VOLETE SAPERE COME A SIENA SI GONFIAVANO I BILANCI? - COSÌ: DOPO L’ACQUISTO SCELLERATO DI ANTONVENETA PER 10 MILIARDI, ECCO CHE MPS RIVALUTA D’INCANTO IL MARCHIO DELLA BANCA PER 800 MILIONI - EPPURE ANTONVENETA AVEVA APPENA REGISTRATO UNA PERDITA (SÌ, NEL 2007, ANNO DI VACCHE GRASSISSIME) E AVEVA PORTATO IN DOTE A MPS 1,8 MILIARDI DI SOFFERENZE…

Fabio Pavesi per "Il sole 24 Ore"

Un colpo di penna e voilà il gioco è fatto. A volte basta davvero poco per cambiare volto a un bilancio. E quel poco sta in quella scrittura contabile da 794 milioni emersa d'incanto nel bilancio del 2008 di Mps. Siamo nell'anno della sciagurata e dispendiosissima acquisizione di Antonveneta. Non solo si sono pagati 10 miliardi ma chi predispone il bilancio di Siena iscrive 794 milioni di nuove attività immateriali nella dote che Antonveneta porta in dono a Mps.

Quella voce valeva solo 400mila euro nel giugno di quell'anno a compravendita realizzata. Ecco che sei mesi dopo si scopre che Antonveneta ha in pancia beni intangibili che valgono per Siena la bellezza di quasi 800 milioni. Un bel balzo da quel quasi zero attribuito durante tutto il periodo di perfezionamento dell'operazione. Già ma cosa vuol dire attività immateriali o intagibili? Lo dice la stessa definzione: sono attività impalpabili a cui aziende e banche danno da sè un valore.

Chi lo stabilisce? Ovviamente l'acquirente senza controprove che quel valore sia davvero tale. È il ventre molle dei conti per qualsiasi società. Una voce aleatoria e spesso è lì che si opera se si vuole alzare il valore di una società. Niente di più facile per Mps agire su quella voce. Tutti sapevano, vertici della banca per primi che per Antonveneta era stato pagato un prezzo da affezione. E se paghi caro devi in qualche modo dire che quel che hai comprato vale davvero il prezzo salato. Niente di più facile che tenere alta appunto la voce degli beni intangibili.

IL BRAND? VALE 800 MILIONI
Quel che oggi suona grottesco al limite del ridicolo è la giustificazione apposta dai compilatori del bilancio di Mps. Quei 794 milioni in più portate in dote da AntonVeneta sono a detta di Siena legate «alla gestione del rapporto con il cliente (client relationship); al marketing rappresentate dal cosiddetto "brand name"». Tradotto: per Mps c'è un valore emerso dopo il costosissimo acquisto di 800 milioni attribuito alla forza del marchio Antoveneta e ai suoi clienti. Un'espressione vuota e soprattutto non verificabile nè quantificabile. Il paradosso non è solo quell'aver appiccicato dopo un acquisto-mnostre di 10 miliardi altri 800 milioni, ma il fatto e che quell'extra-valore viene aggiunto mentre Antonveneta già collassa.

MA LA BANCA È IN PERDITA
È qui il punto. Mentre a Siena si sforzano (e forzano i bilanci) ad assegnare più valore di quel che c'è, la banca neo-acquisita comincia a perdere denaro. AntonVeneta chiude infatti il 2007., un mese dopo l'accordo di compravendita da Santander, non con utili ma con una perità di 6 milioni di euro. Un fatto già segnalato dagli ex possessori che si lamentano già a inizio del 2007 della caduta di profittabilità della banca di Padova. Nel 2006 infatti Antonveneta fece 400 milioni di utili.

La banca patavina è in caduta libera quando Mussari negozia l'acquisto a quel prezzo monstre che non verrà mai rivisto al ribasso. Non solo, AntonVeneta porta in dote a Siena la bellezza di 1,8 miliardi di crediti a rischio sui 30 miliardi di portafoglio complessivo. Non poco. Quella è una zavorra che peserà sui conti di Mps per gli anni a venire. Altro che 800 milioni di valore del marchio aggiuntivi. Quella scrittura contabile appare oggi quasi beffarda. Ma aveva un senso all'epoca e molto preciso. Stabilire un extra-valore immateriale per Antonveneta di 800 milioni non era un divertissement.

Quegli 800 milioni valevano a fine 2008 il 10% del patrimonio netto tangibile del Monte dei Paschi di Siena. Era insomma un modo come un altro per tenere alto l'attivo e quindi il capitale della banca senese. La consapevolezza che l'altissimo prezzo pagato per Antonveneta si sarebbe rivelato in boomerang aveva cominciato ad aleggiare fin da subito in quel di Siena. Tanto da indurli a forzare i conti del 2008. Ma non è bastato.

 

 

LOGO ANTONVENETAGIUSEPPE MUSSARI L'iceberg della Monte dei Paschi di SienaEmilio Botin presidente Banco Santander

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...