pier silvio berlusconi vincent bollore' mediaset vivendi

VIVENDI VUOLE MANI LIBERE: SALTA IL TAVOLO CON MEDIASET - UNA TELEFONATA DA PARIGI GELA LE TRATTATIVE, I FRANCESI NON VOGLIONO VINCOLI SULLE MOSSE FUTURE, E IL CDA DI MEDIASET NON ACCETTA IL PREZZO PROPOSTO DA BOLLORÉ. SULL'ASSEMBLEA DI FUSIONE DECIDERÀ IL GIUDICE

Antonella Olivieri per ''Il Sole 24 Ore''

 

 

Fumata nera, anzi nerissima, per Vivendi e Mediaset che, non solo non hanno trovato nessun accordo, ma hanno anche ricominciato a rinfacciarsi le colpe dell' ennesimo fallimento. La maratona tra i legali - avvocati del calibro di Giuseppe Scassellati e Ferdinando Emanuele di Cleary Gottlieb per i francesi e di Sergio Erede e Carlo Montagna di BonelliErede per il Biscione - si è prolungata fino a tutta la mattinata di ieri nell' estremo tentativo di conciliare le posizioni delle due parti in lite da oltre tre anni e un accordo sembrava vicino al punto da far slittare al pomeriggio l' udienza in Tribunale, inizialmente fissata per le 12.30.

BOLLORE BERLUSCONI

 

L' udienza, davanti al giudice Elena Riva Crugnola, riguardava in realtà solo la richiesta di Vivendi di sospendere d' urgenza la delibera dell' assemblea del 4 settembre, tenutasi a Cologno per approvare la fusione di Mediaset Spa nella holding olandese Media for Europe.

 

Ma il tentativo di conciliazione - suggerito dal giudice sulla proposta del Biscione di emendare lo statuto di MfE nelle parti palesemente "anti-Vivendi" - si è subito trasformato in un tavolo a tutto campo per cercare di chiudere tutto il contenzioso montato in tre anni e mezzo sul casus belli iniziale della mancata compravendita di Mediaset Premium. Lo schema verteva sulla cessione a MfE del 19,19% di Mediaset parcheggiato dai francesi in Simon fiduciaria per ottemperare alla delibera Agcom che aveva fischiato il fallo per la contemporanea presenza di Vivendi in Telecom, in violazione della legge Gasparri.

 

Ieri mattina alle 9 si è riunito il cda Mediaset per un' informativa sulla situazione, visto che ancora una bozza d' accordo non c' era. I consiglieri indipendenti avevano sottolineato l' importanza di non scostarsi dai 2,77 euro del recesso per il passaggio azionario, per non rischiare di dover riaprire l' iter con gli altri azionisti. Ma erano stati rassicurati sul fatto che il punto era assodato e che invece si stava negoziando su forme di compensazione aggiuntiva. L' accordo sembrava comunque a portata di mano. Invece alle 15.30, quando si è tenuta l' udienza, il giudice non ha potuto far altro che constatare che il tentativo di conciliazione era fallito, riservandosi di fissare un' altra udienza per decidere poi sull' istanza di Vivendi.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

Cosa è successo nel frattempo per mandare tutto a monte? Le versioni sono discordanti, come dimostra l' ennesimo botta e risposta a mezzo agenzie di stampa. Ma il nodo del contendere più che il prezzo della transazione erano le garanzie sul futuro. Giovedì in tarda serata le trattative erano state sospese pare con la proposta, lato Mediaset, di cinque anni di standstill e di patto di non belligeranza per i francesi.

 

Filtra che giovedì fosse stata avanzata un' ipotesi dai legali di Mediaset da vagliare con i clienti, che però non avrebbe trovato una risposta univoca. Ieri sarebbe stata accettata dai legali di Vivendi, ma non se sarebbe fatto nulla. Non si sa di cosa si trattasse, ma a tagliare la testa al toro - a quanto è dato sapere - sarebbe stata una telefonata piovuta direttamente da Parigi intorno a mezzogiorno, con il benestare a chiudere tutte le pendenze del passato ma con l' indisponibilità a legarsi le mani per il futuro.

 

A quel punto inutile discutere oltre.

Dopo l' udienza - che ha preso atto del fallimento del tentativo di conciliazione - sono arrivate le dichiarazioni pubbliche, che non aiutano a chiarire più di tanto. «I colloqui hanno raggiunto uno stallo perché, nonostante i tentativi di Vivendi, Mediaset non è riuscita ad accordarsi su ciò che volevano proporre», hanno detto fonti vicine al gruppo francese. La replica è arrivata a stretto giro di posta.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

«Le proposte di Mediaset - riferiscono fonti del Biscione - sono sempre state chiare e concrete sul tavolo delle trattativa.

Semmai Vivendi non è stata coerente, rifiutandosi all' ultimo momento di prendere impegni su temi fondamentali come governance, standstill e patto di non interferenza. Impegni che avrebbero garantito non un mero armistizio ma una pace duratura».

Quel che è certo è che non finisce qui.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...