1. AL FESTONE MENEGHINO PER IL RESTYLING DEL ROMANISSIMO “MESSAGGERO” BRILLAVANO DUE TIPINI DALL’ASPETTO DIMESSO, BARBA LUNGA E ABITI STAZZONATI, CHE SEMBRAVANO FUORUSCITI DALLA MENSA DEI POVERI. DUE IMBUCATI? MACCHE’ DUE NUMERO UNO: IL PADRONE DEL GRUPPO ESPRESSO-REPUBBLICA RODOLFO DE BENEDETTI AL TOP DELLO STILE SHABBY-CHIC E IL FINANZIERE, CARO A PRODI, CLAUDIO COSTAMAGNA, OGGI A CAPO DI IMPREGILO, CHE INALBERAVA IL LOOK “DUE NOTTI INSONNI COL MAL DI TESTA” 2. CHE SORPRESA VEDERE IL SINDACO PISAPIA SUL PALCO BENEDICENTE LA CALTA-FAMILY 3. AD AZZURRA SPUNTA IL NASO DI PINOCCHIO! SENTITE: “PRESSIONI DA MIO MARITO (CASINI)? MAI, FACCIAMO LAVORI APPASSIONANTI CHE PERÒ TENIAMO FUORI DALLE MURA DI CASA” 4. PALENZONA è DAVVERO AFFEZIONATO A CALTARICCONE: DOPO ROMA, BIS A MILANO!

Foto Olycom
Foto Toiati
Foto Barillari

IL GOTHA DELLA FINANZA AL DEBUTTO A MILANO DEL NUOVO MESSAGGERO
D. Le. per "Il Sole 24 Ore"

Restyling grafico per «Il Messaggero», il quotidiano della famiglia Caltagirone che è stato presentato ieri a Milano di fronte a un parterre di politici e imprenditori. A fare gli onori di casa, al Palazzo della Permanente, il Cavaliere del lavoro Francesco Gaetano Caltagirone e la figlia Azzurra, vice presidente del gruppo e della Fieg, accompagnata dal marito Pier Ferdinando Casini.

Tra gli invitati il gotha del mondo dell'economia e della finanza. Tra gli altri, Federico Ghizzoni (UniCredit), Alberto Nagel (Mediobanca), Fabrizio Palenzona (Adr), Gilberto Benetton, Gabriele Galateri (Generali), Gaetano Miccichè (Intesa SanPaolo), Lorenzo Pellicioli (De Agostini), Rodolfo De Benedetti e Claudio Costamagna (Impregilo). Un saluto è arrivato anche dagli esponenti della politica locale a partire dal sindaco Giuliano Pisapia, dal presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, e dal Governatore Roberto Formigoni.

Nel pomeriggio Azzurra Caltagirone è stata intervistata da «Radio24» sui temi del crollo dell'advertising e della libertà di stampa.

«I valori della pubblicità del 2007 non torneranno più perché l'informazione, oggi, ha una struttura diversa, a prescindere dai mezzi attraverso i quali viene veicolata - ha spiegato Azzurra Caltagirone - e questo anche perché il mondo dell'informazione è cambiato e bisogna ripensare a come coniugare qualità e velocità». Sul fronte più corporate, legato a possibili acquisizione del gruppo, il vicepresidente ha risposto che «saremmo stolti a non valutare le occasioni».

E poi il tema dell'ingerenza dei poteri forti sul mondo del giornalismo: «Che la politica provi a inserirsi nei rivoli dell'informazione è naturale, certo non lo considero opportuno - ha continuato - perché l'informazione deve essere un pungolo alla democrazia». Sempre sulla politica, parlando anche della vita personale, a Radio24 Azzurra Caltagirone ha spiegato: «Pressioni da mio marito? Mai, facciamo lavori appassionanti che però teniamo fuori dalle mura di casa».

 

RODOLFO DE BENEDETTI jpegCLAUDIO COSTAMAGNA jpegPISAPIA CALTAGIRONE RONCHI FOTO OLYCOM pelliccioli jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO