SVALUTELECOM - L’AZIONISTA DI CONTROLLO TELCO DEVE SVALUTARE LA SUA PARTECIPAZIONE: DA 1,5 A 1 € AD AZIONE (IN BORSA NE VALE 0,6) - UNA MINUSVALENZA DA 1,5 MLD, COSì SUDDIVISA: GENERALI -450 MLN, -175 PER MEDIOBANCA E INTESA, -700 PER GLI SPAGNOLI DI TELEFONICA - ORMAI È IMPOSSIBILE IGNORARE IL VALORE CALANTE. E CON 60 MLN DI DIVIDENDO ANNUO, NEANCHE PAGANO GLI INTERESSI SUI DEBITI FATTI PER COMPRARLA (2,75 MLD)…

Laura Galvagni per "Il Sole 24 Ore"

Telco si prepara a svalutare Telecom Italia. Gli azionisti della cassaforte che detiene il 22,4% del gruppo di telecomunicazione avrebbero ormai deciso di ritoccare al ribasso il prezzo di carico delle azioni. Manca da definire il valore al quale aggiornare la partecipazione.

Allo stato attuale le ipotesi sul tavolo sono fondamentalmente due: portare il prezzo da 1,5 euro a titolo a 1,2 euro; oppure ridurlo fino a 1 euro ad azione. La differenza è sensibile ma la scelta finale sarà assunta solo in sede di consiglio di amministrazione, convocato per martedì 19 febbraio, e soprattutto solo alla luce di quanto deciderà di fare Telecom domani quando affronterà il dossier avviamento.

Al cda del gruppo di tlc, infatti, non verrà discusso solo il destino di Ti-media/La7 e i termini del bond ibrido ma anche l'esito dell'impairment test che potrebbe portare a una nuova rettifica dell'avviamento. Il consiglio non darà un valore puntuale ma dovrebbe scaturire quantomeno un range indicativo, tra i 2 e i 4 miliardi di euro.

Telecom, nonostante abbia già rettificato il goodwill per 7,3 miliardi nel 2011, ha ancora 36,8 miliardi di avviamenti che, una volta ritoccati, avranno l'effetto combinato di azzerare l'utile di esercizio 2012 e di liberare riserve per pagare il dividendo già annunciato di 450 milioni.

Per Telco l'indicazione sulla procedura di impairment è cruciale per poter stabilire l'ammontare della svalutazione che dovrà apportare alla propria partecipazione. Come detto alcuni dei soci punterebbero a ridurre il valore di carico fino a 1 euro ad azione contro gli 0,61 euro a cui il titolo quota in Borsa. Si tratterebbe di un taglio piuttosto netto ma abbastanza in linea con le indicazioni espresse dal mercato se si considera che Telco potrebbe riconoscersi un premio di controllo e che il gruppo italiano tratta a sconto rispetto ai competitor.

Il rapporto tra prezzi e utili attesi nel 2013, per esempio, secondo le stime di Deutsche Bank è pari a 5,3 volte contro le 9,9 volte della media di settore. Un valore tra i più bassi in Europa. Stesso ragionamento per il rapporto tra il valore dell'azienda e il margine operativo lordo (Ev/Ebitda): in questo caso, Telecom Italia scambia a 3,5 volte contro le 4,8 volte del settore. In virtù di tutto ciò, 1 euro per azione potrebbe essere considerato da alcuni soci un valore fair, anche in vista di possibili mosse future.

Tuttavia, abbassare così il prezzo di carico potrebbe voler dire registrare nei conti una minusvalenza importante. Numeri alla mano, considerando i tre miliardi di titoli nel portafoglio di Telco, il minor valore da contabilizzare in bilancio nel caso in cui il prezzo di carico venisse portato a 1,2 euro sarebbe nell'ordine di 900 milioni di euro.

Se si decidesse di tagliare fino a 1 euro la minusvalenza sarebbe addirittura di 1,5 miliardi di euro. Una perdita che avrebbe un impatto di circa 175 milioni a testa per Mediobanca e Intesa Sanpaolo, socie all'11,62% di Telco, e di 450 milioni per Generali, a cui fa capo il 30,58% del veicolo.

Per gli spagnoli di Telefonica si arriva quasi a 700 milioni di euro. In pratica, il pacchetto del 22,4% di Telecom Italia in mano a Telco, che sul mercato vale 1,9 miliardi, verrebbe iscritto a 3 miliardi contro gli attuali 4,5 miliardi. Il bilancio dell'avventura tlc, peraltro, è ancora più pesante: quando sono stati rilevati i titoli Telecom Italia dalla Pirelli di Marco Tronchetti Provera l'investimento è stato superiore agli 8 miliardi.

Per giunta, ora, Telco dovrà fare i conti con dividendi più magri rispetto al passato: appena 60 milioni all'anno. Cifra tendenzialmente insufficiente per far fronte agli oneri finanziari legati al debito bancario da 1 miliardo e al prestito obbligazionario da 1,75 miliardi.

 

 

TELECOM ITALIA MEDIA DEUTSCHE BANK TelefonicaFranco Bernabècesar alierta telefonica

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

donald trump giorgia meloni friedrich merz

DAGOREPORT - GIORGIA, T’HANNO RIMASTO SOLA! – PERSINO IL CANCELLIERE TEDESCO, FRIEDRICH MERZ, DI FRONTE ALLA RIVOLTA DELLA STAMPA, DEGLI ALLEATI DI GOVERNO (SPD E VERDI) E ALLE PROTESTE DEGLI INDUSTRIALI, È STATO COSTRETTO A CRITICARE L’ACCORDO USA-UE SUI DAZI, DI CUI ERA STATO IL PRINCIPALE SPONSOR – SOLO LA MELONI TENTENNA E DIFENDE L’INTESA CON IL TYCOON, CHE È STATA FINORA “ASSORBITA” DAL MERCATO SOLO PER UNA QUESTIONE TEMPORALE: GLI EFFETTI REALI SUI CONSUMATORI SI VEDRANNO FRA 7-8 MESI…

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO