arnaud de puyfontaine pietro labriola luigi gubitosi henry kravis tim kkr

TIM, L’AFFARE S’INGROSSA - MENTRE AVANZA LA TRATTATIVA CON KKR, IL COLLEGIO SINDACALE FA LE PULCI ALLA PASSATA GESTIONE DI GUBITOSI (NOMINATO AD ALL’EPOCA DA VIVENDI CON DE PUYFONTAINE VICEPRESIDENTE) - NEL MIRINO FINISCONO “CONTRATTI DI VENDITA CON CONSEGNA DIFFERITA”, L'ACCANTONAMENTO DI 548 MILIONI PER L'ACCORDO CON DAZN SUL CALCIO E IL CONTRATTO CON CUI KKR È ENTRATO COL 37,5% IN FIBERCOP. È DI POCHI GIORNI FA, ANCHE UNA DENUNCIA DA PARTE “DEGLI AZIONISTI DELLA SOCIETÀ” GIUNTA AI SINDACI SECONDO QUANTO PREVEDE IL CODICE CIVILE…

Francesco Spini per “La Stampa”

 

PIETRO LABRIOLA

Entra nel vivo il dialogo tra Tim e Kkr: oltre alla lettera, anticipata ieri, con cui Telecom - seguendo la delibera del cda di domenica - ha richiesto informazioni al fondo riguardo al suo piano e ai dettagli finanziari sulla sua offerta che potrebbe condurre a un'Opa a 50,5 centesimi, secondo indiscrezioni, anche gli americani si appresterebbero, alimentando lo scambio epistolare, a sollecitare approfondimenti all'ex monopolista.

ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Questo mentre sul mercato si moltiplicano le voci sull'interessamento - a bordo campo - anche di altri fondi: non tanto su tutta Tim o solo sulla rete, quest' ultima considerata riserva di caccia di Cdp e quindi con complicazioni governative. Lo studio contemplerebbe piuttosto singole parti che costituiranno l'insieme, una volta scorporata l'infrastruttura, di ServCo, come le future società Consumer, Enterprise (i grandi clienti) e anche il Brasile. Insomma, mentre l'ad Pietro Labriola lavora al piano per la separazione, già si intravedono nuovi round all'orizzonte.

henry kravis.

 

Prima però Tim deve fare i conti con il recente passato, quando era alla guida l'ex ad Luigi Gubitosi. Il collegio sindacale, nella relazione in vista dell'assemblea del 7 aprile sul bilancio 2021, spiega di aver «rilevato alcune carenze relative sia all'assetto organizzativo che alla corretta rappresentazione di alcuni fatti di gestione», segnalati al cda e al revisore «per i provvedimenti necessari in termini sia di azioni correttive che di approfondimenti investigativi».

VINCENT BOLLORE ARNAUD DE PUYFONTAINE

 

Il cda il 17 dicembre ha avviato indagini in merito, anche per decidere il da farsi. Nel mirino finisce, ad esempio, l'accantonamento di 548 milioni per l'accordo con Dazn sul calcio. Sulla scorta delle analisi di sindaci e cda «non si prevede che il contratto possa consentire» di raggiungere il punto di pareggio del triennio e «la copertura dei costi attraverso i ricavi».

 

luigi gubitosi

Ma non è solo un problema di numeri che non tornano. «Dalle prime analisi condotte dalla funzione Internal Audit risulterebbe una non adeguatezza dei flussi informativi verso gli organi decisori e una conseguente anomalia nei processi decisionali in sede di approvazione del progetto». Non è l'unica operazione atipica o inusuale su cui l'organo di controllo di Tim si concentra: ci sono infatti anche «contratti di vendita con consegna differita» con effetti che risalgono fin dal 2020.

 

PIETRO LABRIOLA

Le analisi effettuate in merito «hanno comportato la rideterminazione della distribuzione temporale dei ricavi e degli acquisti di materie e servizi» con storni che hanno interessato i «primi tre trimestri dell'esercizio 2021». In entrambi i casi il collegio sindacale ha ritenuto di portare «all'attenzione del cda le carenze e le debolezze relative al processo decisionale, al monitoraggio della supply chain, e del processo di rilevazione contabile, oltre al razionale economico e all'interesse sociale dell'intera operazione».

 

«Carenze e debolezze», ripetono i controllori interni, che «hanno costituito altresì oggetto di comunicazione da parte del collegio sindacale alla Consob». Sotto la lente finisce anche il contratto con cui Kkr è entrato col 37,5% in FiberCop, la società in cui Tim ha messo la rete secondaria.

SALVATORE ROSSI - TIM

 

In questo caso «le penali a carico delle parti ed i diritti del socio di minoranza» sono «stati attenzionati dal collegio sindacale». È di pochi giorni fa, «in data 15 marzo 2022», poi, anche una denuncia da parte «degli azionisti della società» giunta ai sindaci secondo quanto prevede il codice civile: «Il collegio - si assicura - procederà agli opportuni approfondimenti». -

Pietro Labriola DI TIMPIETRO LABRIOLA

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO