leonardo del vecchio

SE AVETE OTTANT'ANNI E VI SENTITE CON UN PIEDE NELL'ALDILÀ, PIÙ VICINI ALL'ATTUALITÀ DEL NECROLOGIO CHE AL PASSATO DELL'ELOGIO, NON PREOCCUPATEVI. TIRATEVI SU CON LEONARDO DEL VECCHIO CHE A 85 ANNI DEVE REGOLARE I SUOI CONTI CON LA MEDIOBANCA DI PAGLIARO E NAGEL, POI CONCLUDERE L'ACQUISIZIONE DI GRANDVISION ED INFINE, AD APRILE 2021, SI APPRESTA A PRENDERE IN MANO IL CONTROLLO DELLA ESSILUX - E NEANCHE IL SARDO-COVID GLI FA PAURA: LO TROVATE ALL'HOTEL CALA DI VOLPE COL DRINK IN MANO

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del Vecchio è giustamente soddisfatto: la Bce ha appena autorizzato la sua Delfin a salire oltre 10 e fino al 20% di Mediobanca, permettendogli così di «mettere il cappello» alle Generali, racconta una fonte qualificata che gli ha parlato nelle ultime ore.

 

Ma, a dire la verità, Del Vecchio non se l'aspettava, visto l'opera di ostruzionismo messa in campo e visto che sia la Banca d'Italia sia la Consob avevano risposto no alla sua richiesta, avanzata nei mesi scorsi. Ma lui, come sanno tutti coloro che lo conoscono, è un imprenditore ostinato, si sente in piena forma e lucido anche a 85 anni d'età.

 

LEONARDO DEL VECCHIO NAGEL

Dunque, Del Vecchio non si è arreso ed è andato a bussare alla Bce, rispondendo a tutte le domande che gli hanno fatto i rigidi controllori di Francoforte. I quali hanno preso atto delle azioni comprate da Delfin, la società lussemburghese che ha in portafoglio tutte le attività di Del Vecchio, e gli hanno detto di sì.

 

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE

Senza particolari condizionalità, come insinuava qualcuno, solo le normali regole da rispettare che riguardano tutti gli istituti di credito. E ora cosa succederà, si chiedono in molti nell'ambito della finanza. Del Vecchio regolerà i suoi conti con il management di Mediobanca o se ne starà buono e tranquillo da primo azionista e socio importante di Generali? Una via di mezzo, riferisce la fonte.

 

Leonardo Del Vecchio

A breve saranno difficili nuovi acquisti in Borsa di azioni Mediobanca per arrotondare l'attuale 9,9%, semplicemente per il fatto che in Italia ma anche in giro per il mondo, causa Covid, lo scenario economico è molto incerto. Dunque la parola d'ordine è prudenza, prima di fare nuovi investimenti finanziari, aspettando che si trovi un vaccino.

 

Inoltre, non avendo intenzione di interferire nella nomina del nuovo cda, che verrà rinnovato il 28 ottobre dai soci sulla base di una lista presentata da quello uscente, la sede naturale dove Del Vecchio potrà far sentire il suo peso sarà solo l'assemblea degli azionisti. E, chiaramente, il voto favorevole o contrario di un socio che potrà avere il 20% delle azioni sarà da tener presente.

LEONARDO DEL VECCHIO CON LA MOGLIE NICOLETTA

 

Qualcuno ha anche ipotizzato che a questo punto il fondatore di Luxottica potrebbe mollare i freni e salire anche oltre. Ma questa eventualità non trova - al momento - alcun riscontro: il 20% è considerata una soglia adeguata per far valere il proprio investimento, andare oltre vorrebbe dire rischiare di dover lanciare un'Opa.

 

Quello che invece potrebbe fare Del Vecchio è architettare una nuova strategia per il futuro di Mediobanca - sebbene lui giuri di non averla ancora in testa - e poi discuterla con il management per vedere se la recepisce. Solo quando tutto ciò si verificherà si potrà capire fino a che livello potrà arrivare il confronto-scontro con Renato Pagliaro e Alberto Nagel, i due manager (presidente e ad) che da diversi anni reggono il destino di piazzetta Cuccia. Ma il momento non sembra così vicino.

Francesco Saverio Vinci DG Mediobanca Alberto Nagel Ad e Renato Pagliaro Presidente di Mediobanca 0_pr

 

Certo qualcosa potrebbe cambiare, soprattutto sul fronte della principale partecipata, Generali. Del Vecchio ritiene con la sua presenza di aver messo al sicuro la cassaforte degli italiani da incursioni estere e da interferenze esterne ed interne. Insieme agli altri soci forti del Leone di Trieste in futuro Del Vecchio potrà anche fare da paracadute se Mediobanca volesse vendere, tutto, o in parte, il suo 13%. E approvare o meno eventuali acquisizioni carta contro carta.

 

Per tutti questi motivi ritiene di aver messo in sicurezza Generali, allontanandola anche dalle richieste della politica, avvenute in passato, come per Alitalia o per Telecom. Grazie alla spinta di Del Vecchio Generali potrebbe diventare un predatore, più che una preda. Nel frattempo l'85enne ex Martinitt, non avrà tanto tempo per distrarsi.

 

grandvision

Con Essilux vuole concludere l'acquisizione di GrandVision, un'operazione da oltre 7 miliardi di euro, per la quale ha ricorso al tribunale olandese per ottenere i numeri dell'impatto del Covid sul business. Il tribunale glieli ha negati e allora lui aspetterà fino al nuovo anno per vedere i conti della società pubblicati nel bilancio. Solo allora deciderà se andare avanti e, soprattutto, se rinegoziare il prezzo, come sta facendo Lvmh con Tiffany.

 

Infine, ad aprile 2021, Del Vecchio si appresta a prendere in mano il controllo della stessa Essilux, essendosi conclusi i tre anni di "egual power". Il cda uscente presenterà la lista per un nuovo consiglio che dovrebbe essere frutto di un accordo tra Del Vecchio e le controparti francesi. Ma se non si troverà la quadra l'imprenditore italiano è deciso a tirare dritto e far presentare in assemblea una lista dalla Delfin, che sarà votata almeno dal suo 31% del capitale e dagli altri soci italiani

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…