donald trump economia inflazione usa

TRUMP A TUTTO DEFICIT! – IL DISAVANZO DEL BILANCIO DEGLI STATI UNITI SARÀ DI QUASI MILLE MILIARDI PIÙ ALTO NEL PROSSIMO DECENNIO, RISPETTO ALLE STIME ELABORATE DAL CONGRESSIONAL BUDGET OFFICE, LA STRUTTURA TECNICA CHE ASSISTE IL CONGRESSO: DAL 2026 AL 2035 IL DEFICIT USA ARRIVERÀ A 22.700 MILIARDI – SECONDO LA ONG “COMITATO PER UN BILANCIO FEDERALE RESPONSABILE”, LE ENTRATE DAI DAZI NON COMPENSERANNO I MAXI TAGLI FISCALI – MA C’È ANCHE UNO SCENARIO PEGGIORE PER I CONTI AMERICANI...

Estratto dell’articolo da “Il Sole 24 Ore”

 

DONALD TRUMP E IL DOLLARO

Il deficit del bilancio federale degli Stati Uniti sarà di quasi mille miliardi più alto nel prossimo decennio rispetto alle stime elaborate a gennaio dal Congressional Budget Office (Cbo), la struttura tecnica apartitica che assiste il Congresso con analisi oggettive e imparziali a supporto del processo di bilancio.

 

Le previsioni del Comitato per un bilancio federale responsabile (Committee for a Responsible Federal Budget, Crfb), che invece è una Ong bipartisan orientata al rigore sui conti, mostrano un deficit cumulativo di 22.700 miliardi dall’anno fiscale 2026 al 2035. A gennaio, il Cbo prevedeva 21.800 miliardi, sulla base delle leggi e politiche in vigore prima dell’insediamento di Donald Trump.

 

[…]

 

L INSTABILITA ECONOMICA BY TRUMP - ILLUSTRAZIONE DEL FINANCIAL TIMES

In un report pubblicato ieri, il Crfb, che promuove la riduzione del deficit, prevede un disavanzo di 1.700 miliardi nell’anno fiscale 2025, pari al 5,6% del Pil, in leggero calo rispetto ai 1.830 miliardi del 2024. Ma afferma che i deficit aumenteranno costantemente nel corso del decennio, raggiungendo i 2.600 miliardi, ovvero il 5,9% del Pil, entro il 2035.

 

Le stime includono gli effetti sul bilancio del Big Beautiful Bill Act di Trump (la manovra fiscale) e dei dazi attualmente in vigore. Non includono, invece, gli effetti sulla crescita derivanti da questi provvedimenti, lo stesso criterio adottato dal Cbo e criticato dalla Casa Bianca.

 

donald trump - dazi

Il Crfb prevede che il taglio delle tasse e il disegno di legge sulla spesa aumenteranno i deficit, compresi gli interessi, di 4.600 miliardi fino al 2035. Ciò sarà almeno in parte compensato dalle entrate aggiuntive derivanti dai dazi, con gettito stimato in 3.400 miliardi.

 

Il taglio dei sussidi per l’assicurazione sanitaria ridurrà i deficit di altri 100 miliardi di dollari entro il 2035. Lo stop dei finanziamenti agli aiuti esteri, alla radiodiffusione pubblica e ad altri programmi, consentirebbe di risparmiare altri 100 miliardi. I pagamenti netti di interessi sul debito nazionale ammonteranno a 14mila miliardi nel corso del decennio, passando da quasi mille miliardi (3,2% del Pil) nel 2025, a 1.800 (4,1% del Pil) nel 2035.

 

MEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMP

Le cose potrebbero andare molto peggio, per i conti degli Stati Uniti. In uno scenario alternativo, elaborato dal Crfb, il deficit risulta di quasi 7mila miliardi di dollari superiore alla stima del Congressional Budget Office.

 

Questo scenario vedrebbe annullata una parte significativa delle tariffe di Trump, se la sentenza della Corte del commercio internazionale contro molti dei nuovi dazi venisse confermata, tagliando 2.400 miliardi di gettito nel decennio.

 

[…]

 

DONALD TRUMP - WALL STREET

Lo scenario alternativo del Crfb abbandona anche la proiezione del Cbo di un calo dei rendimenti dei titoli di Stato Usa a 10 anni al 3,8%. Se il tasso di interesse rimanesse al livello attuale di circa il 4,3%, i costi degli interessi crescerebbero di circa 1.600 miliardi entro il 2035.

 

Il rapporto debito/Pil totale nel 2035 crescerebbe dal 118% delle stime di gennaio del Congressional Budget Office al 120%, secondo lo scenario di base previsto dal Committee for a Responsible Federal Budget, e al 134% secondo lo scenario alternativo.

donald trump - dazi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”