1- CELEBRATION PER FICTION ALL’AUDITORIUM DI ROMA PER I 20 ANNI DELLA CASA DI PRODUZIONE TAODUE FONDATA DA PIETRO VALSECCHI E CAMILLA NESBITT 2- OCCHI PUNTATI SUL REALISMO DEL PAESE: DALLA 'UNO BIANCA' A 'NASSIRYIA', DALLA MAFIA DI 'IL CAPO DEI CAPI' AI RIS A 'SQUADRA ANTIMAFIA' ALLE STRAGI FALCONE-BORSELLINO 3- ''SONO SICURO CHE ‘’VIA POMA’’ ANDRA' BENE. PERCHE' RACCONTA 20 ANNI DI MISTERI'' 3- “OGGI I GIOVANI NON GUARDANO LA TELEVISIONE, ANZI LA FUGGONO, SONO INTERESSATI DA ALTRE FORME DI COMUNICAZIONE, INCOLLATI A INTERNET E FACEBOOK. LA TV GENERALISTA E' IMMOBILE, C'E' UN LINGUAGGIO RETORICO. E ANCHE LA FICTION ARRANCA, BASTA GUARDARE GLI ASCOLTI DEGLI ULTIMI ANNI. ALLORA BISOGNA INVESTIRE SUL PRODOTTO, PER CATTURARE UN PUBBLICO CHE ALTRIMENTI SAREBBE DEL TUTTO PERDUTO”

1 - TV: TAODUE COMPIE 20 ANNI, GRANDE FESTA E DISTRETTO 11 OSPITI DA ACCORSI A PANDOLFI, DA CAVALLARI A TIRABASSI A GIOE'
(ANSA)
- Tra addi e new entry, al via su Canale 5, la nuova edizione di Distretto di Polizia 11', in onda da domenica 9 ottobre (26 episodi per 13 prime serate). Una delle serie piu' longeve della tv e' stata presentata in anteprima oggi al RomaFictionFest, dal produttore della Taodue Pietro Valsecchi. Diretto anche in questa stagione dal regista Alberto Ferrari, e' anche l'occasione per celebrare i 20 anni della casa di produzione fondato da Pietro Valsecchi e Camilla Nesbitt, che ha sempre puntato sul realismo del paese: dalla 'Uno bianca' a 'Nassiryia', dalle vicende di mafia di 'Il capo dei capi' dai Ris a 'Squadra antimafia' alle stragi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.

Tra le prossime produzioni, anche il clan dei Camorristi (con Stefano Accorsi), Il tredicesimo Apostolo (con Claudio gioe' nei panni di un sacerdote) e il Delitto di Via Poma. A popolare, l'ormai mitico Decimo Tuscolano, il nuovo commissario interpretato da Andrea Renzi. L'attore, che proviene da una solida esperienza teatrale con i Teatri Uniti di Mario Martone, e che e' stato il protagonista accanto a Toni Servillo dell'esordio di Paolo Sorrentino L'uomo in piu', porta il suo contributo all'interno di un meccanismo collaudato come quello di Distretto che - un prodotto che, come ha sottolineato Scheri ogni anno ci garantisce ottimi risultati di ascolti''.

A contrapporsi a Renzi ci sara' anche il nuovo cattivo della serie, Antonio Corallo, qui interpretato da Tommaso Ragno con cui lo stesso Renzi ha spesso diviso il palcoscenico. Della squadra storica rimane ben poco. Nel cast non ritroveremo Giuseppe Ingargiola e Vittoria Guerra, il commissario Luca Benvenuto (Simone Corrente) apparira' solo in alcune puntate. Il nuovo commissario, porta con se' a Roma la moglie, interpretata da Chiara Conti. Della vecchia squadra rimane solo da Ugo Lombardi e insieme a lui ci saranno nuovi personaggi.

