TEST(ATE) DAL FISCO - ECCO IL LINK PER SCARICARE IL “REDDITEST”, IL PROGRAMMINO CHE CALCOLA LE TUE USCITE: BOLLETTE, POLIZZE, SPESE PER I FIGLI, AUTO, PALESTRA, PAY TV, RISTORANTI, ECC., E POI TI DICE SE IL TUO TENORE DI VITA È IN LINEA CON IL TUO REDDITO - SE VIVI MEGLIO DI QUANTO DICHIARI, IL REDDITEST NON TI SPUTTANA CON L’AGENZIA DELLE ENTRATE, MA TI FA CAPIRE CHE UN ESATTORE POTREBBE FARTI VISITA MOLTO PRESTO…

1- QUI SI PUÒ GIÀ SCARICARE IL REDDITEST
http://redditest.agenziaentrate.it/


2- SCONTRINI, AUTO, PALESTRA: IL REDDITEST COME CALCOLARE IL FISCO «FAI DA TE»
Mario Sensini per il "Corriere della Sera"

Il Redditest, il software che ci permetterà di capire quanto siamo esposti al rischio di un controllo fiscale, è ormai pronto. Da oggi il programma, che ieri è stato presentato in anteprima alle categorie produttive, potrà essere scaricato dal sito Internet dell'Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.gov.it) ed utilizzato dai contribuenti.

Confronterà le spese sostenute nel corso dell'anno, alcune delle quali dovranno essere indicate mentre altre saranno stimate dal programma stesso, con il reddito che si è denunciato al fisco e darà il suo responso: la luce verde ci dirà che il nostro tenore di vita è in linea con il reddito dichiarato, ma di fronte a discrepanze sostanziali si accenderà un semaforo rosso. E l'anno prossimo è molto probabile che arriverà anche una richiesta di spiegazioni dell'Agenzia delle Entrate.

Il Redditest, bene chiarirlo subito, è solo uno strumento di verifica offerto ai contribuenti. Rispetto ad oggi, dal punto di vista normativo e delle prassi dell'ordinamento fiscale, non cambia assolutamente niente. La vera novità scatterà con il Redditometro 2012 atteso tra poche settimane.

L'equivalente del Redditest, che in questa versione diventa una potentissima arma nelle mani degli ispettori fiscali: si userà per calcolare, partendo dalle spese, il reddito "sintetico" di un sospetto evasore, confrontarlo con quanto dichiarato, e poi contestarlo, chiedendo il pagamento delle eventuali maggiori imposte. Senza avere bisogno di altre prove, perché a quel punto sarà a carico del contribuente l'onere di dimostrare di aver pagato tutte le tasse dovute.

Il Redditest, dunque, ci servirà a capire come funzionerà il nuovo sistema dei controlli fiscali, e ad attrezzarci di conseguenza, ma non a molto di più. È importante sapere che è e resterà solo un test di autodiagnosi. Il programma scaricato da Internet sarà residente sul nostro computer (gira sotto Windows, ma anche in ambiente Mac e Linux) e non comunicherà all'esterno nessuno dei dati che saranno inseriti dai suoi utilizzatori. Una garanzia che è stata ribadita anche ieri dal direttore dell'Agenzia, Marco Di Capua, alle categorie convocate per la presentazione del software, e dalle quali non sono emerse obiezioni di carattere sostanziale.

Dalle dieci di stamane, dunque, il test sarà disponibile a tutti i contribuenti. Per ottenere il verdetto, oltre ai nostri dati personali e a quelli del nostro nucleo familiare, bisognerà inserire nel programma una nutrita serie di dati relativi alle spese effettuate, ed occorrerà avere a portata di mano documenti e giustificativi, che sarà comunque bene tenere in ordine (e conservare per quattro anni) in vista dell'entrata a regime del nuovo Redditometro.

Le spese "censite" dal programma sono circa un centinaio, suddivise in sei grandi categorie. La prima è quella delle spese per l'abitazione: dovremo dire al programma in che tipo di casa viviamo, quanto spendiamo di affitto, oppure quanto ci costa il mutuo, quanto si spende di condominio, e quanto pesano le utenze, come gas, luce, acqua e telefono.

La seconda voce del Redditest è rappresentata dalle spese per la previdenza complementare, i contributi ed eventuali polizze assicurative, la terza dalle spese per l'istruzione dei figli, dall'asilo nido all'università.

La schermata successiva del programma ci chiederà di inserire le spese per il tempo libero: palestre, pay-tv, abbonamenti al cinema o al teatro, la tessera dello stadio, ma anche quelle per i viaggi, per ristoranti, alberghi, biglietti aerei e così via. In un'altra sezione ci sarà spazio per indicare gli esborsi sostenuti per i trasporti: l'acquisto dell'auto, la manutenzione, i carburanti, pedaggi, bollo e assicurazioni. Infine si dovranno indicare gli eventuali investimenti immobiliari e le altre spese rilevanti, come quelle mediche, ma anche gioielli, eventuali assegni al coniuge separato o per il mantenimento dei figli.

Le altre spese ordinarie, come quelle per il vitto ed il vestiario, saranno stimate dal programma. Che metterà il tutto a confronto con il reddito indicato nella dichiarazione. Se la spesa effettiva eccede del 20% il reddito denunciato, si può esser quasi certi che scatterà l'accertamento, cioè il controllo formale dell'Agenzia, che è già in possesso di gran parte di quei dati che avremo inserito nel nostro programmino.

Se abbiamo la coscienza pulita nessun problema, basterà mettere un po' d'ordine nelle carte che serviranno per dimostrare le nostre ragioni ed attendere che qualcuno si faccia vivo. In caso contrario c'è sempre una via d'uscita: dichiarare e pagare il dovuto.

 

 

logo agenzia delle entrate ATTILIO BEFERAMONTI GRILLI REDDITEST FISCOpolizia postale POLIZIA POSTALE GUARDIA DI FINANZA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....