“YAHOO”! NON C’È DA ESULTARE - DOPO ANNI DI CATTIVA GESTIONE ED ERRORI STRATEGICI DA PARTE DELLA CAROL BARTZ (VEDI IL RIFIUTO DEI 44,6 MLD DI MICROSOFT IN PIENA CRISI: OGGI YAHOO VALE 18 MLD), GLI AZIONISTI HANNO IL DENTE AVVELENATO - IL NUOVO AD THOMPSON (EX PRESIDENTE DI PAYPAL) RISCHIA IL POSTO PER AVER FALSIFICATO IL CURRICULUM: UNA LAUREA MAI CONSEGUITA - DANIEL LOEB, CAPO DEL FONDO CHE CONTROLLA IL 6% DELLA SOCIETÀ, PUNTA AL CDA…

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

Di aziende decapitate dai reati finanziari commessi dai loro capi (da Enron a WorldCom) o dalle relazioni sentimentali coltivate in ufficio da amministratori delegati accusati di mescolare sesso e potere (da Hewlett Packard a Boeing), in America se ne sono già viste diverse. Ma Yahoo!, una società abituata a stupire da anni con i suoi infortuni e gli errori strategici commessi a raffica, adesso rischia di restare senza guida per un motivo ancor più originale: per un curriculum fasullo.

L'amministratore delegato subentrato nel gennaio scorso a una Carol Bartz licenziata quattro mesi prima con una telefonata, è, infatti, ora sotto tiro per aver inserito nel suo résumé una laurea in computer science che non ha mai conseguito. L'unico titolo di studio di cui dispone, hanno scoperto gli azionisti in lotta contro di lui, è in contabilità. Ed ora chiedono le sue dimissioni immediate e un'indagine sul modo in cui vengono reclutati e controllati i dirigenti del gruppo. L'azienda ha ammesso il falso, parlando di errore involontario. Il riferimento alla laurea è già sparito dalla bio di Thompson disponibile su Internet.

Tempesta in un bicchier d'acqua? Così dicono al quartier generale del gruppo. Ma Daniel Loeb, capo del'hedge fund Third Point che possiede quasi il 6% del capitale Yahoo! (e che chiede invano da tempo di entrare in consiglio d'amministrazione) vuole la sua testa. Il caso, del resto, l'ha provocato proprio lui, andando a indagare sulla carriera accademica di Thompson.

E potrebbe anche spuntarla perché mentre in passato, quando era presidente di PayPal del gruppo eBay, la falsa laurea di Thompson era stata depennata dal suo résumé nella copia trasmessa alla Sec (Securities and exchange commission), ora Yahoo! ha mandato all'authority di controllo della Borsa la versione «taroccata» del curriculum. E, come si sa, l'America non perdona chi dice bugie, soprattutto se mente davanti a un'autorità.

Quando era stato scelto, a gennaio, dopo un vuoto durato qualche mese, in molti si erano chiesti chi fosse questo manager 54enne spuntato dal nulla. Nel suo passato quasi solo lavoro sui sistemi di pagamento e i servizi finanziari delle banche: Wells Fargo, Barclays e poi Inovant, che fa supporto e manutenzione per le carte di credito della Visa. Poi, dopo Paypal, il salto verso Yahoo!: società molto più grossa e complessa, ma alle prese con problemi enormi, a cominciare da una vera crisi d'identità.

Gruppo generalista della Rete in un'era di specializzazione, aveva fatto comunque gola a molti per il suo patrimonio di contatti, il suo motore di ricerca, la rete di raccolta pubblicitaria. Ma quando, nel 2008, Microsoft offrì l'incedibile cifra di 44,6 miliardi di dollari per rilevarlo, il board di Yahoo!, sollecitato dal fondatore, Jerry Yang, disse di no. «Troppo poco» fu la replica, «in questo modo svenderemmo la società». Che oggi, a quattro anni di distanza, capitalizza in Borsa appena 18 miliardi di dollari.

Una delle più grandi distruzioni di ricchezza della storia del capitalismo americano: si capisce perché gli investitori abbiano il dente avvelenato. All'inizio del 2009 venne chiamato un nuovo amministratore delegato, Carol Bartz, nella speranza di imprimere una nuova direzione alla società. La Bartz, che confessò subito di non capire nemmeno bene che tipo di società fosse Yahoo!, ha vagato per un anno e mezzo alla ricerca di una strategia convincente. Poi è stata messa alla porta. Appena arrivato il suo successore, Thompson ha annunciato un piano di ristrutturazione che comporta anche l'eliminazione di duemila dei suoi 14 mila dipendenti. Ma, forse, non sarà lui ad attuarlo.

Il passo falso del curriculum, originale ma non privo di precedenti, potrebbe costargli caro. In passato l'amministratore delegato di Bausch & Lomb, Ronald Zarrella si attribuì un master in business administration alla New York University mai conseguito, ma se la cavò con una multa: «Ci ha fatto guadagnare troppi soldi, non possiamo cacciarlo» dissero con franchezza i consiglieri d'amministrazione per giustificare una sanzione tanto mite.

Ma Thompson non ha fatto (ancora) guadagnare nulla a Yahoo! ed è imperdonabile che, nell'era della trasparenza totale imposta da Internet, un errore così grossolano sia stato commesso proprio dal capo di un gigante del web.

 

SCOTT THOMPSON DI YAHOOdaniel loebSCOTT THOMPSON DI YAHOOyahoo STEVE BALLMER CAROL BARTZ

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”