2023ugolini

CAFONALINO D'ARTE – AL MAXXI SONO PROTAGONISTE LE DONNE CHE HANNO CAMBIATO LA STORIA DELL'ARTE, LOTTANDO CONTRO LA CULTURA IN MANO AI MASCHIETTI, CON LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO LIBRO DI PAOLA UGOLINI – AVVISTATE “LADY DIOR” MARIA GRAZIA CHIURI, L'ARTISTA CLAIRE FONTAINE, BEATRICE BULGARI, ANNA COLIVA, GIOVANNA CARUSO FENDI, LUCIA ODESCALCHI, GIULIA MINOLI – IN QUOTA (MOLTO MINORITARIA) MASCHILE, IL PADRONE DI CASA BARTOLOMEO PIETROMARCHI, IL CRITICO COSTANTINO D'ORAZIO, IL GALLERISTA MAURO NICOLETTI…

Estratto dell'articolo di Franca Giansoldati per “Il Messaggero”

 

paola ugolini foto di bacco (1)

L'arte è un alfabeto atroce e privilegiato che conferma quanto sia stato difficile per le donne italiane - dal dopoguerra fino ai giorni nostri – fare affiorare l'impronta femminile nell'elaborazione collettiva del vissuto quotidiano, combattendo stereotipi e una forte cultura di stampo patriarcale. E' ovviamente una Storia dell’Arte differente (e ovviamente più inclusiva) da quella che normalmente viene narrata nei manuali scolastici segnati per tradizione dalla mano maschile.

 

paola ugolini foto di bacco (2)

Paola Ugolini, critica di fama, dopo anni di analisi del settore ha elaborato una coraggiosa esposizione ribaltando il solito punto di vista dell'osservazione storica. Già dal titolo si capisce la forza con la quale è stato pensato il percorso conoscitivo: Artiste e femminismo in Italia, per una rilettura non egemone della Storia dell’arte (edito da Christian Marinotti Edizioni).

 

Il filo conduttore parte dalla veneziana Bice Lazzari, classe 1900, sperimentatrice di nuove tecniche che, giovanissima e senza gabbie mentali, agli inizi del secolo sovvertiva gli schemi scrivendo: «Qualche volta gli elementi si raggruppano come suoni ripetuti per creare un centro focale che puo andare libero oltre al limite dello spazio a mia disposizione, e creare quindi una immagine non bloccata. La liberta di agire sulla tela e sempre la piu importante esigenza che io mi conosca».

 

libro di paola ugolini

Dalla Lazzari il percorso si snoda fino ad arrivare al periodo post-Covid, offrendo spazio a Silvia Giambrone, geniale giovane artista siciliana ma romana di adozione. Di lei viene ricordata, in particolare, un'opera del 2019 intitolata Il Danno che chiama in causa il corpo femminile. Si tratta di un mezzo busto femminile senza testa con una guaina elasticizzata post parto che non riesce più a contenere un corpo ormai sformato.

 

«Questo lavoro riflette sulla profonda frattura fra donna reale e la proiezione capitalista e patriarcale della donna ideale, una contraddizione quotidiana che appare piuttosto manifesta in Italia, un fattore in larga misura ancora veicolato dall’egemonia mediatica». Il libro di Ugolini termina con una vetrina sul pensiero teorico di Benni Bosetto, promettente artista milanese decisa a superare ogni limite biologico tra uomo e donna per aspirare a una visione quasi spirituale dell'umanità.

 

laura cherubini paola ugolini foto di bacco

Il secolo delle arti al femminile è una indagine a largo spettro che fa affiorare la potenza creativa delle artiste normalmente oscurate dall'egemonia di una impronta maschile sul settore. «E l’indagine di una creativita osservata da un punto di vista non egemone volta ad aprire canali che, insieme alle mostre nelle gallerie e nei musei possa continuare a trasmettere e attualizzare le voci di chi per secoli non ha trovato ascolto» scrive Ugolini.

 

La lista delle artiste è lunga e interessante. C'è la torinese Carol Rama che, negli anni venti, con la sua vita fuori dagli schemi ha agito in prima persona alla liberazione dai codici comportamentali imposti dalla cultura patriarcale. All'epoca il cliché della donna modello era quello di angelo del focolare e non di certo l’arte astratta e l’erotismo.

 

rachele regini maria grazia chiuri foto di bacco (2)

Sempre a Roma, negli anni Sessanta e Settanta, opera l’artista americana Suzanne Santoro, autrice di una ricerca radicale sulla rappresentazione dell’organo sessuale femminile nella tradizione delle arti visive; anche in questo caso, la sua militanza sia in Rivolta Femminile che nella Cooperativa del Beato Angelico risulta imprescindibile per i rapporti tra arti figurative e femminismo.

 

A Torino troveremo invece Marisa Merz, unica donna all’interno di un gruppo “muscolare” quale quello degli artisti poveristi; il suo lavoro, apparentemente delicato, si fonde con l’esperienza della vita, con la maternita vissuta anche come momento di crisi e con l’ambiente domestico che diventa luogo di creativita e di resistenza all’omologazione. A Milano e a Roma troveremo rispettivamente Laura Grisi e Marinella Pirelli che, grazie all’uso della cinepresa, figurano tra le pioniere italiane delle sperimentazioni visive.

laura cherubini paola ugolini foto di bacco (2)

 

Non mancano ovviamente Marina Abramovic e Ulay, una coppia fuori dagli schemi che ha trasformato la loro relazione privata in opera d’arte, dalla prima performance in Italia durante la Biennale di Venezia del 1976 alla fine del loro rapporto umano e professionale sulla Grande Muraglia Cinese nel 2017. […]

suzanne santoro paola ugolini anna federici foto di baccostephane verger foto di baccopaola ugolini firma le copie del suo libro foto di baccobenedetta caprotti barendson foto di baccobenedetta lais marco discacciati foto di baccopaola ugolini bartolomeo pietromarchi laura cherubini foto di baccoanna coliva foto di bacco (2)anna coliva foto di baccobartolomeo pietromarchi foto di baccobeatrice bulgari foto di baccocostantino d orazio foto di bacco (1)costantino d orazio foto di bacco (2)federica tittarelli cerasi con la figlia flavia foto di baccofoto proiettate (1)cristina cobianchi, lucrezia e luisa bettifoto proiettate (2)foto proiettate (3)foto proiettate (4)foto proiettate (5)foto proiettate (6)foto proiettate (7)foto proiettate (8)foto proiettate (10)foto proiettate (9)invitati (1)giovanna caruso fendi con la figlia veronica e stitch foto di baccogiovanna caruso fendi e federica formilli fendi e giorgio mazzi foto di baccogiulia minoli foto di baccoinvitati (2)rachele regini maria grazia chiuri foto di bacco (1)laura cherubini paola ugolini foto di bacco (3)laura cherubini foto di bacco (2)silvia giambronesoledad twombly benedetta barendsonnorberto ruggeri benedetta lignani marchesani foto di baccomaria grazia chiuri e claire fontainelucia odescalchi foto di baccomaria grazia chiuri foto di baccomaria grazia chiuri la figlia rachele e federica formilli fendi foto di baccomauro nicoletti foto di baccosuzanne santoro foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…