1- INCREDIBILE SERATONA SAVOIA A PALAZZO RUSPOLI IN ONORE DELLA PRIMOGENITA DI UMBERTO II, MARIA PIA E DEL PRINCIPE MICHELE DE BOURBON-PARMA, SUO SECONDO MARITO 2- MAESTRO DI CERIMONIE CARLITO ROSSELLA CHE HA SVELATO UN CUORE MONARCHICO GROSSO COSI’ (“SOTTO LA MONARCHIA FORSE ATENE STAVA MEGLIO”) A UN PARTERRE DE ROI (L’OMAGGIATISSIMO CARDINAL POUPARD, FRANCESCO PERFETTI, GIULIO ANSELMI, CARLA FENDI, EMMAUELE EMANUELE, ETC.) LE GLORIE DI CASA SAVOIA 3- E DA PETTEGOLO RIVELA “QUEL SPECIALE RAPPORTO DI MARIA PIA CON L'ANGELO CUSTODE” 4- L’UNICA NOTA CHE RENDEVA ATTUALE L’EVENTO ERA LA PRESENZA DEL MAGGIORDOMO IN POLPE: INFATTI VIENE “AFFITTATO” DA LILLIO RUSPOLI (FA IL PORTIERE IN VIA CONDOTTI!)

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Lidia Lombardi per "il Tempo"

"Andai a Cascais a intervistare Umberto II. L'ex re aveva una conoscenza incredibile dell'Italia di quegli anni. Nel suo studio, cataste di riviste del Touring Club consumate per quanto le aveva sfogliate. Toccammo l'argomento del ritorno delle salme reali a Roma, per la sepoltura al Pantheon. Un tema che trovava d'accordo pure la sinistra. Dopo 33 anni non è ancora avvenuto. Assurdo». Il rilievo è di Carlo Rossella, giornalista di razza e di bon ton.

E lo fa davanti alla primogenita di Umberto II, Maria Pia, la principessa soave e glamour che ha saputo essere modella per Vogue e giornalista, al centro del bel mondo e custode saggia delle memorie familiari. La cornice dell'incontro è il romano Palazzo Ruspoli, dove Maria Pia e il principe Michele de Bourbon-Parma, suo secondo marito, sono stati ospiti per due giorni di Sforza Ruspoli.

E dove appunto Rossella insieme al professor Guglielmo de' Giovanni Centelles ha parlato di fronte a un parterre de roi (il cardinal Poupard, Francesco Perfetti, Giulio Anselmi, Carla Fendi, Emmauele Emanuele, Janos Esterhazy tra gli altri) del libro «La mia vita, i miei ricordi» firmato per Mondadori da Maria Pia, e di «Un prince dans la tourmente», l'autobiografia del suo consorte.

Foto inedite fanno la parte del leone nel volume della principessa Savoia. Quelle con maman Maria Josè, la regina altera che ebbe il coraggio di insultare gli occupanti tedeschi. Quelle degli anni portoghesi, del primo matrimonio con Alessandro di Jugoslavia, dei quattro figli. E ancora, gli scatti durante l'intervista al Duca di York e quelli della crociera organizzata dalla sovrana di Grecia, Federica. «Sotto la monarchia forse Atene stava meglio», commenta Carlo Rossella svariando dal mondo dorato degli anni '60 a quello tormentato di oggi.

Ma a colpire sono soprattutto le pagine finali dell'autobiografia: «Non ho mai dimenticato che un sorriso e l'ottimismo servono a vivere la fantastica avventura che è la vita», scrive Maria Pia, principessa esiliata a dieci anni. «È maestra di stile - rilancia poi Rossella - Dei quattro fratelli, quella che somiglia di più a Umberto II. E la sua prediletta, come ben sapeva Giovanni Agnelli. Ma ci deve spiegare qualcosa in più di lei. Quel suo speciale rapporto con l'angelo custode...».

Maria Pia glissa, charmant nella camicetta a ramages. Non una parola sul ritorno delle spoglie dei genitori in Italia, tantomeno sull'angelica protezione. «Sono felice di essere a Roma e di rivedere tanti amici dopo molto tempo». E cede la parola a Michele de Bourbon, che ha ancora, a 86 anni, il piglio elegante del francese e quello deciso del combattente.

Le memorie pubblicate da Nimrod dicono del sedicenne addestrato negli Usa per la resistenza ai nazisti. Della guerra in Vietnam dove viene catturato dai vietmin e sbattuto per mesi in una prigione di canne di bambù. «Per raccontare quello che ho vissuto ho aspettato il Freedom Information Act», sottolinea. Anche lui è stato protetto dall'arcangelo.

 

 

ROBERT DE BALKANY INES THEODOLI TORLONIA RUSPOLI BORBONE SAVOIA POPPARD PRINCIPESSA PACELLI E CARLO MASSIMO PRINCIPESSA PACELLI PRINCIPE MASSIMO PRINCIPE CARLO MASSIMO E SIGNORA PRIMOGENITA MARIA PIA DI SAVOIA PRESENTAZIONE LIBRO PRINCIPESSA ODESCALCHI PRINCIPESSA PACELLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....