UN’AZIENDA SGON-FIAT - CALABRESI “BUCA” LA NOTIZIA DI BOB DYLAN TESTIMONIAL DELLO SPOT CHRYSLER AL SUPERBOWL (L’HA DATA IL “CORRIERE”) - IL WEB SPERNACCHIA LA NUOVA “FCA”: “LA PROSSIMA AUTO LA CHIAMERANNO Q.LO?”

1 - CALABRESI-ELKANN, W LA FCA (MA SENZA BOB)
Dal "Fatto quotidiano"

Perfino il Financial Times deve ammettere che "Fiat Chrysler indebolisce il suo legame con l'Italia". Il Corriere della Sera, socio di controllo della Fiat, celebra "La svolta di Torino". Ma è la Stampa, quotidiano ufficiale del gruppo, a superarsi. Il direttore Mario Calabresi si produce in un'intervista che, a modo suo, è da manuale di giornalismo. Prima spiega di sottoporre a John Elkann le 26 domande per iscritto, elimina subito l'unica scomoda: quella sulla possibile cessione di Paul Pogba, il giovane talento della Juventus.

Potete immaginare le altre. Ma è nel finale che Calabresi si emoziona di più: mentre sta parlando con Elkann, racconta, entra Sergio Marchionne e invita i due a vedere in anteprima lo spot Chrysler per il Superbowl. Emozionato Calabresi guarda e al lettore rivela solo che il testimonial è "un nome che farà molto rumore".

Preso dalla vertigine di essere messo a parte di quello che considera un segreto aziendale, Calabresi non nota che la Fiat Chrysler ha già rivelato al mondo che lo spot sarà con Bob Dylan. E così la Stampa buca la notizia che invece è sparata a tutta pagina dal Corriere. Ma Elkann perdonerà la svista, frutto solo dell'emozione da scoop del direttore.

2 - RETE SCATENATA: LA PROSSIMA AUTO FCA? SI CHIAMERÀ Q.LO
Da "Libero quotidiano"

Avrà pure avuto il placet di Sergio Marchionne. A quanto pare, però il nuovo logo della Fiat Chrysler Automobiles (Fca), il gruppo nato dall'unione di Fiat e della casa n.3 di Detroit, incassa una bocciatura secca un po' ovunque. A poche ore dalla sua nascita, il marchio, firmato da RobilantAssociati (De Robilant sono parenti degli Agnelli, tutto in famiglia) sta scatenando l'ironia del web.

Nel logo, si legge in una nota della casa torinese, «le tre lettere vivono all'interno di una raffigurazione geometrica ispirata alle forme essenziali della progettazione automobilistica: la F, generata dal quadrato simbolo di concretezza e solidità; la C, che nasce dal cerchio, archetipo della ruota e rappresentazione del movimento, dell'armonia e della continuità; e infine la A, derivata dal triangolo, che indica energia e perenne tensione evolutiva». Bene.

L'idea però non sembra essere apprezzata dagli utenti di Twitter. «Un acronimo peggio del vecchio Fix It Again Tony», scrive un utente, alludendo al modo in cui era ribatezzata Fiat in America negli anni Ottanta. Scatenato con commenti a doppio senso Vittorio Zucconi, direttore di Repubblica. it, che twitta: «Battutacce a parte, l'acronimo FCA per l'Ogm Fiat- Chrysler è «orendo». Suona come un'odiosa buroagenzia federale, FCC, FHA, FEC, FMC ecc ecc». E in altro suo tweet Zucconi insiste: «Non fate i goliardi, Capitalini. Ricorrete alla poesia: "Si lavora e si FATCA, per il pane e per la FCA".

Insomma, la creatività non sembra almeno per ora il punto di forza del nuovo gruppo. Ma il concetto di holding internazionale e globale lontana dall'Italia, per lo meno, finalmente è centrato. Nessuno può dissentire. Ed ecco altri commenti a caldo tratti da twitter (ci scusiamo con i lettori per le volgarità,ma almeno in Italia, a Detroit/ Torino/Londra... se la sono proprio cercata).

Martino Pietropoli, va per le spicce: «Vorrei articolare una puntigliosa disamina del nuovo logo FIAT ma porcaputtana che brutto. Sembra di un'agenzia antidroga». Marco Michelizzi ironizza sul nome del primo modello battezzato con il nuovo logo: «FCA indiscrezioni sul nome del nuovo modello: si chiamerà Q.LO». Carlo Poggio pensa al grande conquistatore, Gianni Agnelli: «Chissà se all'avvocato sarebbe piaciuta la FCA. Che sia un omaggio postumo?». Insomma, a giudicare dal numero di messaggi e prese in giro il marchio e il logo non è proprio piaciuto. Forse per il "canadese" Marchionne, FCA suona diversamente.

 

MARIO CALABRESI A BAGNAIA LUCA DI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI E DAVID THORNE ALLA MESSA PER AGNELLI FOTO ANSA fiat marchionne elkann a grugliasco Sergio Marchionne fiatIL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESGIOVANNI BAZOLI E JOHN ELKANN Bob Dylan Town Hall nel sessantatre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...