TERNA, LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI INDICA CATIA BASTIOLI COME PRESIDENTE E MATTEO DEL FANTE COME AD - IL CDA DI ALSTOM PRONTO A VALUTARE OFFERTA DI “GENERAL ELECTIC” DA 12,3 MILIARDI DI EURO

1 - SPREAD BTP-BUND STABILE A 161,5 PUNTI BASE. TASSO DI RENDIMENTO AL 3,1%
(ANSA) - E' sostanzialmente stabile questa mattina lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi. Il differenziale si attesta a 161,5 punti base, con un tasso di rendimento del 3,1%. Per i bonos spagnoli lo spread con i titoli tedeschi è invece a 156,2 punti base, con un tasso del 3,05%.

2 - BORSA: AVVIO SULLA PARITA' NEL GIORNO DELLA FED, A MILANO BENE SAIPEM
Radiocor - Avvio di seduta nel segno della prudenza per le Borse europee, che dopo la corsa di ieri attendono indicazioni dal dato sull'infl azione europea (in calendario alle 11) e dalla decisione della Federal Reserve sulla politica monetaria Usa, prevista in serata. I listini principali sono tutti in lieve calo: a Piazza Affari il Ftse All Share cede lo 0,08% e il Ftse Mib lo 0,11%, Francoforte segna -0,09%, Parigi -0,19% e Londra -0,25%.

Tra i titoli milanesi a maggiore capitalizzazione perdono terreno le banche: -1,2% Bper, 1,16% Mps e -0,7% UniCredit. Guadagna invece Saipem (+1%), che festeggia il contratto da 400 milioni per il gasdotto South Stream. Sul mercato dei cambi, l'euro passa di mano a 1,3807 (1,3818 ieri in chiusura), e 141,53 yen (141,72), mentre il dollaro vale 102,53 yen (102,55). In calo il prezzo del petrolio: il future giugno sul wti cede l'1,01% a 101,27 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUSURA QUASI STABILE (+0,11%), PREVALE PRUDENZA
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha archiviato la seduta quasi stabile in un mercato dove ha prevalso la prudenza in attesa del rapporto della Boj sulla crescita, dopo aver lasciato invariata la politica monetaria. Alla chiusura l'indice Nikkei dei titoli guida si e' attestato al +0,11% a 14.304,11 punti mentre il piu' ampio indice Topix ha guadagnato lo 0,15% a 1.162,44 punti. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 2,02 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - NOMINE: CDP INDICA BASTIOLI E DEL FANTE PER TERNA
(ANSA) - Il cda di Cassa Depositi ha deciso di indicare Catia Bastioli come presidente di Terna. Gli altri componenti del consiglio di amministrazione scelti da Cdp - che controlla il 29,8% di Terna - sono Matteo Del Fante (ad), Simona Camerano, Carlo Cerami, Fabio Corsico, Stefano Saglia.

5 - ALSTOM: CDA PRONTO A VALUTARE OFFERTA GE DA 12,3 MLD
(ANSA) - Il cda di Alstom ha annunciato di aver ricevuto un'offerta da General Electric da 12,3 miliardi di euro per il suo ramo energia, dicendosi pronto ad approfondirla. Lo ha comunicato il gruppo francese aggiungendo però di non chiudere la porta ad altre possibili offerte più alte, come potrebbe essere quella di Siemens.

6 - TWITTER: DELUDE BASE UTENTI II TRIM., AZIONE PERDE FINO ALL'11% IN AFTER-HOURS
Radiocor - Le azioni Twitter ieri nell'after-hours sono arrivate a perdere oltre l'11% portandosi sui minimi post-Ipo mentre gli investitori hanno digerito la seconda trimestrale da quando il sito di microblogging si e' quotato. Sebbene il gruppo abbia registrato nel periodo gennaio-marzo una perdita piu' contenuta delle attese e ricavi piu' che raddoppiati su base annuale, il mercato ha venduto a piene mani il titolo per via della base utenti, che delude come era successo con la precedente trimestrale. E nemmeno le rassicurazioni sui progetti futuri arrivati dal numero uno Dick Costolo hanno convinto. Nei tre mesi terminati lo scorso 31 marzo, il sito di microblogging ha registrato ricavi per 250,5 milioni di dollari dai 114,3 milioni dello stesso periodo dell'anno prima, oltre i 241,5 miliardi previsti dagli analisti.

7 - MORNING NOTE
Radiocor

Milano, 30 apr - Milano - assemblea Salini Impregilo. Per bilancio al 31/12/13, nomina collegio sindacale.

Segrate (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Arnoldo Mondadori Editore. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: rinnovo delega al consiglio di amministrazione, aumento capitale sociale.

Trieste - assemblea ordinaria e straordinaria Generali (2da conv.). Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina collegio sindacale, approvazione nuovo Long Term Incentive Plan, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: proposta aumento capitale sociale.

Genova - assemblea Banca Carige. Per bilancio al 31/12/13, nomina Collegio Sindacale e relativo Presidente, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie.

Roma - assemblea Astaldi per bilancio e modifiche statutarie.

Milano - incontro Expo Milano 2015, Banco Alimentare e Rai per 'Un anno da Expo Milano 2015'. Partecipano, tra gli altri, Diana Bracco, presidente Expo 2015; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Bruxelles - 'A New Digital Agenda for Europe', dialogo organizzato da Etno e Telecom Italia. Partecipano, fra gli altri, Luigi Gambardella, presidente Etno e vice presidente Telecom Italia; Antonello Giacomelli, vice ministro Sviluppo economico; Marco Patuano, ceo Telecom Italia.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri.

Roma - la commissione Affari costituzionali della Camera ascolta Carlo Cottarelli, commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica.

Roma - in commissione Finanze della Camera question time di competenza del ministero dell'Economia.

Roma - l'Aula del Senato si occupa del decreto legge lavoro.

Roma - l'Istat rende noti i dati di occupati e disoccupati (stima provvisoria) relativi a marzo, l'indice dei prezzi al consumo (stima provvisoria) in aprile e i dati dei prezzi alla produzione dell'industria relativi a marzo.

Eurozona - inflazione, aprile.

Germania - tasso di disoccupazione, aprile.

Stati Uniti - nuovi occupati: stima Adp, aprile; costo del lavoro, primo trimestre; deflatore consumi core primo trimestre; pil, primo trimestre; indice Pmi, aprile e acquisti mensili, aprile.

 

TERNAcatia bastioli matteo del fante ALSTOMGeneral ElectricUNICREDITSAIPEMlogo twitter

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”