TERNA, LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI INDICA CATIA BASTIOLI COME PRESIDENTE E MATTEO DEL FANTE COME AD - IL CDA DI ALSTOM PRONTO A VALUTARE OFFERTA DI “GENERAL ELECTIC” DA 12,3 MILIARDI DI EURO

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 161,5 PUNTI BASE. TASSO DI RENDIMENTO AL 3,1%
(ANSA) - E' sostanzialmente stabile questa mattina lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi. Il differenziale si attesta a 161,5 punti base, con un tasso di rendimento del 3,1%. Per i bonos spagnoli lo spread con i titoli tedeschi è invece a 156,2 punti base, con un tasso del 3,05%.

2 - BORSA: AVVIO SULLA PARITA' NEL GIORNO DELLA FED, A MILANO BENE SAIPEM
Radiocor - Avvio di seduta nel segno della prudenza per le Borse europee, che dopo la corsa di ieri attendono indicazioni dal dato sull'infl azione europea (in calendario alle 11) e dalla decisione della Federal Reserve sulla politica monetaria Usa, prevista in serata. I listini principali sono tutti in lieve calo: a Piazza Affari il Ftse All Share cede lo 0,08% e il Ftse Mib lo 0,11%, Francoforte segna -0,09%, Parigi -0,19% e Londra -0,25%.

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione perdono terreno le banche: -1,2% Bper, 1,16% Mps e -0,7% UniCredit. Guadagna invece Saipem (+1%), che festeggia il contratto da 400 milioni per il gasdotto South Stream. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3807 (1,3818 ieri in chiusura), e 141,53 yen (141,72), mentre il dollaro vale 102,53 yen (102,55). In calo il prezzo del petrolio: il future giugno sul wti cede l'1,01% a 101,27 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA QUASI STABILE (+0,11%), PREVALE PRUDENZA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato la seduta quasi stabile in un mercato dove ha prevalso la prudenza in attesa del rapporto della Boj sulla crescita, dopo aver lasciato invariata la politica monetaria. Alla chiusura l'indice Nikkei dei titoli guida si e' attestato al +0,11% a 14.304,11 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,15% a 1.162,44 punti. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 2,02 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - NOMINE: CDP INDICA BASTIOLI E DEL FANTE PER TERNA
(ANSA) - Il cda di Cassa Depositi ha deciso di indicare Catia Bastioli come presidente di Terna. Gli altri componenti del consiglio di amministrazione scelti da Cdp - che controlla il 29,8% di Terna - sono Matteo Del Fante (ad), Simona Camerano, Carlo Cerami, Fabio Corsico, Stefano Saglia.

5 - ALSTOM: CDA PRONTO A VALUTARE OFFERTA GE DA 12,3 MLD
(ANSA) - Il cda di Alstom ha annunciato di aver ricevuto un'offerta da General Electric da 12,3 miliardi di euro per il suo ramo energia, dicendosi pronto ad approfondirla. Lo ha comunicato il gruppo francese aggiungendo però di non chiudere la porta ad altre possibili offerte più alte, come potrebbe essere quella di Siemens.

6 - TWITTER: DELUDE BASE UTENTI II TRIM., AZIONE PERDE FINO ALL'11% IN AFTER-HOURS
Radiocor - Le azioni Twitter ieri nell'after-hours sono arrivate a perdere oltre l'11% portandosi sui minimi post-Ipo mentre gli investitori hanno digerito la seconda trimestrale da quando il sito di microblogging si e' quotato. Sebbene il gruppo abbia registrato nel periodo gennaio-marzo una perdita piu' contenuta delle attese e ricavi piu' che raddoppiati su base annuale, il mercato ha venduto a piene mani il titolo per via della base utenti, che delude come era successo con la precedente trimestrale. E nemmeno le rassicurazioni sui progetti futuri arrivati dal numero uno Dick Costolo hanno convinto. Nei tre mesi terminati lo scorso 31 marzo, il sito di microblogging ha registrato ricavi per 250,5 milioni di dollari dai 114,3 milioni dello stesso periodo dell'anno prima, oltre i 241,5 miliardi previsti dagli analisti.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano, 30 apr - Milano - assemblea Salini Impregilo. Per bilancio al 31/12/13, nomina collegio sindacale.

Segrate (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Arnoldo Mondadori Editore. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: rinnovo delega al consiglio di amministrazione, aumento capitale sociale.

Trieste - assemblea ordinaria e straordinaria Generali (2da conv.). Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina collegio sindacale, approvazione nuovo Long Term Incentive Plan, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: proposta aumento capitale sociale.

Genova - assemblea Banca Carige. Per bilancio al 31/12/13, nomina Collegio Sindacale e relativo Presidente, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie.

Roma - assemblea Astaldi per bilancio e modifiche statutarie.

Milano - incontro Expo Milano 2015, Banco Alimentare e Rai per 'Un anno da Expo Milano 2015'. Partecipano, tra gli altri, Diana Bracco, presidente Expo 2015; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Bruxelles - 'A New Digital Agenda for Europe', dialogo organizzato da Etno e Telecom Italia. Partecipano, fra gli altri, Luigi Gambardella, presidente Etno e vice presidente Telecom Italia; Antonello Giacomelli, vice ministro Sviluppo economico; Marco Patuano, ceo Telecom Italia.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri.

Roma - la commissione Affari costituzionali della Camera ascolta Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica.

Roma - in commissione Finanze della Camera question time di competenza del ministero dell'Economia.

Roma - l'Aula del Senato si occupa del decreto legge lavoro.

Roma - l'Istat rende noti i dati di occupati e disoccupati (stima provvisoria) relativi a marzo, l'indice dei prezzi al consumo (stima provvisoria) in aprile e i dati dei prezzi alla produzione dell'industria relativi a marzo.

Eurozona - inflazione, aprile.

Germania - tasso di disoccupazione, aprile.

Stati Uniti - nuovi occupati: stima Adp, aprile; costo del lavoro, primo trimestre; deflatore consumi core primo trimestre; pil, primo trimestre; indice Pmi, aprile e acquisti mensili, aprile.

 

TERNAcatia bastioli matteo del fante ALSTOMGeneral ElectricUNICREDITSAIPEMlogo twitter

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....