carlo messina ubi banca intesa

UBI MAIOR INTESA NON CESSAT – CARLO MESSINA: “NON SI RIESCE A CAPIRE QUESTA FORTE OPPOSIZIONE DA PARTE DI ALCUNI AZIONISTI CONTRO LA NOSTRA OPERAZIONE. NOI NON CAMBIEREMO LA NOSTRA OFFERTA” – APPROVATO IL RENDICONTO TRIMESTRALE: UTILE DI 1,4 MILIARDI IN CRESCITA NONOSTANTE GLI ACCANTONAMENTI PER IL CORONAVIRUS

 

 

 

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

Carlo Messina

Trimestrale a misura di Covid-19 per Intesa Sanpaolo. Il rendiconto a fine marzo, approvato ieri dal cda presieduto da Gian Maria Gros-Pietro, registra un utile di 1,4 miliardi, in crescita sul miliardo del 2019 nonostante i forti accantonamenti per il contrasto alle conseguenze della pandemia: messi da parte 300 milioni. La performance ha beneficiato dei proventi della compravendita titoli e della tesoreria per complessivi 994 milioni di cui la componente clientela per 148 milioni e capital market di 405 milioni, accompagnata da un rigorosa cura sui costi che ha abbassato il rapporto cost/income al 44,1%.

 

VICTOR MASSIAHintesa sanpaoo

«Presentiamo i risultati del primo trimestre nel vivo di una fase di straordinaria emergenza per la vita del Paese e a livello globale», ha detto il consigliere delegato Carlo Messina sottolineando come l'impegno assicurato come prima banca italiana nel «sostegno assicurato alle famiglie, alle imprese, alla società nel suo insieme». Intesa Sanpaolo, ha osservato poi il banchiere, ha costruito la solidità che gli ha permesso di porsi come «punto di riferimento» grazie ad anni di gestione improntata alla profittabilità sostenibile.

UBI BANCA

Oltre all'erogazione del credito, che secondo Messina è stata sempre sostenuta in questi mesi, la banca ha messo in campo «un rilevante intervento a favore del sistema sanitario e importanti risorse per contrastare gli squilibri socioeconomici derivanti dalla pandemia».

 

IL DIVIDENDO

Bazoli e Victor Massiah

A fine aprile l'ammontare delle moratorie richieste era pari a circa 24 miliardi per le imprese e 13 miliardi per le famiglie. Nel primo trimestre dell'anno tremila aziende sono state aiutate a tornare in bonis e preservare così circa 15 mila posti di lavoro. «Abbiamo elevato a 50 miliardi di euro l'ammontare del plafond di credito per il Paese: l'obiettivo è garantire continuità e produttività le basi per il rilancio fornendo le risorse necessarie a superare la fase di crisi anche a tutela dell'occupazione. E stiamo inoltre fornendo liquidità alle aziende di piccole e grandi dimensioni secondo quanto previsto dal Decreto Liquidità e in un contesto operativo che deve rispondere ai regolatori internazionali e nazionali», ha assicurato Messina.

Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ad, e Giovanni Bazoli, presidente onorario

 

La risposta all'emergenza ha coinvolto l'intero Istituto e i suoi manager che hanno raccolto oltre 100 milioni per le strutture sanitarie e per progetti a elevato impatto sociale. «Interventi di particolare rilievo riguardano le città di Bergamo e di Brescia. E oggi abbiamo deciso di destinare 125 milioni del nostro Fund for Impact ovvero il 50% della dotazione totale - al contrasto degli squilibri socio-economici». L'insieme degli interventi messi a disposizione dalla banca per contrastare questa crisi senza precedenti può essere considerato tra i più rilevanti da parte di un'istituzione privata, anche a livello internazionale.

 

UBI BANCA BRESCIA

«È assolutamente mia intenzione proporre il pagamento del dividendo» ha ribadito il banchiere che è tornato sull'Ops sul capitale di Ubi Banca. «Noi non cambieremo la nostra offerta. Non c'è nessuna possibilità di farlo», ha ribadito. E ha aggiunto: «Non si riesce a capire questa forte opposizione da parte di alcuni azionisti di Ubi contro la nostra operazione. Sono convinto - ha concluso - che unire le forze può dare agli azionisti la possibilità di avere maggiori risultati sulla redditività e dei dividendi».

victor massiah

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…