wall street torna positiva con trump

WALL STREET AD UN PASSO DAL RECORD - L’INDICE DOW JONES VEDE QUOTA 20 MILA - E’ IL RISULTATO DELLE POLITICHE DI OBAMA E DELLE PROMESSE DI TRUMP - MA QUANTO DURERA’? - LA FED, LA BANCA CENTRALE, AUMENTERA’ A BREVE I TASSI E PER LE IMPORESE USA SARA’ PIU’ DIFFICILE ESPORTARE

 

Federico Rampini per la Repubblica

 

donald melania ivanka trump e jared kushnerdonald melania ivanka trump e jared kushner

È il record di tutti i tempi, e ci siamo ormai vicini. Il mitico tetto dei 20.000 punti è alla portata dell’indice Dow Jones. “La Borsa dei nostri sogni” la chiama il Wall Street Journal. Ed è tutto merito di Donald Trump. O almeno, così sembra in apparenza. Rovesciando gli scenari apocalittici che avevano loro stessi convalidato alla vigilia del voto in caso di flop dei sondaggi, dall’8 novembre lo shock-Trump ha esaltato gli investitori, proiettando gli indici azionari sempre più su. E sì che lo stesso Trump, quando faceva campagna elettorale, su questa Borsa gettava discredito, forse pure malocchio.

 

Pur di mettere in una luce negativa l’economia di Barack Obama, nei comizi Trump parlò più volte di una «bolla speculativa creata dalle manipolazioni politiche della Federal Reserve, e pronta a scoppiare». Chissà se è perché credeva davvero al disastro imminente, o se invece lo ha fatto per ridurre i propri conflitti d’interessi: Trump ha liquidato gran parte del suo portafoglio azionario. O almeno, così dice lui, e come sempre dobbiamo credergli sulla parola. Magari sarà stato un affarone, se davvero c’è bolla e sta per scoppiare.

OBAMA E WALL STREET OBAMA E WALL STREET

 

La salute esuberante di Wall Street, l’avvicinarsi di massimi storici come la “quota ventimila”, hanno delle solide ragioni. E al tempo stesso, da Wall Street si alzano voci pessimiste. Cominciando dalle prime: impossibile non dare a Obama il merito che gli spetta. Trump eredita un’economia vigorosa. Il Pil nell’ultimo trimestre cresceva del 3,2%, a novembre sono stati creati altri 178.000 posti di lavoro aggiuntivi, perfino i salari finalmente aumentano del 2,5%, il mercato immobiliare ha ritrovato i prezzi pre-crisi.

 

Sulla qualità di questa ripresa, che ormai supera i sette anni biblici e ha creato 15,5 milioni di posti di lavoro, Trump aveva gettato ogni sorta di dubbio durante la campagna. «Non credete alle cifre fasulle del governo quando parla di disoccupazione sotto il 5%, in realtà è al 35%, ho sentito dire che forse è perfino al 42%». Così il tycoon sparava a zero sulle statistiche ufficiali, col solito metodo del “sentito dire” che è un classico nell’era delle fake-news.

senzatetto homeless 2senzatetto homeless 2

 

Un briciolo di verità nel suo scetticismo c’è: il tasso di disoccupazione ufficiale va accompagnato dall’avvertenza che la partecipazione alla forza lavoro è storicamente bassa, troppi adulti americani sono usciti dal mercato del lavoro. Ma questi sono problemi strutturali di lungo periodo, nulla tolgono al fatto che Obama ereditò un’economia agonizzante da un repubblicano, e la restituisce in condizioni incomparabilmente migliori a un altro repubblicano. Il boom di Borsa che c’è stato dopo l’8 novembre, si aggiunge ad una lunga serie di rialzi avvenuti in precedenza.

 

Steven MnuchinSteven Mnuchin

La spinta propulsiva in più, che oggi viene da Trump, è legata alle sue promesse: questo presidente ha detto che ridurrà le tasse a tutti — in particolare ai ceti abbienti e alle imprese. Nei suoi programmi c’è tanta deregulation, in particolare a favore dell’energia fossile. Infine c’è il piano da 1.000 miliardi di investimenti “misti” (pubblico- privati) in infrastrutture. Una Bengodi, soldi a gogò per tutti o quasi (salvo quei concorrenti sleali dei cinesi e messicani). Ci mancherebbe che Wall Street non fosse di buonumore.

 

Ironia della sorte, a smorzare l’euforia ci pensano le ultime previsioni della Goldman Sachs, proprio la banca che ha piazzato un altro dei suoi uomini a dirigere il Tesoro (Steven Mnuchin). Non che sia catastrofista, però Goldman oggi suona come la più cauta. La sua argomentazione: è tanto bello il piano Trump, ma quando dovrà farlo passare al Congresso, potrebbero arrivare brutte sorprese. Nei ranghi parlamentari del partito repubblicano ci sono tanti conservatori “classici”, falchi anti-deficit, che non si presteranno facilmente ad una manovra espansiva.

 

JANET YELLENJANET YELLEN

Poi c’è l’incognita monetaria: la settimana prossima la Fed alzerà i tassi, ed è probabile che il 2017 veda altri rincari del costo del denaro. L’aumento dei rendimenti americani continuerà ad attirare capitali dal resto del mondo (la Cina è costretta a mettere restrizioni all’uscita di fondi), rafforzando il dollaro. Il Superdollaro non fa bene alle multinazionali Usa che esportano. Tanto più quando queste multinazionali rimpatriano i profitti e se li trovano “svalutati” dall’indebolimento dell’euro, yen o renminbi. All’interno degli Stati Uniti, lo strapotere repubblicano potrebbe rivelare presto le linee di frattura interne alla destra. All’estero, molti paesi emergenti già soffrono. La “ripresa Obama” è stata talmente lunga, che in base alla storia sono ormai maturi i tempi di una nuova recessione. Se il boom provocato dalla vittoria di Trump dovesse rivelarsi l’ultimo dei fuochi d’artificio, lui potrà ribattere: ve l’avevo detto.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...