1- OSSERVATELO ATTENTAMENTE: BERLUSCONI ORMAI PARLA IN DIRETTA MA HA LA BOCCA IN PLAYBACK. DOPO L'ULTIMO LIFTING A COLPI DI TRITOLO, HA COMINCIATO A TOSSIRE CON LE ORECCHIE. SI È TALMENTE TIRATO CHE GLI OCCHI SONO DIVENTATI DUE FESSURE. DEL VISO ORIGINALE È RIMASTO UN ORECCHIO, IL DENTE DEL GIUDIZIO, L'ALITO FORSE 2- A SPREZZO DEL PERICOLO DI FINIRE COSÌ IMBALSAMATO IN QUALCHE SARCOFAGO, IL FARAONE BERLUSKAMEN SI È PRESENTATO A TAGLIARE IL NASTRO DELLA MOSTRA SULL'ANTIQUARIATO INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA, E DI FRONTE AD UN QUADRO DI NUDI, SI è PRODOTTO NELLA SOLITA GAG-ATA: "QUESTO SE NON LO COMPRA QUELLO CHE FA IL BUNGA BUNGA, CHI LO COMPRA?" (INVECE DI PORTARLO VIA, L’HANNO APPLAUDITO!)

Foto Luciano Di Bacco per Dagospia

1- BERLUSCONI INAUGURA BIENNALE INTERNAZIONALE ANTIQUARIATO: IO CHE AMO IL BUNGA BUNGA COMPRO IL QUADRO COI NUDI
(ANSA) - Silvio Berlusconi è l'ospite d'onore della mostra, inaugurata questa sera a Palazzo Venezia, sull'antiquariato internazionale. Al suo arrivo il Cavaliere ha tagliato il nastro e poi ha iniziato la visita all'interno delle sale del palazzo. L'ex premier si è soffermato davanti a diverse opere e in particolare di fronte ad un quadro di nudi Berlusconi si lascia andare ad una battuta: "Questo se non lo compra quello che fa il bunga bunga, chi lo compra?". L'ex premier sta proseguendo la visita all'interno di Palazzo Venezia soffermandosi anche a scattare le immancabili foto di rito con gli altri ospiti.

2- ANTIQUARIATO: DA OGGI LA BIENNALE INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA FINO AL 14 OTTOBRE GALLERISTI, ANTIQUARI E COLLEZIONISTI DI TUTTO IL MONDO A ROMA
(Adnkronos) - Si inaugura oggi la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, organizzata nelle sale di Palazzo Venezia fino al 14 ottobre. L'appuntamento mette a confronto i grandi antiquari italiani e stranieri e come per le precedenti edizioni, e' organizzato con la collaborazione tra la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e gli antiquari che vi partecipano e l'Associazione per Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, e la societa' I.C.E. srl - curatore dell'aspetto organizzativo e logistico - specializzata da diversi anni nel settore dell'eccellenza.

Molto spazio alla Biennale per la pittura, con opere di maestri classici proposti. Tra loro, una incantevole Madonna con bambino del giovane Lippi in mostra alla Galleria Moretti, uno stupendo "San Pietro pentito", vero capolavoro del Guercino proposto da Robilant e Voena o il raro Todeschini di grandiose dimensioni portato da Carlo Orsi. Tra le opere dell'Ottocento, le due limpide vedute di Ippolito Caffi e quelle di Simone Pomardi della Galleria Antonacci, o gli affascinanti ritratti di Mario Cavaglieri che Robertaebasta espone insieme a Depero e ad un pezzo unico: un vaso Richard Ginori disegnato da Gio Ponti appositamente per l'Expo di Parigi del 1925.

Medardo Rosso e un meraviglioso Balla della Collezione Sarfatti saranno nello stand della Galleria Russo, mentre Phidias espone "La lettura" che Victor Reggiani dipinse su incarico dei celebri Goupil. Poi il grande Novecento con i Savinio, Burri, De Chirico e Fontana di Mazzoleni e ancora Fontana, Picasso, Max Ernst che Tornabuoni allinea a un elegantissimo tavolo da centro e ad una consolle di gusto berniniano. Tra i mobili le commode francesi e le consolle toscane proposte da Bortolozzi o a quelle del grande ebanista Nicolas Grevenich proposte da Wannenes.

Ci saranno anche reperti cinesi, da museo, proposti dalla galleria Ajassa di Torino, come il cavallo in terracotta dipinta della dinastia Tang (618-907) e la coppia di animali fantastici in terracotta dipinta, della medesima dinastia, cosi' come i tappeti rarissimi, tra i quali un perfetto Susani storico e 5 pannelli che sara' possibile trovare da Luciano Cohen. Esposto anche un capolavoro della Fabbrica di San Pietro come la natura morta esposta dalla galleria Luigi Colasanti, il San Sebastiano del Butterfly Institute of Fine Arts di Lugano. Spazio anche agli argenti.

A cominciare da un capolavoro di meta' Cinquecento: la Croce devozionale in cristallo di rocca e argento fuso commissionata da un grande dignitario spagnolo e proposta da Cesati. O l'Adorazione dei pastori, siciliana del Settecento, in avorio, lapislazzuli, madreperla e ambra de 'Il Quadrifoglio'. Dario Ghio, insieme a pezzi meravigliosi di ambiti diversi, soprattutto sei-settecentesco, porta alla Biennale due stupefacenti "Fiumi", il Congo e il Tevere, di Andrea Spadini.

La Biennale dell'Antiquariato insieme agli antiquari espositori e' impegnata nel progetto di restauro di tre preziosi dipinti ad olio su tela provenienti dalla Cappella della Passione della chiesa di S. Maria in Aquiro a Roma. Le opere, raffiguranti una "Incoronazione di Spine", una "Flagellazione" ed una "Pieta'" risultavano fortemente compromesse nel loro stato di salute. Il restauro, finanziato dagli Antiquari della Biennale di Roma e' appena stato ultimato. Questo consentira' di esporre le opere al pubblico presso Palazzo Venezia durante la prossima esposizione prima del loro ritorno nella originaria sede.

La passata VII° edizione 2010 della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma ha ospitato per 10 giorni 70 selezionate gallerie antiquarie provenienti da Italia ed estero (52 italiane, 18 di altra nazionalita'). Il numero di visitatori, ben 17.000 in 10 giorni, ha registrato un aumento delle presenze del 51% rispetto alla precedente edizione del 2008. Si e' trattato per la maggior parte di collezionisti o amanti del settore (75%), provenienti non solo da Roma ma da tutta Italia e per un 10% anche dall' estero.

 

TENDA AMBULANTE SOSIA DI LEE VAN CLEEF SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…