SPREAD BTP-BUND APRE IN RIBASSO A 150 PUNTI - TELECOM ITALIA CHIUDE IL PRIMO TRIMESTRE CON RICAVI IN CALO DELL'11,9% A 5,188 MILIARDI DI EURO

1 - SPREAD TRA BTP E BUND APRE IN RIBASSO A 150 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,97%
(ANSA) - Apertura in lieve ribasso per lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna 150 punti contro i 151 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale è al 2,97%.

2 - BORSA: EUROPA SOPRA LA PARITA' IN SCIA A TOKYO E WALL STREET, MILANO +0,36%
Radiocor - Apertura positiva per le borse europee, sostenute dalla buona intonazione di Tokyo (+1,95%) e Wall Street, che ha toccato i nuovi record grazie soprattutto agli acquisti sul comparto tecnologico (Nasdaq +1,8%). Oggi il mercato e' in attesa di una serie di dati macro importanti, tra cui l'indice tedesco Zew in Europa, le vendite al dettaglio e i prezzi all'import negli Stati Uniti. Parigi segna +0,21%, Francoforte +0,50%, Londra +0,55%, Madrid +0,13% e Milano +0,36%.

Lo spread tratta in linea alla chiusura di ieri a quota 151 punti base, in attesa questa mattina del collocamento da parte del Tesoro di Btp per un ammontare massimo di 7,25 miliardi di euro. A Piazza Affari i titoli peggiori sul Ftse Mib sono Mps (-1,95%) e Telecom (-1,35%) dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre.

Per contro, la migliore e' Prysmian (+2,17%) , reduce da un calo di oltre il 15% in quattro sedute. Continua a correre Unicredit (+1,27%) all'indomani della trimestrale. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,3765 dollari (1,3755 ieri) e 140,851 yen (140,44). Dollaro/yen a 102,321 (102,1). Petrolio stabile a 100,48 dollari al barile (-0,06%).

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN NETTO RIALZO DELL'1,95% SULLA SCIA DI WALL STREET
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in netto rialzo, dell'1,95%, sulla scia di Wall Street dove si e' registrato un forte guadagno del s ettore tecnologico. Ha influito l'indebobilmento dello yen. Al termine degli scambi, l'indice Nikkei e' salito di 275,92 punti a 14.425,44 punti. L'indice Topix ha conquistato l' 1,77%, guadagnando 20,44 punti a 1.178,35 punti. L'attivita' della seduta e' risultata nella media, con due miliardi di pezzi scambiati sul mercato principale.

4 - TELECOM: UTILE NETTO I TRIM SCENDE A 222 MLN, RICAVI A 5,18 MLD. INDEBITAMENTO FINANZIARIO NETTO A 27,529 MILIARDI
Radiocor - Telecom Italia ha chiuso il primo trimestre con ricavi in calo dell'11,9% a 5,188 miliardi di euro e del 6,2% in termini di variazione organica (escludendo l'effetto della variazione dei tassi di cambio e del perimetro di consolidamento). L'ebitda e' sceso dell'8,4% a 2,2 miliardi (-5,7% in termini organici), con un'incidenza sui ricavi del 42,4% (40,8% nel primo trimestre 2013) e l'utile netto si e' attestato a 222 milioni di euro, dai 364 milioni dello stesso periodo dello scorso anno (-39%).

L'indebitamento finanziario netto rettificato al 31 marzo 2014 e' pari a 27,529 miliardi, in diminuzione di 1,238 miliardi rispetto al primo trimestre 2013 e in aumento rispetto al 31 dicembre (26,807 mld). Il margine di liquidita' diminuisce a 11,7 miliardi rispetto ai 13,6 miliardi di fine 2013 e consente una copertura delle passivita' finanziarie in scadenza oltre i prossimi 24 mesi. I ricavi domestic, pari a 3,728 miliardi, si riduce dell'8,3% sia in termini reported sia in termini organici, pressoche' in linea con l'ultimo trimestre del 2013 (-8,1%) e in recupero rispetto all'intero esercizio 2013 (-9,5%).

5 - TELECOM: PATUANO, SIAMO IN LINEA CON PIANI E TARGET
Radiocor - 'Siamo complessivamente in linea con i nostri piani ed i nostri target, che vedono una progressiva accelerazione della ripresa anno su anno'. Cosi' ha dichiarato l'ad di Telecom, Marco Patuano, commentando in una nota i risultati del primo trimestre 2013 del gruppo. 'Abbiamo accelerato gli investimenti in nuove tecnologie rafforzando la nostra leadership nella copertura ultrabroadband mobile e fissa', senza perdere 'di focus sulla disciplina finanziaria mediante importanti programmi di efficienza sia sui costi sia sui Capex tradizionali', ha spiegato Patuano.

'L'offerta sta uscendo dalle logiche di una concorrenza basata sui prezzi per rilanciare una competizione basata su qualita' e innovazione', l'accordo sui contenuti raggiunto con Sky 'permette di offrire da subito ai nostri clienti offerte premium, a partire dalla trasmissione della Coppa del Mondo di calcio sul mobile' e in Brasile, al netto dell'effetto regolatorio legato alla revisione de lle tariffe di terminazione mobile, 'il fatturato dei servizi mobili cresce di quasi 5 punti percentuali in un mercato altamente competitivo'.

6 - MORNING NOTE
Radiocor

Borse: Europa ai massimi, tassi BoT in lieve rialzo, oggi test-Italia con l'asta BTp da 3 a 30 anni (Il Sole 24 Ore, pag.1)

Expo: due manager nella nuova squadra, Rettighieri e Grande verso la nomina. Renzi: non fermare i lavori. Inchiesta: cifre e ammissioni sulle tangenti (dai giornali)

Tasi: verso uno slittamento dell'acconto del 16 giugno (Il Sole 24 Ore, pag.24)

Case, auto, polizze: ecco la lettera del redditometro (Il Sole 24 Ore, pag.5)

Dl lavoro: oggi il voto di fiducia alla Camera (dai giornali)

Debiti Pa: scontro Tajani-Governo (dai giornali)

Unicredit: 'Il trimestre della svolta', utile netto a 712 milioni (+58,8%), su Pioneer possibili alleanze industriali, intervista al ceo Federico Ghizzoni (Il Sole 24 Ore, pag.27)

Alitalia-Etihad: dalle banche via libera al piano del governo (dai giornali)

Bpm: piu' fondi dopo l'aumento, al via nuovo roadshow, entro l'estate atteso il verdetto sugli add-on, intervista al ceo Castagna (intervista al Sole 24 Ore, pag.31)

Mps: il rosso sale a 174 milioni per il peso dei Monti bond (Il Sole 24 Ore, pag.31)

Electrolux: trattativa al traguardo (Il Sole 24 Ore, pag.9)

Murdoch: piano per una pay tv europea, BSkyB, via alla trattativa per Sky Germania e Sky Italia (Il Corriere della Sera, pag.27)

Jp Morgan: sceglie Grilli per il business nell'Emea (dai giornali)

 

TELECOM ITALIA MEDIA GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI prysmianUNICREDITtokyo-borsamonte-dei-paschi-di-siena-sede

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)