unicredit jean pierre mustier

SDENG! UNICREDIT CHIUDE IL SECONDO TRIMESTRE CON UN UTILE NETTO DI 1,85 MILIARDI, INFERIORE ALLE ATTESE DEGLI ANALISTI, COSÌ COME I RICAVI (4,51 MILIARDI). IL TITOLO CROLLA IN BORSA: A METÀ POMERIGGIO SFIORA IL -6% – MUSTIER BATTE UN COLPO SUL TAGLIO DI 10MILA POSTI DI LAVORO: “GLI ESUBERI SARANNO GESTITI IN MODO SOCIALMENTE RESPONSABILE” (AUGURI)

JEAN PIERRE MUSTIER

Emily Capozucca per www.corriere.it

 

Nel secondo trimestre l’utile netto di Unicredit è stato di circa 1,85 miliardi di euro, in aumento dell’81% rispetto al secondo trimestre del 2018, ma inferiore al consensus degli analisti, che si aspettavano un utile di 2,25 miliardi nei tre mesi.

 

Anche i ricavi del secondo trimestre, pari a 4,51 miliardi sono inferiori alle attese, che stimavano un risultato di circa 4,61 miliardi. Crolla in Borsa il titolo della banca: dopo aver aperto in calo di oltre il 3%, a metà pomeriggio il tonfo sfiorava il 6%: -5,88% a 9,67 euro (qui le quotazioni in tempo reale).

unicredit

 

«Esuberi? Gestiti in maniera responsabile»

jean pierre mustier con elkette l alce peluche di mustier

Eventuali nuovi esuberi nel personale di UniCredit saranno gestiti «in modo socialmente responsabile». Lo assicura l’amministratore delegato di UniCredit, Jean Pierre Mustier, nel corso di una conference call con gli analisti finanziari per commentare i risultati dei primi sei mesi 2019.

 

Il ceo ha usato la stessa espressione contenuta nella lettera spedita a luglio scorso ai dipendenti del gruppo per rassicurare che le uscire sarebbero state gestire tramite prepensionamenti. Mustier ha ribadito più volte come, eventuali, altri dettagli saranno contenuti nel «prossimo piano che presenteremo a dicembre».

 

unicredit

I conti del gruppo

Nel secondo trimestre, le rettifiche su crediti si sono attestate a 707 milioni (+41%). Sempre nel periodo, le esposizioni deteriorate lorde sono diminuite del 19,2% a 34,4 miliardi, con un miglioramento del rapporto tra crediti deteriorati lordi e totale crediti lordi al 7%. Le sofferenze lorde ammontano a 19,1 miliardi.

JEAN PIERRE MUSTIER

 

Il piano Transform 2019, da questo punto di vista, «sta rispettando perfettamente i tempi previsti», scrive la banca: l’attività di de-risking del bilancio è proseguita nel secondo trimestre con un ulteriore calo delle esposizioni creditizie deteriorate lorde di 3,1 mld trimestre su trimestre, di cui 2,1 miliardi da cessioni.

 

jean pierre mustier con elkette l alce peluche di mustier

In anticipo anche la trasformazione del modello operativo: da dicembre 2015 il 98 per cento delle 944 filiali da chiudere in Europa occidentale è stato raggiunto, con 24 filiali chiuse nel secondo trimestre; così, anche l’obiettivo di riduzione netta di 14mila «full time» è stato raggiunto. I dipendenti sono calati di 274 unità nel trimestre, mentre i costi operativi totali per l’anno sono confermati a 10,1 mld, «materialmente migliore rispetto il target posto da Transform 2019».

 

MUSTIER MESSINA

«Nel primo semestre 2019, seppure in un contesto macroeconomico complesso, siamo stati in grado di conseguire ancora una volta risultati solidi. Rimaniamo fiduciosi nei fondamentali dell’Italia e dell’Europa. UniCredit continua a finanziare con successo l’economia reale dei Paesi in cui opera». Così Jean Pierre Mustier, amministratore delegato di UniCredit, commenta in una nota i risultati al 30 giugno 2019 approvati dal Cda.

mustier

 

«Il nostro secondo trimestre ha beneficiato di dinamiche commerciali stabili e di alcune componenti non ricorrenti nette positive. L’utile netto rettificato è stato pari a 1 miliardo di euro nel trimestre, in crescita dello 0,4 per cento, mentre l’utile contabile è stato pari a 1,9 miliardi di euro, in aumento dell’81 per cento rispetto all’anno precedente. «I risultati ottenuti negli ultimi tre anni forniscono una solida base su cui sviluppare il nostro prossimo piano. Abbiamo compiuto buoni progressi sulle quattro misure finanziarie annunciate lo scorso trimestre, sulla base delle quali prepariamo la nuova strategia commerciale che presenteremo al Capital Markets Day di dicembre - conclude Mustier -. Continuiamo a lavorare sodo come One Team, One UniCredit per assicurare che UniCredit rimanga un vero vincitore paneuropeo».

JEAN PIERRE MUSTIERelkette a bloomberg con jean pierre mustierMUSTIERmustierfinance team di unicredit con elkette l alce peluche di mustierfrancois villeroy de galhau e jean pierre mustier con elkette l alce peluche di mustier

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...