SPREAD STABILE A 114,2 PUNTI - AVVIO IN DECISO RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, MILANO A +0,75% - L’ECONOMIA GIAPPONESE SI CONTRAE NEL TRIMESTRE APRILE-GIUGNO (-0,4%)

1 - SPREAD BTP/BUND APRE STABILE A 114,2 PUNTI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Avvio di settimana stabile per lo spread fra Btp/Bund. Il differenziale segna 114,2 punti. Il rendimento espresso è pari all'1,78%

 

2 - BORSA: AVVIO IN DECISO RIALZO PER PIAZZE EUROPEE, MILANO A +0,75%

Radiocor - Apertura in deciso rialzo per le piazze europee dopo gli scossoni della scorsa settimana provocati principalmente dagli interventi sullo yuan da parte della banca centrale cinese. Dopo tre svalutazioni consecutive, Pechino sembra aver adottato ora una strategia di stabilizzazione e questa mattina e' intervenuta nuovamente (lo aveva fatto gia' venerdi' scorso) rivedendo al rialzo dello 0,01% il tasso di scambio della propria moneta rispetto al dollaro.

luxotticaluxottica

 

Incide positivamente sull'umore dei mercati anche il via libero dato mercoledi' sera dai ministri Finanziari dell'eurozona al terzo programma di aiuti alla Grecia da 86 miliardi di euro. A Milano il Ftse Mib ha aperto in rialzo dello 0,75% mentre il Ftse All Share sale dello 0,72%. Positive anche Londra (+0,48%), Parigi (+1,04%)e Francoforte (+0,77%).

 

Sul Ftse Mib sono in territorio positivo tutte e 40 le blue chips con rialzi vicini at torno all'1% per Luxottica, Yoox, Prysmian, Campari e Mps. Sul mercato valutario, torna a rafforzarsi il biglietto verde: il cambio euro/dollaro si attesta a 1,1098 da 1,1109 venerdi' sera. Dollaro/yen a 124,40 (124,27) e euro/yen a 138,05 (138,10). Petrolio infine nuovamente sotto pressione: a New York il Wti cede l'1,08% a 42,06 dollari al barile.

 

YOOXYOOX

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,49% SU CALO PIL MENO FORTE DI ATTESE

Radiocor - La diffusione del dato del Pil giapponese, contrattosi dello 0,4% nel secondo trimestre meno di quanto temuto dal mercato, aiuta la Borsa di Tokyo che archivia la prima seduta della settimana in terreno positivo. L'indice Nikkei, al termine degli scambi, chiude in progresso dello 0,49% a 20.620,26 punti. Il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,51% a 1.672,87 punti.

 

4 - GIAPPONE: ECONOMIA SI CONTRAE NEL TRIMESTRE APRILE-GIUGNO

(ANSA-AP) - L'economia del Giappone si è contratta nel secondo trimestre del 2015 dello 0,4% su base congiunturale e dell'1,6% su base annualizzata. Lo rende noto il governo giapponese, confermando le previsioni su un rallentamento del'economia, dovuto a bassi consumi, esportazioni e investimenti. Il rallentamento rende più probabili nuove misure di stimolo dell'economia da parte della Banca centrale giapponese nei prossimi mesi.

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

prysmianprysmian

 

Conti pubblici: Il Pil fiacco complica i piani del Governo, il +0,7% per il 2015 era una stima prudenziale ma ora difficile da raggiungere. Manovra per il 2016 da almeno 25 miliardi. Dall'abolizione della Tasi sulla prima casa al rinnovo dei contratti pubblici, il Governo cerca le coperture (dai giornali) Morando: 'Cresciamo poco. Un taglio al fisco del 2%' (intervista al viceministro dell'Economia, Enrico Morando, Corriere della Sera pag.11). Furlan: 'Tassare grandi patrimoni e rendite. Ecco la proposta di legge della Cisl' (Lettera del segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan a La Stampa, pag. 6). Taddei: 'Con le nostre riforme ci sono margini per avere sconti dall'Ue' (intervista al responsabile Economia del Partito democratico Filippo Taddei, La Stampa pag. 7)

 

shinzo abe 000578 131 634x474shinzo abe 000578 131 634x474

Lavoro: 200 milioni di voucher, nei dati Inps del primo semestre una crescita del 75% rispetto all'anno precedente; utilizzo raddoppiato nelle isole (Il Sole 24 Ore del lunedi' pagg. 1 e 11). Verso la conferma del taglio dei contributi nel 2016. Piano del Governo per rendere strutturale la riduzione delle tasse alle imprese che assumono (La Stampa, pag.6). Al Sud calano l'offerta e la produttivita'. Lo Bello: 'la vera svolta e' lo stop alle clientele (intervista a Ivan Lo Bello, vicepresidente di Confindustria e presidente di Unioncamere, Il Mattino pag.7)

 

Fisco: Il boom delle tasse locali 'punisce' il Centro-Sud; su una famiglia media prelievo tra il 6 e l'8% del reddito 8Il Sole 24 Ore del Lunedi', pagg.1 e 3) Evasione, scatta la corsa al rimpatrio dei capitali in Italia, 3 miliardi di gettito (Il Messaggero, pag.2)

 

Ue: oggi all'Expo Vertice Merkel-Renzi dopo i dati deludenti sul Pil in Europa e l'accordo sul terzo salvataggio di Atene. Il premier: piu' investimenti nel piano Ue(dai giornali). Da eurofan ad eurtodelusi, a 13 anni dall'arrivo dell'euro svanito l'entusiamo degli italiani (sondaggio l'Unita' pagg. 2-3) Gozi: 'Basta rigore, l'Italia fa le riforme' (intervista a Sandro Gozi, sottosegretario agli Affari europei, Qn pag.4)

 

Grecia: 'Piu' tempo per pagare i debiti', svolta di Schauble. La cancelliera Merkel: sicura che il Fmi partecipera' al terzo salvataggio di Atene. Elogi per Tsipras. Mercoledi' il voto tedesco per il via libero definitivo all'accordo Ue. Tsipras verso il voto dopo l'ok agli aiuti (dai giornali)

 

Quirinale: stretta sugli alloggi, stop ai dipendenti senza requisiti. Un decreto del Colle riduce da 58 a 10-15 gli 'inquilini' dei palazzi presidenziali (dai giornali)

 

Vino: i cinesi a caccia dei vigneti d'Italia. Boom delle quotazioni e i terreni diventano un affare (Controcorrente de Il Giornale pag.13-15)

 

Electrolux: Ferragosto in fabbrica, cento operai volontari nonostante l'opposizione del sindacato (dai giornali)

 

Milano: il Presidente del Consiglio Matteo Renzi accogliera' nel pomeriggio a Expo la Cancelliera Angela Merkel.

 

- Eurozona: bilancia commerciale, giugno.

 

- Stati Uniti: indice Empire Manufacturing, agosto; indice mercato immobiliare Nahb, agosto; acquisti netti attivita' finanziarie, giugno.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…