1- LA FORNARINA PIAGNENS INCONTRA PER LA PRIMA VOLTA L’INOSSIDABILE ROMA CAFONAL 2- ECCOLA LA PICCOLA THATCHER CONCIATA DA CINESINA FARE IL SUO INGRESSO AL TEATRO DELL’OPERA DI ROMA PER ASCOLTARE IL ZUM-PA-PA’ DI QUEL MODESTISSIMO UOMO CHIAMATO RICCARDO MUTI, UN TIPINO CHE ANCHE QUANDO DICE “BUONA SERA” SI GONFIA COME UN PALLONE E SEMBRA IN CONNESSIONE CON LE ANIME DI MOZART E WAGNER 3- E TRA GIORGIO “BANALITANO” E CALTARICCONE CON FIDANZATINA DELL’EST, PAOLA SEVERINO E ANNA MARIA CANCELLIERI, S’APPALESA ROMA GODONA: MARTA MARZOTTO TRAVESTITA AL SOLITO DA MADONNA PELLEGRINA ALLA FACCIA DEI SUOI OTTANT’ANNI 4- ESSI’: UNA VOLTA CHE I NOSTRI ALGIDI TECNICI FINISCONO “OUTDOOR”, LONTANI DAI LORO “CENACOLI” E “TORRI D’AVORIO”, ACCADE SEMPRE LO STESSO FENONEMO: SI CAFONALIZZANO (PER LA SERIE PROFETIZZATA DA ANDY WARHOL: “E’ LA CORNICE CHE FA IL QUADRO”)

Mario Pizzi da Zagarolo

1- ALTA SOCIETÀ
Carlo Rossella perr "Il Foglio" - Dopo concerto. Cena international dalla marchesa Giovanna Sacchetti in onore del grande Riccardo Muti. Gelato favoloso.

2- MUTI E SUONATI
Roberta Petronio per "Il Messaggero"

Riccardo Muti torna sul podio a Roma, si rinnova la magia della grande musica al Teatro dell'Opera. Il celebre direttore d'orchestra italiano, nominato direttore a vita dell'istituzione di piazza Beniamino Gigli, ieri sera ha diretto i musicisti della Chicago Symphony Orchestra ai quali è legato con un rapporto molto stretto dal settembre 2010, da quando ha assunto il ruolo di direttore musicale.

Il ponte fra Stati Uniti e Italia, e in particolare tra Roma e Chicago dopo l'evento di ieri è una realtà. La tournèe dell'orchestra americana, tra le più famose per la sua forza d'espressione e per le sue radici antiche, è partita dalla Capitale come voluto dallo stesso maestro Muti, con una soirèe che ha fatto registrare il parterre delle grandi occasioni.

Non c'è il tradizionale tappeto rosso a sottolineare il valzer degli arrivi, ma il rito è ugualmente solenne. Le istituzioni, il mondo dell'imprenditoria, l'alta società si trovano d'accordo sull'importanza della première e partecipano in forze. I volti noti sono tantissimi.

Arrivano il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri, il ministro del Lavoro Elsa Fornero, il ministro della Giustizia Paola Severino, il ministro del Turismo Piero Gnudi. Nel parterre, ecco Francesco Gaetano Caltagirone, presidente dell'omonimo gruppo, l'amministratore delegato dell'Enel Fulvio Conti, il presidente di Unindustria Aurelio Regina, il vicepresidente del Csm Michele Vietti, e poi il deputato Rocco Crimi, la senatrice Anna Finocchiaro, Franco Bassanini.

Una lunga fila di auto blu lascia scendere ospiti eccellenti, tra loro l'ambasciatore degli Stati Uniti David Thorne accompagnato dalla moglie Rose, e preceduto da una folta delegazione di ospiti americani.

Il sindaco Gianni Alemanno va incontro alla moglie Isabella Rauti, poi insieme davanti all'ingresso del foyer attendono l'arrivo del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, accolto tra gli applausi e con l'affetto dei presenti.

Nel frattempo, avevano già preso posto in platea il collezionista Giuseppe Calabresi con la moglie Sabina, Laura Melidoni, Augusta Iannini, Milly Marchini, Enrico Cisnetto, Renato Balestra, Maite Bulgari, Camilla Morabito e Walter Galleni, Mario e Marisa Stirpe, Stefano Pulsoni.

«Ciò che l'Opera di Roma sta esprimendo con Muti può e deve diventare uno degli esempi di riferimento, un luogo dove si crea cultura con sentimento» aveva scritto e dichiarato il sovrintendente Catello De Martino alla vigilia dell'attesissimo concerto. Per le signore sono pronte centinaia di rose bianche a gambo lungo.

Marta Marzotto in caftano verde smeraldo saluta le sue amiche tra cui Sandra Carraro. Il concerto, inizia con una suite di Rota, è prosegue con due esecuzioni di alto profilo come il poema sinfonico op.24 Tod und Verklärung (Morte e Trasfigurazione) di Richard Strauss, e la Quinta Sinfonia in re minore op. 47 di Dimitrji Shostakovich.

«Il nostro Paese di cultura e arte si è nutrito, in passato, più e meglio di tanti altri. Testimoniare che questa tradizione non è estinta è il modo migliore per cominciare a rinascere», è l'augurio espresso da Muti prima dell'esibizione. Ancora una volta, spazio alla musica.

 

 

TEATRO DELL OPERA DI ROMA WALTER GALLENI E CAMILLA MORABITO SPETTATORI STEFANO PULSONI MINISTRO PIERO GNUDI RICCARDO MUTI MINISTRO PAOLA SEVERINO MINISTRO PAOLA SEVERINO MARTA MARZOTTO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....