LA VENDETTA DELLO SQUALO - JAMES MURDOCH PRESENTA IL CONTO A DAVID CAMERON E SOCI. CI AVETE ABBANDONATO? E ALLORA FUORI LA VERITÀ, CHE VI SISTEMIAMO PER LE FESTE - ALTRO CHE UNA CENETTA DI TANTO IN TANTO, UNA FESTICCIOLA O UNA RILASSANTE CAVALCATA CON GLI AMICI. I VERTICI DEI CONSERVATORI ERANO MARIONETTE NELLE MANI DEL POTENTE MAGNATE E DELLA SUA COMBRICCOLA - A COMINCIARE DALLA “SPIA”, IL MINISTRO JEREMY HUNT: IN BALLO LA SCALATA DEL CLAN MURDOCH ALLA PIATTAFORMA SATELLITARE BSKYB…

Fabio Cavalera per il Corriere della Sera

Il clan Murdoch presenta il conto a David Cameron e soci. Ci avete abbandonato? E allora fuori la verità, che vi sistemiamo per le feste. Ci pensa l'ex numero uno di News International e di BSkyB, James Murdoch, il figlio che lo Squalo ha sacrificato per salvare il salvabile, a silurare Downing Street. Giù la maschera, si vuota il sacco davanti alla commissione Leveson che deve vederci chiaro nello scandalo dei tabloid infetti e delle protezioni che hanno goduto corruttori e corrotti.

Gli amici di Downing Street se l'erano cavata parlando di incontri conviviali in belle ville di campagna? Nulla di scorretto e di sconveniente? E allora ecco come stanno le cose: un intreccio fra potere e affari degno della Piovra. Altro che una cenetta di tanto in tanto, una festicciola o una rilassante cavalcata con gli amici. I vertici dei conservatori erano marionette nelle mani del potente magnate e della sua combriccola.

Tanto per cominciare: quel Jeremy Hunt che guida il ministero della Cultura, era la «spia». C'era in ballo la scalata del clan Murdoch alla piattaforma satellitare BSkyB, e lui, il «segretario di Stato» di sua maestà incaricato di promuovere o bocciare il grande affare televisivo, di ogni riunione e di ogni sospiro riferiva al «responsabile degli Affari pubblici» del gruppo editoriale, Fréd Michel.

Come se fosse il suo padre-padrone, Jeremy Hunt lo ragguagliava per posta elettronica delle discussioni nell'esecutivo e persino delle indagini (all'inchiesta sono state allegate 163 pagine di fitta corrispondenza), gli preannunciava i contenuti di ciò che avrebbe detto in Parlamento, lo invitava a brevi consulti prima di godersi il balletto «Il lago dei cigni». James Murdoch butta lì la sentenza su Jeremy Hunt: «Ricevevamo informazioni attraverso il nostro canale dei pubblici affari».

Domanda impertinente della commissione Leveson: non è che il ministro Jeremy Hunt fosse la vostra «ragazza pon-pon»? Noooo, risponde l'erede dello Squalo. Ma è un sìììì imbarazzante, costruito con i fatti: ci sono le email che inchiodano. «Che si dimetta subito», invocano i laburisti.

Downing Street traballa. E non solo per via della «ragazza pon-pon», Jeremy Hunt, ma anche perché schizzi di fango volano verso obiettivi più alti. Il Cancelliere dello Scacchiere? Certo: George Osborne, l'uomo dei conti pubblici, attraverso il capo dello staff opportunamente scolarizzato, forniva «dettagliati» racconti sul ruolo del liberaldemocratico e ministro delle Attività produttive Vincent Cable, nemico del gruppo Murdoch.

E David Cameron? James Murdoch tira al bersaglio grosso: incontri, cene, colazioni di primo mattino, pranzi, addirittura dal lontano 2006 annotati nel diario-agenda, una volta per parlare di politica, una di progetti futuri, una della crisi, una dell'appoggio dei giornali e dei tabloid targati Murdoch da togliere ai laburisti e spostare sui tory, magari in cambio del grande tesoro, in cambio di BSkyB. Riunioni in ristoranti e ville di campagna.

E party natalizi con le famiglie (Murdoch, Cameron, la manager Rebekah Brooks) guarda caso il 23 dicembre 2010, due giorni dopo che Downing Street aveva esautorato dalla pratica televisiva l'ostico ministro Vince Cable per affidarla all'amico Jeremy Hunt. Relazioni occasionali? James Murdoch è un ciclone (oggi tocca a papà Rupert). Ne esce a pezzi persino il paladino dell'indipendenza scozzese, Alex Salmond, «sensibilizzato» e arruolato alla causa dello Squalo.

Non erano un caso quei pronunciamenti di Rupert Murdoch a favore delle secessione. I tentacoli della piovra arrivano dappertutto. Si salvi chi può. Cadrà la testa del ministro Jeremy Hunt? L'oligarca russo con casa londinese Evgeny Lebedev scherza su twitter: «Se Jeremy Hunt ha bisogno di un lavoro, sto cercando un consigliere. Per piacere la domanda al mio ufficio». Il «Murdochgate» è ormai un «torygate».

 

 

James Murdoch con David Cameron MURDOCH E CAMERON MURDOCH CONTROLLA CAMERON MURDOCH CON COULSON E CAMERON COULSON MURDOCH BROOKS CAMERON murdoch cameron MURDOCH JEREMY HUNT jeremy hunt

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....