SPREAD STABILE A 114,2 PUNTI - AVVIO IN DECISO RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, MILANO A +0,75% - L’ECONOMIA GIAPPONESE SI CONTRAE NEL TRIMESTRE APRILE-GIUGNO (-0,4%)

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 114,2 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread fra Btp/Bund. Il differenziale segna 114,2 punti. Il rendimento espresso è pari all'1,78%

 

2 - BORSA: AVVIO IN DECISO RIALZO PER PIAZZE EUROPEE, MILANO A +0,75%

Radiocor - Apertura in deciso rialzo per le piazze europee dopo gli scossoni della scorsa settimana provocati principalmente dagli interventi sullo yuan da parte della banca centrale cinese. Dopo tre svalutazioni consecutive, Pechino sembra aver adottato ora una strategia di stabilizzazione e questa mattina e' intervenuta nuovamente (lo aveva fatto gia' venerdi' scorso) rivedendo al rialzo dello 0,01% il tasso di scambio della propria moneta rispetto al dollaro.

luxotticaluxottica

 

Incide positivamente sull'umore dei mercati anche il via libero dato mercoledi' sera dai ministri Finanziari dell'eurozona al terzo programma di aiuti alla Grecia da 86 miliardi di euro. A Milano il Ftse Mib ha aperto in rialzo dello 0,75% mentre il Ftse All Share sale dello 0,72%. Positive anche Londra (+0,48%), Parigi (+1,04%)e Francoforte (+0,77%).

 

Sul Ftse Mib sono in territorio positivo tutte e 40 le blue chips con rialzi vicini at torno all'1% per Luxottica, Yoox, Prysmian, Campari e Mps. Sul mercato valutario, torna a rafforzarsi il biglietto verde: il cambio euro/dollaro si attesta a 1,1098 da 1,1109 venerdi' sera. Dollaro/yen a 124,40 (124,27) e euro/yen a 138,05 (138,10). Petrolio infine nuovamente sotto pressione: a New York il Wti cede l'1,08% a 42,06 dollari al barile.

 

YOOXYOOX

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,49% SU CALO PIL MENO FORTE DI ATTESE

Radiocor - La diffusione del dato del Pil giapponese, contrattosi dello 0,4% nel secondo trimestre meno di quanto temuto dal mercato, aiuta la Borsa di Tokyo che archivia la prima seduta della settimana in terreno positivo. L'indice Nikkei, al termine degli scambi, chiude in progresso dello 0,49% a 20.620,26 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,51% a 1.672,87 punti.

 

4 - GIAPPONE: ECONOMIA SI CONTRAE NEL TRIMESTRE APRILE-GIUGNO

(ANSA-AP) - L'economia del Giappone si è contratta nel secondo trimestre del 2015 dello 0,4% su base congiunturale e dell'1,6% su base annualizzata. Lo rende noto il governo giapponese, confermando le previsioni su un rallentamento del'economia, dovuto a bassi consumi, esportazioni e investimenti. Il rallentamento rende più probabili nuove misure di stimolo dell'economia da parte della Banca centrale giapponese nei prossimi mesi.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

prysmianprysmian

 

Conti pubblici: Il Pil fiacco complica i piani del Governo, il +0,7% per il 2015 era una stima prudenziale ma ora difficile da raggiungere. Manovra per il 2016 da almeno 25 miliardi. Dall'abolizione della Tasi sulla prima casa al rinnovo dei contratti pubblici, il Governo cerca le coperture (dai giornali) Morando: 'Cresciamo poco. Un taglio al fisco del 2%' (intervista al viceministro dell'Economia, Enrico Morando, Corriere della Sera pag.11). Furlan: 'Tassare grandi patrimoni e rendite. Ecco la proposta di legge della Cisl' (Lettera del segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan a La Stampa, pag. 6). Taddei: 'Con le nostre riforme ci sono margini per avere sconti dall'Ue' (intervista al responsabile Economia del Partito democratico Filippo Taddei, La Stampa pag. 7)

 

shinzo abe 000578 131 634x474shinzo abe 000578 131 634x474

Lavoro: 200 milioni di voucher, nei dati Inps del primo semestre una crescita del 75% rispetto all'anno precedente; utilizzo raddoppiato nelle isole (Il Sole 24 Ore del lunedi' pagg. 1 e 11). Verso la conferma del taglio dei contributi nel 2016. Piano del Governo per rendere strutturale la riduzione delle tasse alle imprese che assumono (La Stampa, pag.6). Al Sud calano l'offerta e la produttivita'. Lo Bello: 'la vera svolta e' lo stop alle clientele (intervista a Ivan Lo Bello, vicepresidente di Confindustria e presidente di Unioncamere, Il Mattino pag.7)

 

Fisco: Il boom delle tasse locali 'punisce' il Centro-Sud; su una famiglia media prelievo tra il 6 e l'8% del reddito 8Il Sole 24 Ore del Lunedi', pagg.1 e 3) Evasione, scatta la corsa al rimpatrio dei capitali in Italia, 3 miliardi di gettito (Il Messaggero, pag.2)

 

Ue: oggi all'Expo Vertice Merkel-Renzi dopo i dati deludenti sul Pil in Europa e l'accordo sul terzo salvataggio di Atene. Il premier: piu' investimenti nel piano Ue(dai giornali). Da eurofan ad eurtodelusi, a 13 anni dall'arrivo dell'euro svanito l'entusiamo degli italiani (sondaggio l'Unita' pagg. 2-3) Gozi: 'Basta rigore, l'Italia fa le riforme' (intervista a Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari europei, Qn pag.4)

 

Grecia: 'Piu' tempo per pagare i debiti', svolta di Schauble. La cancelliera Merkel: sicura che il Fmi partecipera' al terzo salvataggio di Atene. Elogi per Tsipras. Mercoledi' il voto tedesco per il via libero definitivo all'accordo Ue. Tsipras verso il voto dopo l'ok agli aiuti (dai giornali)

 

Quirinale: stretta sugli alloggi, stop ai dipendenti senza requisiti. Un decreto del Colle riduce da 58 a 10-15 gli 'inquilini' dei palazzi presidenziali (dai giornali)

 

Vino: i cinesi a caccia dei vigneti d'Italia. Boom delle quotazioni e i terreni diventano un affare (Controcorrente de Il Giornale pag.13-15)

 

Electrolux: Ferragosto in fabbrica, cento operai volontari nonostante l'opposizione del sindacato (dai giornali)

 

Milano: il Presidente del Consiglio Matteo Renzi accogliera' nel pomeriggio a Expo la Cancelliera Angela Merkel.

 

- Eurozona: bilancia commerciale, giugno.

 

- Stati Uniti: indice Empire Manufacturing, agosto; indice mercato immobiliare Nahb, agosto; acquisti netti attivita' finanziarie, giugno.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)