Tra i nuovi volti del cast ci anche l'ex Miss Italia Miriam Leone e Valentina Cervi. La nuova squadra sara' formata, oltre che dall'amato Ugo, dagli ispettori Pietro Esposito (Dino Abbrescia) e Barbara Rostagno (Lucilla Agosti), cui si aggiunge l'agente scelto Giovanni Brenta (Gianluca Bazzoli) e le new entry Paolo Calabresi e Lucia Ocone, con Maria Amelia Monti nel ruolo di giudice. Valsecchi e sua moglie Camilla hanno organizzato per festeggiare 20 anni della Taodue al RomaFictionFest insieme a Steve della Casa una grande festa: testimonianze, video inediti, trailer delle nuove produzioni.

Tra gli ospiti attesi i protagonisti delle fiction di maggior successo Taodue: Claudia Pandolfi, Stefano Accorsi, Simona Cavallari, Claudio Gioe', Giorgio Tirabassi, Giuseppe Zeno, Giulia Bevilacqua, Carolina Crescentini, Fabio troiano, Simone Corrente, Giorgio Pasotti, Valentina Cervi, Euridice Axen, Christiane Filageri.


2 - VALSECCHI, FICTION ARRANCA, PUNTARE AI GIOVANI - "DISTRETTO" SBARCA IN RUSSIA...
Nicoletta Tamberlich per l'ANSA
- ''Oggi i giovani non guardano la televisione, anzi la fuggono, sono interessati da altre forme di comunicazione, incollati a internet e Facebook. La tv generalista e' immobile, c'e' un linguaggio retorico. E anche la fiction arranca, basta guardare gli ascolti degli ultimi anni. Allora bisogna investire sul prodotto, per catturare un pubblico che altrimenti sarebbe del tutto perduto. Perche' chi si ferma muore''.

Parole di Pietro Valsecchi, che insieme alla moglie Camilla Nesbitt ha fondato 20 anni fa la casa di produzione Taodue (da Karol a Ultimo, dalla Uno Bianca a Distretto di polizia, ai Ris, a Squadra Antimafia, al Capo dei capi) e che oggi festeggia nell'ambito del RomaFictionFest l'importante ricorrenza insieme agli attori, registi e sceneggiatori, che hanno condiviso con la produzione i loro successi.

Oggi al festival della Fiction e' stato proiettato in anteprima il primo episodio di Distretto di Polizia 11 (da domenica 9 ottobre in prima serata su Canale5). La fiction in 13 serate targata Taodue, vede anche in questa stagione il regista Alberto Ferrari dietro la macchina da presa.

Valsecchi nel corso della presentazione di Distretto -''un prodotto che da anni garantisce ottimi ascolti'' - ha evidenziato pero' come la fiction italiana, ''stia vivendo un periodo di confusione, per carenza di progettualita', e di idee originali. I bravi produttori sono come degli artigiani o dei meccanici che lavorano nella loro officina: fanno pochi prodotti e di qualita' (Distretto e' un'utilitaria che non tradisce). Ma occorre investire nella ricerca di nuove storie, e quindi sul prodotto. Solo cosi' possiamo riportare la nostra fiction alla realta' del quotidiano, attirando anche il pubblico dei piu' giovani''.

Valsecchi ha annunciato che Distretto e' stato appena acquistato in Russia, cosi' come i Ris in Francia. Ma come riagganciare il pubblico dei piu' giovani? ''Puntando - risponde il produttore - su temi che riguardano anche loro, il sociale, la scuola, la cronaca. I ragazzi vogliono essere informati, non si fanno ingannare, abbindolare''. Ma tra le tante serie in produzione quale potrebbe attirare l'attenzione dei telepettatori: ''Sono sicuro che via Poma andra' bene. Perche' racconta 20 anni di misteri. Un caso molto italiano, perche' in questo paese sono innumerevoli in casi insabbiati''.

 

VIRGINIA CON MIA BENEDETTA VALENTINA CERVI SIMONA CAVALLARI ROMINA MONDELLO LATO B DI LUCILLA PIETRO VALSECCHI PIETRO VALSECCHI CAMILLA NESBIT E FIGLI PRIMO REGGIANI MADALINA MARCO MARZZOCCA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....