero pag.1). Padoan non fa economia: 33 milioni per gli affitti inutili (il Giornale pag.9).

 

Fisco: credito d'imposta esteso a banda larga e opere da 50 milioni. Fassino: 'Si' allo scambio tra concessioni e privatizzazioni' (Il Sole 24 Ore pag.1 e 5).

 

Chimica: per Marghera un tavolo a Roma (Il Sole 24 ore pag.11).

 

UniCredit: fondi Usa in pole per Pioneer (Il Sole 24 Ore pag.19).

 

Telecom: summit decisivo con Bolore' (dai quotidiani).

 

Luxottica: intesa sull'uscita di Guerra (Il Sole 24 ore pag.21). Riassetto al vertice: Del Vecchio punta al 'tridente' (Il Corriere della Sera pag.40). A settembre cda straordinario per il divorzio (la Repubblica pag.29). Guerra, un addio da 120 milioni (Il Messaggero pag.15).

 

Alitalia: Air Berlin pronta a collaborare (Il Sole 24 Ore pag.21). A settembre missione di Hogan a Roma. Stretta sui nuovi vertici (La Stampa pag.23). Cda convocato per martedi' (dai quotidiani).

 

Ovs: varato un aumento da 250 milioni per la Borsa (Il Messaggero pag.16).

 

Usa: supermulta a Bank of America, per il caso dei subprime 17 miliardi di dollari (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Terrorismo: ecco i jihadisti d'Italia (la Repubblica pag.1).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”