1- E ADESSO POSSIAMO CHIUDERE I CANCELLI, È ARRIVATA LA MITOLOGICA CANCELLIERI! 2- LA MINISTRONA, CHE HA IN CURA GLI AFFARI INTERNI DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE, L’UNICA AD AVERE UN PO’ DI DNA UMANO NEL GOVERNO DELLE BANCHE, ELETTA A FUROR DI POPOLO “REGINA DELL’OLIMPICO” E NON SOLO PERCHÉ TIFOSA ‘DE PAURA’ DELLA ROMA DI TOTTI 3- LA SORA LELLA DI MONTI SI È INTRONATA IN UNA TRIBUNA ZEPPA DI CAPOCCIONI: D’ALEMA E DAVID THORNE, RONCHI E MATTEOLI, PANIZ E LA CARLUCCI, PRESTA & PEREGO, BONANNI E IL GENERALE MOSCA MOSCHINI, GUARGUAGLINI, FABIO GALLIA, ANDREA AGNELLI 4- UNA SERATA DI ALTRI TEMPI, CON STRISCIONI ANCHE DIVERTENTI, COME QUELLO DELLA CURVA AFFOLLATA DI “GOBBI”: “MODELLO BARÇA. LORO MESSI-VILLA. VOI MESSI-MALE” 5- SE NE VA. NO, RESTA. IL FUTURO DI DIBENEDETTO CONTINUA A REGALARE RUMORS. QUELLO CHE È CERTO È CHE IL SOCIO JAMES PALLOTTA E’ PRONTO AD ASSUMERE IL RUOLO DI SOCIO FORTE DEL GRUPPO AMERICANO. DI QUESTO SI È DISCUSSO IERI IN UNA RIUNIONE TENUTASI A BOSTON (PER QUESTO CICCIO DIBENEDETTO NON ERA ALLO STADIO)

Foto di GMT-Mezzelani

1- DAGOREPORT
E adesso possiamo chiudere i cancelli, è arrivata la mitologica Cancellieri! La ministrona, che ha in cura gli affari Interni di questo disgraziato paesotto a forma di stivale, è l'unica ad avere un po' di Dna umano nel governo delle banche debitrici. E non solo perché tifosa ‘de paura' della Roma di Totti ma soprattutto per il suo curriculum che l'ha vista primeggiare come commissario del comune di Bologna; al punto che i cittadini della città più rossa d'Italia hanno ammesso: ma come è bello vivere senza un sindaco quando c'è la Cancellieri.

Si è intronata la Sora Lella di Monti in una Tribuna Autorità strazeppa di capoccioni della prima e seconda Repubblica. Tipini con il sangue giallorosso come D'Alema (che era appiccicato alle labbra dell'ambasciatore americano David Thorne), Ronchi e Matteoli, Gabriella Carlucci e Massimo Giletti, Presta & Perego, Bonanni e il consigliere militare di Napolitano, il generale Mosca Moschini.

Ma in campo giochicchia la Juve ed ecco la colonia romana delle zebre: Paniz, Guarguaglini, l'ad della Bnl-Paribas Fabio Gallia, capitanati da Andrea Agnelli. Una serata di altri tempi, con striscioni anche divertenti, come quello della curva affollata di "gobbi": Modello Barça. Loro Messi-Villa. Voi Messi-Male...

2- PALLOTTA «SCALA» LA ROMA E FA FUORI DIBENEDETTO
Adolfo Valla per "Libero"

Se ne va. No, resta. Il futuro di Thomas DiBenedetto fresco presidente della Roma continua a regalare rumors, retroscena e smentite. La voce delle imminenti dimissioni dello "Zio Tom" si erano diffuse nella giornata di ieri. Alla base di questa decisione ci sarebbe una resa dei conti all'interno della cordata statunitense che l'estate scorsa prese il testimone della Roma dalla famiglia Sensi. Smentiti, invece, i dissidi di DiBenedetto con Unicredit.

La battaglia americana si combatte tra lo stadio nuovo, tourneè in giro per il mondo e il ricorso ai new media. Ma soprattutto sulla volontà di James Pallotta di prendere sempre più potere all'interno della cordata, a discapito naturalmente dello "Zio Tom". A spiegare queste nuove strategie è stato lo stesso Pallotta in un'intervista rilasciata al "New York Times" ad appena 48 ore dal prossimo cda della Roma, quello che dovrebbe sancire il salto in avanti di Pallotta.

Come? Nel cda di domani dovrebbero lasciare le rispettive poltrone due soci Usa Michael Ruane e Richard D'Amore. Proprio sulla loro sostituzione, si sarebbero create divergenze di vedute tra il presidente romanista e Pallotta. Il cda, infatti, dovrà rimpiazzarli per cooptazione con altri due consiglieri indicati dalla cordata statunitense. I soliti rumors hanno scovato i nomi di Mark Pannes «co-managing director» del fondo "Raptor Accelerator" di Pallotta, insieme a un altro manager sempre vicino al proprietario dei Celtic.

Un cambiamento che permetterebbe a Pallotta di assumere il ruolo di socio forte del gruppo americano. Di questo si è discusso ieri in una riunione tenutasi a Boston (per questo DiBenedetto non era allo stadio) tra il neo presidente e il suo socio.

Il cda di domani però riveste un'importanza strategica anche per il futuro: oltre ai cambiamenti tra i consiglieri, infatti, si dovranno ratificare le deleghe operative di DiBenedetto come presidente e indicare i compensi per lui e gli altri consiglieri (tetto massimo un milione e 280 mila euro). La riunione infine dovrà anche convocare l'assemblea chiamata a deliberare il prossimo aumento di capitale.

 

vip vip foto mezzelani gmt vip vip foto mezzelani gmt uno dei tantio fumogeni foto mezzelani gmt tifojuve foto mezzelani gmt thomas dibenedetto foto mezzelani gmt sora sensi foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”