ursula von der leyen donald trump big tech apple google facebook meta

BRUXELLES SI CALERÀ ANCORA LE BRAGHE DAVANTI A TRUMP?  IL COMMISSARIO UE, MAROS SEFCOVIC, HA INCONTRATO IL SEGRETARIO AL COMMERCIO USA, HOWARD LUTNICK, E GLI HA CHIESTO DI RIDURRE I DAZI AL 50% SU ALLUMINIO E ACCIAIO E DI ELIMINARE LE TARIFFE SUI PRODOTTI DI SETTORI “SENSIBILI”, TRA CUI PASTA E  SUPERALCOLICI – LA RISPOSTA AMERICANA È CHIARA: PRIMA L’UE CAMBI LE REGOLE CHE PENALIZZANO LE BIG TECH AMERICANE E POI NE PARLIAMO – LA COMMISSIONE HA GIÀ ALLENTATO LE NORME SUI DATI E POSTICIPATO LA DIRETTIVA SULL’IA, COME PRETESO DAI COLOSSI TECNOLOGICI…

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “la Stampa”

 

HOWARD LUTNICK E MAROS SEFCOVIC

Gli Stati Uniti e l'Unione europea hanno fatto il punto sull'applicazione dell'accordo commerciale siglato in estate da Ursula von der Leyen e Donald Trump.

 

Un'ora e mezza di confronto all'ora di pranzo, durante il quale i 27 ministri Ue del Commercio hanno presentato alla controparte americana una serie di richieste: ridurre i dazi su alluminio, acciaio e sulla lista dei prodotti derivati che sono sottoposti a un dazio del 50%, oltre a eliminare le tariffe sui prodotti di alcuni settori considerati sensibili, tra cui la pasta, i superalcolici e l'olio d'oliva.

 

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP A NEW YORK

Ma il segretario Usa al Commercio, Howard Lutnick, ha subito posto le condizioni di Washington: prima l'Ue dovrà rivedere le sue normative sul digitale e solo allora «gestiremo insieme le questioni dell'acciaio e dell'alluminio». Una richiesta che per la Commissione europea resta difficile da accettare.

 

Il commissario europeo al Commercio, Maros Sefcovic, ha accolto il collega Lutnick e il rappresentante Jamieson Greer con una serie di numeri per dimostrare che l'accordo firmato in estate sta funzionando e che l'Ue sta rispettando le varie condizioni che erano state inserite nell'intesa.

 

big tech e intelligenza artificiale

«Gli acquisti di energia americana (tra gas, petrolio e nucleare, ndr) hanno già raggiunto i 200 miliardi di dollari quest'anno – ha fatto presente lo slovacco – mentre la quota di Gnl statunitense importata nell'Ue è passata dal 45% al 60% del totale grazie ai contratti a lungo termine».

 

[…]  le aziende europee, come promesso, hanno aumentato anche gli investimenti oltreoceano: «154 miliardi in più da gennaio e sappiamo che sono in corso negoziati per contratti relativi all'acquisto di chip per un valore superiore ai 40 miliardi di dollari».

 

Ma la questione dell'acciaio e dell'alluminio resta uno dei nodi non sciolti dall'accordo di luglio. Le parti avevano deciso di affrontare insieme il nodo della sovraccapacità globale, tema discusso anche ieri a pranzo, e in particolare della produzione cinese.

 

URSULA VON DER LEYEN DONALD TRUMP - ANDREA CALOGERO PER LA STAMPA

[…] l'Ue ha colto l'occasione del confronto di ieri a livello politico per avanzare informalmente la richiesta di rivedere al ribasso il dazio al 50% soprattutto per l'acciaio e per la lista dei prodotti derivati, che al momento colpisce 407 tipi di beni, tra cui motociclette e frigoriferi […]

 

Non solo: la Commissione ha stilato un elenco di 27 pagine con tutta una serie di prodotti sottoposti a un dazio al 15% per chiederne l'esenzione: tra questi figurano, per esempio, occhiali da sole, beni industriali, cappelli, ceramiche e diversi beni agroalimentari. Nella lista c'è anche la pasta, che sta molto a cuore al governo italiano, e che da gennaio rischia di essere colpita con dazi ad hoc del 92% in seguito all'indagine anti-dumping effettuata dall'amministrazione americana.

 

i giganti del tech a cena alla casa bianca

Oltre ad aver manifestato un certo fastidio per il fatto che il Parlamento europeo non ha ancora concluso l'iter di approvazione dell'accordo di luglio, gli americani hanno subito posto le loro condizioni per poter anche solo «affrontare» le richieste dell'Unione. Lutnick lo ha detto in sala ai ministri, durante il confronto riservato a porte chiuse e senza telefoni cellulari, ma lo ha ripetuto anche fuori davanti alle telecamere: «Il nostro suggerimento – ha fatto presente – è che l'Ue e i suoi Stati riflettano attentamente, cercando di analizzare le loro regole digitali. Non di eliminarle, ma di trovare un approccio equilibrato che funzioni con noi [...]».

 

Lutnick ne ha parlato anche con Henna Virkkunen, vicepresidente della Commissione con delega al digitale, e ha fatto presente che una revisione della normativa digitale «potrebbe portare a un investimento di mille miliardi di dollari e questo aggiungerebbe un punto e mezzo al Pil europeo».

 

donald trump - dazi

La finlandese ha illustrato all'americano i recenti provvedimenti Omnibus proprio per la semplificazione nel campo digitale, ma un portavoce della Commissione ha spiegato che «l'Ue ha il diritto sovrano di legiferare» […]

 

sundar pichai a cena alla casa bianca satya nadella a cena alla casa bianca sam altman e tim cook a cena alla casa bianca mark zuckerberg e donald trump a cena alla casa bianca

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…