1- A LONDRA, LE VERE OLIMPIADI SI GIOCANO TRA GLI SNOBBONI CHE SI STANNO SCANNANDO PER OTTENERE L’AGOGNATA MEMBERSHIP DI “LOULOU’S AT 5 HERTFORD STREET”, IL NUOVO CLUB PRIVATO DIVENTATO IL LUOGO PIÙ AMBITO DELLA CITTÀ (“QUELLO CHE DOVETE SAPERE DI UN CLUB INGLESE, NON È CHI LASCIANO ENTRARE. MA CHI LASCIANO FUORI”) 2- L’OBIETTIVO NON DICHIARATO MA CHIARISSIMO È TENERE FUORI L’ORDA DI OLIGARCHI RUSSI E SCEICCHI SCIOCCHI CHE NEGLI ULTIMI ANNI HA PRESO POSSESSO DELLE BOISERIE DEI PIÙ ANTICHI CLUB PRIVATI LONDINESI. UN EDONISMO DI CLASSE CHE DICE A CHI ENTRA: “ACCOCCOLATEVI QUI, STIAMO PER AFFRONTARE UNA LUNGA, LUNGA DEPRESSIONE” 3- NOBILTÀ, “OLD MONEY”, GOLDSMITH, ROTHSCHILD E GUINNESS, E POCHE PERSONALITÀ “COOL”, COME MICK JAGGER, KATE MOSS, E IL FOTOGRAFO BRUCE WEBER. GLI ALTRI, FUORI. A SPERARE IN UN INVITO PER IL NUOVO, DEFINITIVO, TEMPIO DELLO SNOBISMO BRITISH

Foto di Jonathan Becker per "Vanity Fair USA" - www.vanityfair.com

DAGOREPORT

Il figlio di Sir Mark Birley (creatore tra gli altri dell'Harry's Bar) e di Lady Annabel Goldsmith, Robin Birley, ha inaugurato "Loulou's at 5 Hertford Street", il nuovo club privato londinese. Sua moglie è Lucy Helmore (ex moglie di Bryan Ferry) e lui è il fratellastro di Zac, Ben e Jemima Goldsmith, jet-setter per professione. Ancora prima di essere inaugurato, pochi giorni fa, era già diventato il luogo più ambito della città.

Dopo l'apertura ufficiale, la situazione non è cambiata, anzi: gentlemen e dames si stanno scannando per ottenere l'agognata membership. Che costa "solo" mille sterline l'anno (ventimila per i soci "fondatori"). Perché al numero 5 di Hertford Street, i soldi contano, ma non bastano.

L'obiettivo non dichiarato ma chiarissimo è tenere fuori l'orda di oligarchi russi e sceicchi arabi che negli ultimi anni ha preso possesso delle boiserie dei più antichi club privati londinesi. Nobiltà, "old money", e poche personalità "cool", come l'intramontabile Mick Jagger, Kate Moss, e il fotografo Bruce Weber. Gli altri, fuori. A sperare in un invito per il nuovo, definitivo, tempio dello snobismo british.

Mangiare, conversare, giocare a carte e backgammon, fumare sigari, ballare, fare affari, sedersi all'ora del tè. In uno degli angoli più belli di Mayfair, uno dei quartieri più belli di Londra

Solo "Vanity Fair" USA ha avuto la possibilità di entrare alla serata di inaugurazione, e ha affidato allo scozzese Adrian Anthony Gill (scrittore e critico televisivo e gastronomico) il reportage che sarà pubblicato nel numero di agosto. Qui sotto alcuni estratti tradotti in italiano.

 

 

 

 

Dagoreport da "Life begins at 8:30" di A. A. Gill per "Vanity Fair", edizione americana
http://www.vanityfair.com/society/2012/08/inside-lou-lous-london-club


Quello che dovete sapere di un club inglese, non è chi lasciano entrare. Ma chi lasciano fuori. Può sembrare una semplice questione terminologica - bicchiere mezzo pieno o bicchiere mezzo vuoto - ma se la pensate così, vuol dire che non siete inglesi. Agli inglesi importa, eccome. Non vogliono sorseggiare il loro Pimm nella "sala mezza vuota". Un americano mi ha chiesto: "Perché gli inglesi sono ossessionati dai club privati? Sentono il bisogno di appartenere a qualcosa? Di pagare per appartenere a qualcosa? Di frequentare solo la gente che hanno sempre frequentato? E i figli della gente che i loro genitori hanno frequentato?"

Beh, che posso dire. Amiamo le "gang", i gruppetti. La vita di un inglese è una serie di porte senza targhetta. Qualcuno una volta mi fece notare che se un manicomio richiedesse una lista d'attesa e di indossare giacca e cravatta, ci sarebbe una fila di inglesi pronti a mettere il loro nome per entrare.

Se non sai cosa c'è dietro la porta di un club, allora vuol dire che non puoi far parte di quello che c'è dentro. Le regole sono semplici. Ti proponi o, meglio, un amico membro ti propone come socio, e trova un altro membro che appoggi la tua candidatura. Il tuo nome finisce poi davanti a un comitato, che deciderà se potrai pagare un sacco di soldi ed esserne molto contento. Naturalmente, un tempo se venivi "blackballed" - rifiutato - succedeva che il tuo amico proponente e l'altro membro si dovevano dimettere, e tutte le vostre vite erano rovinate per sempre. Ora è un po' meglio, ma non molto.

I club sono dei posti seri. Per uomini di una certa età e classe sociale, essere membri del loro club è un elemento determinante delle loro vite, delle loro esistenze. E non sono sempre quelli per cui paghi per entrare. Ci sono molti club senza lista, regole, o comitati. I club segreti delle scuole e dei reggimenti dell'esercito, delle facoltà di medicina o di legge. Ci sono ristoranti che non avranno mai un tavolo per chi non conoscono, e sarti che non potranno sistemare il tuo completo prima di un anno.

