CHI VOLA E CHI SCIVOLA SUL PETROLIO - SECONDO GLI ANALISTI, IL PREZZO CROLLERÀ ANCORA: FINO A 38 $, AI LIVELLI DELLA GUERRA DEL GOLFO - I PAESI OPEC PIANGONO, MA NON TAGLIANO LA PRODUZIONE – “SHALE GAS” IN CRISI

Francesco Semprini per “la Stampa

 

PETROLIOPETROLIO

Non si arresta la parabola discendente del prezzo del petrolio, scivolato ieri sotto la soglia dei 45 dollari al barile. A pesare è stata la determinazione del governo degli Emirati Arabi Uniti nel sottolineare che l’Opec, l’organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio, lascerà invariata la produzione complessiva fissata, nell’ultimo incontro di novembre, a 30 milioni di barili al giorno.

 

Gli operatori ritengono infatti che le forniture di «crude» eccedano ormai la domanda di due milioni di barili al giorno, e ciò non fa altro che deprimere i prezzi. Neanche i dati sulle importazioni di greggio della Cina, secondo consumatore del Pianeta di oro nero, cresciute in dicembre del 13% su base annuale, hanno frenato il ribasso. Così dall’inizio dell’anno, ovvero in meno di due settimane, il barile è precipitato del 20%. 
 

riunione opec riunione opec

L’EFFETTO SUI CARBURANTI

Performance questa che si riflette nei prezzi del carburante, scesi negli Stati Uniti a 2,21 dollari al gallone (circa 0,5 euro al litro), mentre in Italia la verde naviga a 1,5 euro per la prima volta dal febbraio 2011, in flessione del 16,5% dal picco di luglio. Un calo che va di pari passo con quello della moneta unica europea, scesa ieri a quota 1,1766, ai minimi dal 2005, in balia delle attese sulle mosse della Bce e sull’esito delle elezioni elleniche. Scenari che modificano aspettative e strategie dei Paesi produttori, specie perché, secondo gli analisti, il prossimo «price target» del greggio è quello dei 38 dollari al barile, come ai tempi della Guerra del Golfo. 
 

moodys moodys

IL CANADA PUNTA SULLA SABBIA
Se gli Usa, ad esempio, frenano sullo sfruttamento dello «shale gas», il Canada si orienta in direzione opposta. In particolare per quanto riguarda l’estrazione del greggio dalle sabbie bituminose. Le attività di «oil sands» non richiedono tempi e costi complessi come quelli dello «shale gas», e pertanto risultano ancora appetibili. Una volta che un sito di sabbie bituminose è sviluppato, spiegano gli esperti, può produrre decine o finanche centinaia di migliaia di barili al giorno, anche per tre decenni consecutivi.

fracking infographic fracking infographic

 

Chi invece deve fare i conti per difetto è il comparto «energy banking», ovvero le banche che hanno giovato del buono stato di salute del comparto fornendo prestiti e servizi finanziari.  Da segnalare infine che la discesa del petrolio mette a dura prova anche alcuni Paesi Opec come il Venezuela, che ai livelli attuali raggiunge appena il «break-even» a causa delle spese di estrazione. Una stangata che rende ancora più profonda la crisi del Paese, tanto che ieri Moody’s ha ulteriormente ridotto il giudizio sul debito sovrano.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…