VOLETE SAPERE COME A SIENA SI GONFIAVANO I BILANCI? - COSÌ: DOPO L’ACQUISTO SCELLERATO DI ANTONVENETA PER 10 MILIARDI, ECCO CHE MPS RIVALUTA D’INCANTO IL MARCHIO DELLA BANCA PER 800 MILIONI - EPPURE ANTONVENETA AVEVA APPENA REGISTRATO UNA PERDITA (SÌ, NEL 2007, ANNO DI VACCHE GRASSISSIME) E AVEVA PORTATO IN DOTE A MPS 1,8 MILIARDI DI SOFFERENZE…

Fabio Pavesi per "Il sole 24 Ore"

Un colpo di penna e voilà il gioco è fatto. A volte basta davvero poco per cambiare volto a un bilancio. E quel poco sta in quella scrittura contabile da 794 milioni emersa d'incanto nel bilancio del 2008 di Mps. Siamo nell'anno della sciagurata e dispendiosissima acquisizione di Antonveneta. Non solo si sono pagati 10 miliardi ma chi predispone il bilancio di Siena iscrive 794 milioni di nuove attività immateriali nella dote che Antonveneta porta in dono a Mps.

Quella voce valeva solo 400mila euro nel giugno di quell'anno a compravendita realizzata. Ecco che sei mesi dopo si scopre che Antonveneta ha in pancia beni intangibili che valgono per Siena la bellezza di quasi 800 milioni. Un bel balzo da quel quasi zero attribuito durante tutto il periodo di perfezionamento dell'operazione. Già ma cosa vuol dire attività immateriali o intagibili? Lo dice la stessa definzione: sono attività impalpabili a cui aziende e banche danno da sè un valore.

Chi lo stabilisce? Ovviamente l'acquirente senza controprove che quel valore sia davvero tale. È il ventre molle dei conti per qualsiasi società. Una voce aleatoria e spesso è lì che si opera se si vuole alzare il valore di una società. Niente di più facile per Mps agire su quella voce. Tutti sapevano, vertici della banca per primi che per Antonveneta era stato pagato un prezzo da affezione. E se paghi caro devi in qualche modo dire che quel che hai comprato vale davvero il prezzo salato. Niente di più facile che tenere alta appunto la voce degli beni intangibili.

IL BRAND? VALE 800 MILIONI
Quel che oggi suona grottesco al limite del ridicolo è la giustificazione apposta dai compilatori del bilancio di Mps. Quei 794 milioni in più portate in dote da AntonVeneta sono a detta di Siena legate «alla gestione del rapporto con il cliente (client relationship); al marketing rappresentate dal cosiddetto "brand name"». Tradotto: per Mps c'è un valore emerso dopo il costosissimo acquisto di 800 milioni attribuito alla forza del marchio Antoveneta e ai suoi clienti. Un'espressione vuota e soprattutto non verificabile nè quantificabile. Il paradosso non è solo quell'aver appiccicato dopo un acquisto-mnostre di 10 miliardi altri 800 milioni, ma il fatto e che quell'extra-valore viene aggiunto mentre Antonveneta già collassa.

MA LA BANCA È IN PERDITA
È qui il punto. Mentre a Siena si sforzano (e forzano i bilanci) ad assegnare più valore di quel che c'è, la banca neo-acquisita comincia a perdere denaro. AntonVeneta chiude infatti il 2007., un mese dopo l'accordo di compravendita da Santander, non con utili ma con una perità di 6 milioni di euro. Un fatto già segnalato dagli ex possessori che si lamentano già a inizio del 2007 della caduta di profittabilità della banca di Padova. Nel 2006 infatti Antonveneta fece 400 milioni di utili.

La banca patavina è in caduta libera quando Mussari negozia l'acquisto a quel prezzo monstre che non verrà mai rivisto al ribasso. Non solo, AntonVeneta porta in dote a Siena la bellezza di 1,8 miliardi di crediti a rischio sui 30 miliardi di portafoglio complessivo. Non poco. Quella è una zavorra che peserà sui conti di Mps per gli anni a venire. Altro che 800 milioni di valore del marchio aggiuntivi. Quella scrittura contabile appare oggi quasi beffarda. Ma aveva un senso all'epoca e molto preciso. Stabilire un extra-valore immateriale per Antonveneta di 800 milioni non era un divertissement.

Quegli 800 milioni valevano a fine 2008 il 10% del patrimonio netto tangibile del Monte dei Paschi di Siena. Era insomma un modo come un altro per tenere alto l'attivo e quindi il capitale della banca senese. La consapevolezza che l'altissimo prezzo pagato per Antonveneta si sarebbe rivelato in boomerang aveva cominciato ad aleggiare fin da subito in quel di Siena. Tanto da indurli a forzare i conti del 2008. Ma non è bastato.

 

 

LOGO ANTONVENETAGIUSEPPE MUSSARI L'iceberg della Monte dei Paschi di SienaEmilio Botin presidente Banco Santander

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”