(...)

Aprire un nuovo club è un momento da lettera scarlatta. E' da coraggiosi, o da folli, o da follemente coraggiosi. Non si tratta di un club di quelli con le file fuori, la gente che ansima e suda, che si strofina, che mostra la carne. Ma di un vero club, vecchio stile e fatto-a-mano. Robin Birley ha 54 anni ed è parte della "clubbable aristocracy". Suo padre, Sir Mark, ha rimesso in piedi i club del 20mo secolo, donando a Londra il Mark's e l'Harry's Bar e l'Annabel's, dedicato alla madre di Mark, Lady Annabel Goldsmith. Il nuovo club di Mark si chiama Loulou, dedicato a sua zia Loulou de la Falaise, la stilista morta un anno fa.

Ci sono bar e ristoranti. Serve colazione, pranzo, cena e tè, chiaramente. Ci sono sale per ballare e per conversare. Angoli per pensare, appisolarsi o farsi i fatti propri.

(...)

Lo chef è Alberico Penati, anima dell'Harry's Bar e uno dei migliori chef italiani a Londra. L'impero di Sir Mark è stato in realtà venduto poco prima della sua morte, e con esso il grosso dei club che possedeva. Ma molti di quelli che hanno lavorato per il padre, ora si sono trasferiti al Loulou's per continuare l'avventura con il figlio. Che ha speso 30 milioni di sterline per creare il club, ingaggiando il designer turco Rifat Ozbek e creando un luogo unico al mondo. Giraffe che escono dal pavimento, un bar fatto di conchiglie, un pavone illuminato. Bagni che valgono l'intero palazzo, colori incredibili, oggetti introvabili.

(...)

Un edonismo di classe che dice a chi entra: "Accoccolatevi qui, stiamo per affrontare una lunga, lunga depressione".

Per inaugurare il club, Birley ha scelto il compleanno di sua madre, Lady Annabel, e un lungo tavolo "gossipy" fatto di Goldsmith, Rothschild e Guinness. Le stanze si sono riempite dei soci fondatori e di invitati selezionati molto attentamente.

Conosco queste persone da quando sono nato. Appartengono all' "establishment" dei club, conoscevo i loro padri e i loro primi mariti. Posso indicare facilmente le loro amanti e cugini e zii, i loro cavalli, i loro cani, le loro contee. Sono gli inossidabili, divertiti oligarchi della vecchia Inghilterra. Le ragazze rimangono per sempre belle e con le guance arrossate, gli uomini sempre con un buon senso dell'umorismo e, se non riescono a essere divertenti, sono almeno divertiti.

Non è solo "upper-class": ci sono quelli che si sono fatti da soli, che si sono fatti grazie alle macchine, quelli che si sono fatti a mano e quelli che si sono fatti grazie al loro aspetto o alla loro fortuna. Li accomuna una insolenza da clan. Quelli che non troverete sono le star da gossip, gli abitanti dei blog, le celebrities nebulose e usa e getta.

Anche se Mick Jagger ridacchia in un angolo e Kate Moss rotea sulla pista da ballo, questa non è una folla che ecciterebbe il direttore di un tabloid. Queste persone sono famose le une per le altre - leggende nei loro rispettivi club - e tanto basta.

Continuerete a chiedervi perché gli inglesi amino così tanto i club. Beh, potrebbe essere perché sono una casa lontano da casa, un miglioramento rispetto alle rotture di palle casalinghe o a cenare a base di avanzi insieme al cane. Ci si trova un affetto che gli inglesi faticano a creare da soli, la promessa di compagnia e cameratismo, di conformismo e continuità, un posto dove fare quello che facevano i nostri padri.

Parlo con David Tang, che gestisce club e ristoranti in Cina e a Londra. Fa un rapido calcolo da esperto e dice: "E' impossibile rientrare dell'investimento. Come può? Gli auguro buona fortuna. Voglio poter tornare qui molte volte". Ma per Robin non è questione di profitto o di arricchirsi.

E' già ricco. E' questione di creare qualcosa, un posto per tutta questa fedeltà e qualità, un'oasi, una cappella privata, una riserva di caccia lontana dalla mediocrità e dal disordine che c'è là fuori. "Ci sarà un ritratto di mio padre qui", dice Robin, "e durante la serata di apertura faremo un brindisi alla sua memoria". Che cosa saranno mai 30 milioni di sterline di fronte alle ceneri dei tuoi antenati e al tempio dei tuoi dèi?

 

 

Zoe Bedeaux and Duro Olowu UN GABINETTO NEL BAGNO DEGLI UOMINI UN ALTRA SALA DA PRANZO TAVOLI APPARECCHIATI Sebastian Whitestone E India Jane Birley Sasha Volkova Meredith Ostrom Amanda Horby E Nick Horby SALA DA PRANZO ROBIN BIRLEY PROPRIETARIO DI LOULOU CON LA MOGLIE LUCY RITRATTO DI MAXINE BIRLEY Tara Ferry Bella Freud E Lucy Birley Rita Konig ED Emma Woollard NICCHIA SOTTOSCALA NICKY HASLAM Melissa Mills Saskia Boxford E Leticia Hachuel Lucy Birley IL designer DI LOULOU Rifat Ozbek Kate Moss E Flora Starkey MICK JAGGER CON VIOLET NAYLOR LEYLAND E CHARLES DELACHEROIS DAY LOULOUS CLUB DA VANITY FAIR USA DI AGOSTO

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE CHE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO