1- AL MACRO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA COLLEZIONE D’ARTE DI BIANCA ATTOLICO SI È TRASFORMATA IN UN GELIDO FESTIVAL DELLE GAFFE E DEL CINISMO ROMANO 2- IL RELATORE MONTEZEMOLO, CON L’ARIA DEL GAGÀ CHE SI TROVA IN MEZZO AI BURINI, AL MICROFONO SPARA LA GAFFE: “SCUSATEMI IL RITARDO, COMUNQUE VENGO INVITATO A PRESENTARE IL LIBRO DI QUESTA PICCOLA COLLEZIONE DI QUADRI ANCHE UN PO’ BRUTTINI…” 3- IL GELO CALA SULLA PLATEA. LUCHINO CAPISCE E BALBETTA UNO “STO SCHERZANDO…” 4- GRAN FINALE CON VENDETTA DI BIANCA ATTOLICO: “SCUSA LUCA, VOLEVO FARTI UNA DOMANDA. MA, CON TUTTI I GUAI CHE HAI, TROVI ANCORA IL TEMPO DI COLLEZIONARE QUADRI?” 5- L’UOMO CHE HA CHIUSO NEL CASSETTO LE SUE AMBIZIONI DI POTERE, POLITICAMENTE UCCELLATO COME UN TORDO DAL SUO FURBISSIMO ‘AMICO’ PASSERA RIMANE BASITO, DI MARMO COME UNA STATUA DEL PINCIO. DI NUOVO IL GELO CALA SULLA PLATEA. E BIANCA CI METTE UNA PEZZA CHE è PEGGIO DEL BUCO: “MA INTENDEVO DIRE I BAMBINI… “. E LUI: "AH QUEI GUAI…”

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- DAGOREPORT
Al Macro la presentazione del libro "Una memoria contemporanea. Dalla collezione di Bianca Attolico" si è trasformata in festa delle gaffe e del cinismo romano. Lo Smontezemolato che vuole 2 milioni di euro da Dagospia per campagna diffamatoria ha varcato l'ingresso del museo Macro in perfetto ritardo.

Poi, con l'aria del gagà che si trova in mezzo ai burini, colui che figura tra i relatori del libro di Bianca Attolico, al microfono spara la seguente gaffe: "Scusatemi il ritardo, comunque vengo invitato a presentare il libro di questa piccola collezione di quadri anche un po' bruttini..."

Il gelo cala sulla platea. Ammutoliti e perplessi davanti a opere che vanno da Fontana a Kounellis, da Kiki Smith a Richard Long, da Mafai a De Chirico. Luchino capisce che si è allargato troppo con il cafonalesimo e balbetta un "Sto scherzando...".

Gran finale con Bianca Attolico, più nota a Roma come la sorella di Enrico Lucherini (sono due gocce d'acqua), che, come ultima battuta, ne spara un'altra gaffe (involontaria?) a Monteprezzemolo: "Scusa Luca, farti una domanda. Ma tu, con tutti i guai che hai, trovi il tempi ancora di collezionare opere d'arte?".

L'uomo che è stata politicamente uccellato dal suo ‘amico' Passera rimane basito, di marmo come una statua del Pincio. Di nuovo il gelo cala sulla platea. E Bianca ci mette una pezza: "Ma intendevo dire i bambini, i piccoli cuccioli... ". E lui: Ah quei guai..."

Roberta Petronio per "Il Messaggero"


Evviva il collezionismo. Al Macro la presentazione del volume «Una memoria contemporanea. Dalla collezione di Bianca Attolico» si è trasformata in festa per una delle più note appassionate d'arte della Capitale. Sulla scena dagli anni Sessanta, è sempre a caccia di nuovi talenti. «Forse cerco ancora l'opera ideale» ha commentato Bianca Attolico davanti a un parterre di collezionisti, galleristi, storici dell'arte e artisti: c'erano Gianni Dessì, Nunzio, Giuseppe Gallo, Eisabetta Benassi, i cui lavori fanno parte della sua grande raccolta, e poi Andrea Aquilanti, Vittorio Messina.

Nell'auditorium rosso fuoco di via Nizza, l'altra sera, hanno sfilato Jas Gawronski, Paola Ugolini, Valentina Ciarallo, Ines Musumeci Greco, il presidente della Fondazione Maxxi Pio Baldi e Anna Mattirolo, direttore di Maxxi Arte, l'ex assessore Umberto Croppi con Flavia Perina, Mauro Nicoletti, Giovanna Caruso Fendi, Lorenzo Bassetti. A fare gli onori di casa c'è il direttore del Macro Bartolomeo Pietromarchi che dichiara: «Le collezioni private sono un patrimonio indiscusso della nostra città, nascondono tesori straordinari».

Il volume, firmato da Ester Coen e Francesca Romana Morelli, ha una finalità benefica: il ricavato dalla vendita è devoluto all'Associazione Piccolo Grande Cuore del Policlinico Umberto. Al tavolo dei relatori, con Ludovico Pratesi e Lia Rumma, siede anche Luca Cordero di Montezemolo. Dopo il dibattito, il brindisi e ancora amici in arrivo: tra gli altri, Giampiero Ruzzetti, Federica Pecci Ruggieri, Lorenza Trucchi, Benedetta Lucherini, Maria Teresa Capacchione.

 

 

VLALERIA ANDREONI E LA SIGNORA BIANCA ATTOLICO UMBERTO CROPPI FLAVIA PERINA PAPARAZZA DANTAN PAOLO TAMBURELLA PAOLETTA UGOLINI MILENA UGOLINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....