wall street torna positiva con trump

WALL STREET AD UN PASSO DAL RECORD - L’INDICE DOW JONES VEDE QUOTA 20 MILA - E’ IL RISULTATO DELLE POLITICHE DI OBAMA E DELLE PROMESSE DI TRUMP - MA QUANTO DURERA’? - LA FED, LA BANCA CENTRALE, AUMENTERA’ A BREVE I TASSI E PER LE IMPORESE USA SARA’ PIU’ DIFFICILE ESPORTARE

 

Federico Rampini per la Repubblica

 

donald melania ivanka trump e jared kushnerdonald melania ivanka trump e jared kushner

È il record di tutti i tempi, e ci siamo ormai vicini. Il mitico tetto dei 20.000 punti è alla portata dell’indice Dow Jones. “La Borsa dei nostri sogni” la chiama il Wall Street Journal. Ed è tutto merito di Donald Trump. O almeno, così sembra in apparenza. Rovesciando gli scenari apocalittici che avevano loro stessi convalidato alla vigilia del voto in caso di flop dei sondaggi, dall’8 novembre lo shock-Trump ha esaltato gli investitori, proiettando gli indici azionari sempre più su. E sì che lo stesso Trump, quando faceva campagna elettorale, su questa Borsa gettava discredito, forse pure malocchio.

 

Pur di mettere in una luce negativa l’economia di Barack Obama, nei comizi Trump parlò più volte di una «bolla speculativa creata dalle manipolazioni politiche della Federal Reserve, e pronta a scoppiare». Chissà se è perché credeva davvero al disastro imminente, o se invece lo ha fatto per ridurre i propri conflitti d’interessi: Trump ha liquidato gran parte del suo portafoglio azionario. O almeno, così dice lui, e come sempre dobbiamo credergli sulla parola. Magari sarà stato un affarone, se davvero c’è bolla e sta per scoppiare.

OBAMA E WALL STREET OBAMA E WALL STREET

 

La salute esuberante di Wall Street, l’avvicinarsi di massimi storici come la “quota ventimila”, hanno delle solide ragioni. E al tempo stesso, da Wall Street si alzano voci pessimiste. Cominciando dalle prime: impossibile non dare a Obama il merito che gli spetta. Trump eredita un’economia vigorosa. Il Pil nell’ultimo trimestre cresceva del 3,2%, a novembre sono stati creati altri 178.000 posti di lavoro aggiuntivi, perfino i salari finalmente aumentano del 2,5%, il mercato immobiliare ha ritrovato i prezzi pre-crisi.

 

Sulla qualità di questa ripresa, che ormai supera i sette anni biblici e ha creato 15,5 milioni di posti di lavoro, Trump aveva gettato ogni sorta di dubbio durante la campagna. «Non credete alle cifre fasulle del governo quando parla di disoccupazione sotto il 5%, in realtà è al 35%, ho sentito dire che forse è perfino al 42%». Così il tycoon sparava a zero sulle statistiche ufficiali, col solito metodo del “sentito dire” che è un classico nell’era delle fake-news.

senzatetto homeless 2senzatetto homeless 2

 

Un briciolo di verità nel suo scetticismo c’è: il tasso di disoccupazione ufficiale va accompagnato dall’avvertenza che la partecipazione alla forza lavoro è storicamente bassa, troppi adulti americani sono usciti dal mercato del lavoro. Ma questi sono problemi strutturali di lungo periodo, nulla tolgono al fatto che Obama ereditò un’economia agonizzante da un repubblicano, e la restituisce in condizioni incomparabilmente migliori a un altro repubblicano. Il boom di Borsa che c’è stato dopo l’8 novembre, si aggiunge ad una lunga serie di rialzi avvenuti in precedenza.

 

Steven MnuchinSteven Mnuchin

La spinta propulsiva in più, che oggi viene da Trump, è legata alle sue promesse: questo presidente ha detto che ridurrà le tasse a tutti — in particolare ai ceti abbienti e alle imprese. Nei suoi programmi c’è tanta deregulation, in particolare a favore dell’energia fossile. Infine c’è il piano da 1.000 miliardi di investimenti “misti” (pubblico- privati) in infrastrutture. Una Bengodi, soldi a gogò per tutti o quasi (salvo quei concorrenti sleali dei cinesi e messicani). Ci mancherebbe che Wall Street non fosse di buonumore.

 

Ironia della sorte, a smorzare l’euforia ci pensano le ultime previsioni della Goldman Sachs, proprio la banca che ha piazzato un altro dei suoi uomini a dirigere il Tesoro (Steven Mnuchin). Non che sia catastrofista, però Goldman oggi suona come la più cauta. La sua argomentazione: è tanto bello il piano Trump, ma quando dovrà farlo passare al Congresso, potrebbero arrivare brutte sorprese. Nei ranghi parlamentari del partito repubblicano ci sono tanti conservatori “classici”, falchi anti-deficit, che non si presteranno facilmente ad una manovra espansiva.

 

JANET YELLENJANET YELLEN

Poi c’è l’incognita monetaria: la settimana prossima la Fed alzerà i tassi, ed è probabile che il 2017 veda altri rincari del costo del denaro. L’aumento dei rendimenti americani continuerà ad attirare capitali dal resto del mondo (la Cina è costretta a mettere restrizioni all’uscita di fondi), rafforzando il dollaro. Il Superdollaro non fa bene alle multinazionali Usa che esportano. Tanto più quando queste multinazionali rimpatriano i profitti e se li trovano “svalutati” dall’indebolimento dell’euro, yen o renminbi. All’interno degli Stati Uniti, lo strapotere repubblicano potrebbe rivelare presto le linee di frattura interne alla destra. All’estero, molti paesi emergenti già soffrono. La “ripresa Obama” è stata talmente lunga, che in base alla storia sono ormai maturi i tempi di una nuova recessione. Se il boom provocato dalla vittoria di Trump dovesse rivelarsi l’ultimo dei fuochi d’artificio, lui potrà ribattere: ve l’avevo detto.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…