1- ERA UN SOGNO. È DIVENTATO UN INCUBO. LA COSTA SMERALDA CHE C’ERA NON C’È PIÙ: I “TALEBANI IN GRIGIO”, I FINANZIERI, SI SONO PRESENTATI IN FORZE SPANDENDO TERRORE 2- ‘’MORTO ROTONDO’’, QUEST’ANNO PIÙ CHE MAI, MERITA IL SOPRANNOME. UN CIMITERO DI FACCE DEPRESSE, SMARRITE TRA STRADINE E VICOLI SEMIDESERTI. UNA STRAZIANTE CONCENTRAZIONE DI TURISTI CHE SVOGLIATI POSANO DAVANTI AGLI YACHT, SCONTI SU TUTTO, UN’ITALIA CHE FINO A IERI TENEVA DRITTA LA BARRA CHE NON SA PIÙ DOVE RIVOLGERSI. TROPPI SCHETTINO IN GRISAGLIA. TROPPI ERRORI. TROPPI FIGURANTI TRAVESTITI DA LEADER AL TIMONE. LA SCIALUPPA DELLA CONCORDIA PERDUTA È ARRIVATA A RIVA 3- RUSSI E UCRAINI, PADRONI DELLE SPOGLIE, BUONI PER RIFILARE GLI AVANZI DI FERRAGOSTO

DAGOREPORT

Cesare Geronzi, in casa, con le bozze del suo libro e pochissima voglia di uscire. Le barche in rada perché in porto, quelli che invariabilmente vengono descritti come "bestie" e "talebani in grigio" dai commercianti della zona, i finanzieri, si sono presentati in forze spandendo terrore.

Silvio Berlusconi, la ‘sindone' di Silvio Berlusconi, raccontano sia stata avvistata al concerto di Sting a Porto Cervo - se mai c'è stato - ma non ancora in piazzetta perché Morto Rotondo, quest'anno più che mai, merita il proprio soprannome. Decadenza visibile. Terza camera in disuso. Stradine e vicoli semideserti con straziante, modestissima concentrazione di turisti che svogliati posano davanti agli yacht o alla pietra con il nome del Paese all'ingresso dello stesso.

Facce depresse, volti smarriti, sconti su tutto (Carlo Paveri come il discount della Lidl), un'Italia che fino a ieri teneva dritta la barra delle proprie convinzioni e oggi, non sa più dove rivolgersi. Traditi dalla "rivoluzione liberale" di Silvio, illusi dalla spending review di Mario Monti, a digiuno di tutte le meteore da Billionaire che pure, quando da queste parti Lele Mora contava più del Re di Tavolara, illuminavano il cielo della Costa Smeralda.

Gli smeraldi sono diventati bigiotteria e il nuovo corso, in luogo della sobrietà, ha optato per la dismissione. Tutti a casa, come in un 8 settembre fuori dalla storia, con pianti e conti da sottile linea rossa. Volumi di affari in caduta libera. Meno 60% a Porto Cervo, meno 45% a Porto Rotondo, ristoranti deserti, bar frequentati un tempo da signore ingioiellate oggi deserti con i camerieri complici che dicono: "forse stavolta non ci rialzeremo".

Come ieri, il nemico è sempre altrove. Non la Portorotondo degli anni '70, con Sordi e la Vitti all'Hotel Sporting per lavoro e svago, Ceroli operoso, Donà delle Rose padre nobile e la finanza in fila per armare le grandi manovre da finalizzare in vista dell'autunno. Ma un esercito di signor nessuno, di editori in crisi come Domenico Bonifaci del ‘'Tempo'', di ex potenti sostituiti da ceffi con le catene al collo.

Russi e ucraini, prodighi di mance, padroni delle spoglie, a cui rifilare i pasti del veglione di ferragosto, sicuri che se Montezuma non si paleserà, di certo, non arriveranno lamentele.

Era un sogno. Imprenditoriale e non solo. È diventato un incubo. Quando hai tarato il tuo intero indotto sulla ricchezza e quella espatria, tornare indietro diventa complicato. Così per trovare qualche turista bisogna scendere dove la costa digrada a Ovest, le case a schiera color pastello inghiottono il panorama e i campeggi accolgono una clientela meno esigente.

La Sardegna che c'era adesso non c'è più e l'illusione ottica rimanda al quadro generale. Al futuro prossimo, alle rassicurazioni governative che nei bar durano lo spazio di un mattino: "Monti ha detto che siamo quasi usciti dalla recessione, lo assumeranno al Bagaglino", ai progetti futuri: "Ho spostato tutto in Svizzera, qui non c'è da fidarsi".

Il popolo che avrebbe dovuto subire la patrimoniale progetta di spostare i patrimoni. Prima che si depauperino o che a qualcuno, nel ritrovato clima di unità nazionale, non venga in mente di farla sul serio, la famigerata tassa sulla ricchezza che qui ("Ho lavorato tutta la vita, perché mai lo Stato mi dovrebbe mungere") è vista come un'estensione del demonio.

Non c'è più rispetto possibile perché non esiste più terreno comune. I comunisti si sono volatilizzati ma la paura ha comunque sparigliato gli schieramenti. Si salvi chi può. Mortorotondo aspetta quietamente il de profundis. Troppi Schettino in grisaglia. Troppi errori. Troppi figuranti travestiti da leader al timone. La scialuppa della Concordia perduta è arrivata a riva. Fantasmi a prua, fantasmi a poppa. L'isola che non c'è si chiama Italia. Anno zero. Neorealismo. E nemmeno un'idea per raccontarlo. Ateismo. Quando si è morti, per risorgere, ci vuole fede.

 

UGO TOGNAZZI IN COSTA SMERALDA FOTO DI NINO DI SALVO TURISTA IN COSTA SMERALDA FOTO DI NINO DI SALVO ROMINA POWER E LINDA CHRISTIAN IN COSTA SMERALDA FOTO DI NINO DI SALVO MARGARET D INGHILTERRA E LORD SNOWDON IN COSTA SMERALDA FOTO DI NINO DI SALVO DA CHI CERA UNA VOLTA LA COSTA SMERALDA NEI RICORDI DI LELE MORA DA CHI CERA UNA VOLTA LA COSTA SMERALDA NEI RICORDI DI LELE MORA DA CHI CERA UNA VOLTA LA COSTA SMERALDA NEI RICORDI DI LELE MORA DA CHI CERA UNA VOLTA LA COSTA SMERALDA NEI RICORDI DI LELE MORA Tavolo di vip al Billionaire in Costa Smeralda

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....