arnaud de puyfontaine pietro labriola luigi gubitosi henry kravis tim kkr

TIM, L’AFFARE S’INGROSSA - MENTRE AVANZA LA TRATTATIVA CON KKR, IL COLLEGIO SINDACALE FA LE PULCI ALLA PASSATA GESTIONE DI GUBITOSI (NOMINATO AD ALL’EPOCA DA VIVENDI CON DE PUYFONTAINE VICEPRESIDENTE) - NEL MIRINO FINISCONO “CONTRATTI DI VENDITA CON CONSEGNA DIFFERITA”, L'ACCANTONAMENTO DI 548 MILIONI PER L'ACCORDO CON DAZN SUL CALCIO E IL CONTRATTO CON CUI KKR È ENTRATO COL 37,5% IN FIBERCOP. È DI POCHI GIORNI FA, ANCHE UNA DENUNCIA DA PARTE “DEGLI AZIONISTI DELLA SOCIETÀ” GIUNTA AI SINDACI SECONDO QUANTO PREVEDE IL CODICE CIVILE…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

PIETRO LABRIOLA

Entra nel vivo il dialogo tra Tim e Kkr: oltre alla lettera, anticipata ieri, con cui Telecom - seguendo la delibera del cda di domenica - ha richiesto informazioni al fondo riguardo al suo piano e ai dettagli finanziari sulla sua offerta che potrebbe condurre a un'Opa a 50,5 centesimi, secondo indiscrezioni, anche gli americani si appresterebbero, alimentando lo scambio epistolare, a sollecitare approfondimenti all'ex monopolista.

ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Questo mentre sul mercato si moltiplicano le voci sull'interessamento - a bordo campo - anche di altri fondi: non tanto su tutta Tim o solo sulla rete, quest' ultima considerata riserva di caccia di Cdp e quindi con complicazioni governative. Lo studio contemplerebbe piuttosto singole parti che costituiranno l'insieme, una volta scorporata l'infrastruttura, di ServCo, come le future società Consumer, Enterprise (i grandi clienti) e anche il Brasile. Insomma, mentre l'ad Pietro Labriola lavora al piano per la separazione, già si intravedono nuovi round all'orizzonte.

henry kravis.

 

Prima però Tim deve fare i conti con il recente passato, quando era alla guida l'ex ad Luigi Gubitosi. Il collegio sindacale, nella relazione in vista dell'assemblea del 7 aprile sul bilancio 2021, spiega di aver «rilevato alcune carenze relative sia all'assetto organizzativo che alla corretta rappresentazione di alcuni fatti di gestione», segnalati al cda e al revisore «per i provvedimenti necessari in termini sia di azioni correttive che di approfondimenti investigativi».

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Il cda il 17 dicembre ha avviato indagini in merito, anche per decidere il da farsi. Nel mirino finisce, ad esempio, l'accantonamento di 548 milioni per l'accordo con Dazn sul calcio. Sulla scorta delle analisi di sindaci e cda «non si prevede che il contratto possa consentire» di raggiungere il punto di pareggio del triennio e «la copertura dei costi attraverso i ricavi».

 

luigi gubitosi

Ma non è solo un problema di numeri che non tornano. «Dalle prime analisi condotte dalla funzione Internal Audit risulterebbe una non adeguatezza dei flussi informativi verso gli organi decisori e una conseguente anomalia nei processi decisionali in sede di approvazione del progetto». Non è l'unica operazione atipica o inusuale su cui l'organo di controllo di Tim si concentra: ci sono infatti anche «contratti di vendita con consegna differita» con effetti che risalgono fin dal 2020.

 

PIETRO LABRIOLA

Le analisi effettuate in merito «hanno comportato la rideterminazione della distribuzione temporale dei ricavi e degli acquisti di materie e servizi» con storni che hanno interessato i «primi tre trimestri dell'esercizio 2021». In entrambi i casi il collegio sindacale ha ritenuto di portare «all'attenzione del cda le carenze e le debolezze relative al processo decisionale, al monitoraggio della supply chain, e del processo di rilevazione contabile, oltre al razionale economico e all'interesse sociale dell'intera operazione».

 

«Carenze e debolezze», ripetono i controllori interni, che «hanno costituito altresì oggetto di comunicazione da parte del collegio sindacale alla Consob». Sotto la lente finisce anche il contratto con cui Kkr è entrato col 37,5% in FiberCop, la società in cui Tim ha messo la rete secondaria.

SALVATORE ROSSI - TIM

 

In questo caso «le penali a carico delle parti ed i diritti del socio di minoranza» sono «stati attenzionati dal collegio sindacale». È di pochi giorni fa, «in data 15 marzo 2022», poi, anche una denuncia da parte «degli azionisti della società» giunta ai sindaci secondo quanto prevede il codice civile: «Il collegio - si assicura - procederà agli opportuni approfondimenti». -

Pietro Labriola DI TIMPIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....