power of rome

QUANTI ROMANI SONO COME EDOARDO LEO? “PRIMA DI QUESTE RIPRESE NON ERO MAI ENTRATO DENTRO AL COLOSSEO!” – ALLA PRESENTAZIONE DEL DOCUFILM "POWER OF ROME", NATO DA UN'IDEA DI FULVIO LUCISANO CON LA CONSULENZA STORICA DI CLAUDIO STRINATI, IL REGISTA-ATTORE, CHE INTERPRETA GIULIO CESARE, SCHERZA CON IL SINDACO GUALTIERI E RIVELA - "FA UNO STRANO EFFETTO ANCHE VEDERMI SUL RETRO DEI BUS NELLA PUBBLICITÀ DEL DOCUFILM. HO SEMPRE PREFERITO RACCONTARE ROMA ANZICHÉ LA ROMANITÀ'” – FOTO BY DI BACCO+VIDEO

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

 

Enzo Bonaiuto per www.adnkronos.com

 

 

sarah varetto edoardo leo foto di bacco (1)

Tutto il mondo conosce quella che fu la potenza di Roma e del suo Impero e la ritrova da cittadino o da turista passeggiando per le strade e le piazze della Città Eterna e visitando i suoi monumenti artistici e i siti archeologici. Ma più che alla potenza dell'Urbe è dedicato al suo 'potere', sia esso storico, politico o religioso, il docufilm 'Power of Rome' diretto dal regista Giovanni Troilo, con Edoardo Leo protagonista e Giorgia Spinelli fra gli interpreti principali.

 

Nato da un'idea di Fulvio Lucisano con la consulenza storica di Claudio Strinati, prodotto da Fulvio e Laura Lucisano per una produzione targata Iif e Vision Distribution con Sky, il docufilm sarà in 150 sale cinematografiche italiane per tre giornate evento il 19, 20 e 21 aprile, quest'ultima data in coincidenza con il Natale di Roma - che la tradizione vuole essere stata fondata da Romolo il 21 aprile dell'anno 753 avanti Cristo - nonché con il 50° compleanno dell'attore protagonista, ovviamente romano. Il docufilm, come rivela già il titolo in inglese anche per l'edizione originale italiana, è destinato a un pubblico internazionale e sarà trasmesso anche in tv da Sky, probabilmente in primavera inoltrata, anche se ancora non c'è una data precisa in palinsesto.

sarah varetto edoardo leo foto di bacco (2)

 

"C'è la necessità di continuare a 'leggere' Roma, anche spendendo uno sguardo critico sulla sua storia; fondamentale fare un ritratto non apologetico e il cinema è forse il modo più giusto per raccontarla, considerando che la Colonna Traiana è praticamente un film scolpito nel marmo", spiega il regista Giovanni Troilo. "Del resto - aggiunge Edoardo Leo - Roma è strettamente connessa all'idea di potere: dopotutto, sia il potere politico che il potere religioso stanno qui, sta tutto in un chilometro quadrato. Quanto a me, ho sempre preferito raccontare Roma anziché la romanità'...".

roberto gualtieri con edoardo leo foto di bacco

 

Confessa Edoardo Leo: "Siamo tutti spettatori fugaci della bellezza eterna di Roma: e lo dico io, romano, che prima di queste riprese non ero mai entrato dentro al Colosseo! Farlo all'alba è stata per me una sensazione sconvolgente. Ma mi fa uno strano effetto anche vedermi sul retro dei bus nella pubblicità del docufilm... - sorride l'attore protagonista nel ruolo di Giulio Cesare e di sé stesso - Per me è stato un viaggio non solo professionale ma anche personale nella mia città e spero che tutti gli spettatori restino accecati dalla bellezza di Roma, anche se andrebbe illuminata di più e meglio, di notte".

 

giorgia spinelli foto di bacco (3)

Per l'attrice Giorgia Spinelli che affianca Leo nelle scene, "è stato divertente e istruttivo girarlo. Edoardo mi ha insegnato tanto, a recitare i monologhi ad esempio, ma anche a guidare la Vespa e a mangiare i supplì...", scherza con riferimento a una scena del docufilm.

 

La trama del docufilm vede l'attore Edoardo Leo chiamato a interpretare Giulio Cesare in un documentario inglese: ma lui, insofferente al costume di scena e ai cliché dell’ennesimo film su Roma, abbandona il set durante le prove del suo celebre assassinio, per avventurarsi nella Roma di oggi. Seguendo le tracce della nascita dell’Impero Romano, l’attore esplora la sua stessa città con occhi nuovi, tra incontri sorprendenti e momenti onirici, condividendo con lo spettatore stupore e paura, inquietudine e meraviglia".

giorgia spinelli foto di bacco (2)vista panoramica dalla terrazza dell hotel de la villesarah varetto paola e federica lucisano foto di bacco

 

paola lucisano foto di baccoroberto gualtieri foto di baccogiorgia spinelli foto di bacco (1)sarah varetto foto di bacco (2)sarah varetto foto di bacco (1)giovanni troilo foto di baccogiovanni troilo giorgia spinelli edoardo leo foto di bacco (1)fulvio lucisano foto di baccofulvio lucisano con la figlia federica foto di baccofederica lucisano massimiliano orfei foto di baccoroberto gualtieri edoardo leo foto di baccofulvio lucisano foto di bacco (3)federica e paola lucisano foto di baccosarah varetto paola e federica lucisano massimiliano orfei foto di baccoil sindaco roberto gualtieri e fulvio lucisano foto di baccogiovanni troilo giorgia spinelli edoardo leo foto di bacco (2)edoardo leo saluta il sindaco gualtieri foto di baccogiovanni troilo roberto gualtieri edoardo leo giorgia spinelli foto di baccogiovanni troilo giorgia spinelli federica e fulvio lucisano roberto gualtieri edoardo leo paola lucisano massimiliano orfei sarah varetto dino vannini foto di baccoedoardo leo roberto gualtieri foto di baccogiovanni troilo regista foto di bacco (1)giulio steve foto di baccoedoardo leo giorgia spinelli giovanni troilo foto di baccoedoardo leo foto di bacco (6)edoardo leo foto di bacco (1)docufilm presentatoclaudia ali roberto gualtieri desiree colapietro petrini foto di baccoedoardo leo foto di bacco (4)edoardo leo foto di bacco (5)edoardo leo foto di bacco (2)edoardo leo foto di bacco (3)giulio steve roberto gualtieri foto di baccoil sindaco di roma roberto gualtieri foto di baccoedoardo leo intervistato foto di baccoil sindaco roberto gualtieri foto di baccomassimiliano orfei sarah varetto foto di baccomassimilano orfei foto di baccomassimiliano orfei sarah varetto foto di bacco (2)sarah varetto paola lucisano edoardo leo federica lucisano massimiliano orfei foto di bacco

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”