UN’AZIENDA SGON-FIAT - CALABRESI “BUCA” LA NOTIZIA DI BOB DYLAN TESTIMONIAL DELLO SPOT CHRYSLER AL SUPERBOWL (L’HA DATA IL “CORRIERE”) - IL WEB SPERNACCHIA LA NUOVA “FCA”: “LA PROSSIMA AUTO LA CHIAMERANNO Q.LO?”

1 - CALABRESI-ELKANN, W LA FCA (MA SENZA BOB)
Dal "Fatto quotidiano"

Perfino il Financial Times deve ammettere che "Fiat Chrysler indebolisce il suo legame con l'Italia". Il Corriere della Sera, socio di controllo della Fiat, celebra "La svolta di Torino". Ma è la Stampa, quotidiano ufficiale del gruppo, a superarsi. Il direttore Mario Calabresi si produce in un'intervista che, a modo suo, è da manuale di giornalismo. Prima spiega di sottoporre a John Elkann le 26 domande per iscritto, elimina subito l'unica scomoda: quella sulla possibile cessione di Paul Pogba, il giovane talento della Juventus.

Potete immaginare le altre. Ma è nel finale che Calabresi si emoziona di più: mentre sta parlando con Elkann, racconta, entra Sergio Marchionne e invita i due a vedere in anteprima lo spot Chrysler per il Superbowl. Emozionato Calabresi guarda e al lettore rivela solo che il testimonial è "un nome che farà molto rumore".

Preso dalla vertigine di essere messo a parte di quello che considera un segreto aziendale, Calabresi non nota che la Fiat Chrysler ha già rivelato al mondo che lo spot sarà con Bob Dylan. E così la Stampa buca la notizia che invece è sparata a tutta pagina dal Corriere. Ma Elkann perdonerà la svista, frutto solo dell'emozione da scoop del direttore.

2 - RETE SCATENATA: LA PROSSIMA AUTO FCA? SI CHIAMERÀ Q.LO
Da "Libero quotidiano"

Avrà pure avuto il placet di Sergio Marchionne. A quanto pare, però il nuovo logo della Fiat Chrysler Automobiles (Fca), il gruppo nato dall'unione di Fiat e della casa n.3 di Detroit, incassa una bocciatura secca un po' ovunque. A poche ore dalla sua nascita, il marchio, firmato da RobilantAssociati (De Robilant sono parenti degli Agnelli, tutto in famiglia) sta scatenando l'ironia del web.

Nel logo, si legge in una nota della casa torinese, «le tre lettere vivono all'interno di una raffigurazione geometrica ispirata alle forme essenziali della progettazione automobilistica: la F, generata dal quadrato simbolo di concretezza e solidità; la C, che nasce dal cerchio, archetipo della ruota e rappresentazione del movimento, dell'armonia e della continuità; e infine la A, derivata dal triangolo, che indica energia e perenne tensione evolutiva». Bene.

L'idea però non sembra essere apprezzata dagli utenti di Twitter. «Un acronimo peggio del vecchio Fix It Again Tony», scrive un utente, alludendo al modo in cui era ribatezzata Fiat in America negli anni Ottanta. Scatenato con commenti a doppio senso Vittorio Zucconi, direttore di Repubblica. it, che twitta: «Battutacce a parte, l'acronimo FCA per l'Ogm Fiat- Chrysler è «orendo». Suona come un'odiosa buroagenzia federale, FCC, FHA, FEC, FMC ecc ecc». E in altro suo tweet Zucconi insiste: «Non fate i goliardi, Capitalini. Ricorrete alla poesia: "Si lavora e si FATCA, per il pane e per la FCA".

Insomma, la creatività non sembra almeno per ora il punto di forza del nuovo gruppo. Ma il concetto di holding internazionale e globale lontana dall'Italia, per lo meno, finalmente è centrato. Nessuno può dissentire. Ed ecco altri commenti a caldo tratti da twitter (ci scusiamo con i lettori per le volgarità,ma almeno in Italia, a Detroit/ Torino/Londra... se la sono proprio cercata).

Martino Pietropoli, va per le spicce: «Vorrei articolare una puntigliosa disamina del nuovo logo FIAT ma porcaputtana che brutto. Sembra di un'agenzia antidroga». Marco Michelizzi ironizza sul nome del primo modello battezzato con il nuovo logo: «FCA indiscrezioni sul nome del nuovo modello: si chiamerà Q.LO». Carlo Poggio pensa al grande conquistatore, Gianni Agnelli: «Chissà se all'avvocato sarebbe piaciuta la FCA. Che sia un omaggio postumo?». Insomma, a giudicare dal numero di messaggi e prese in giro il marchio e il logo non è proprio piaciuto. Forse per il "canadese" Marchionne, FCA suona diversamente.

 

MARIO CALABRESI A BAGNAIA LUCA DI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI E DAVID THORNE ALLA MESSA PER AGNELLI FOTO ANSA fiat marchionne elkann a grugliasco Sergio Marchionne fiatIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESGIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN Bob Dylan Town Hall nel sessantatre

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....