1- MICHELE CHI? SE ALEGGIAVA QUALCHE DUBBIO SULL’INSOSTENIBILE PESANTEZZA POLITICA DEL DUPLEX “IL FATTO QUOTIDIANO”-SANTORO, DOPO LA TRE GIORNI SOTTO LE QUERCE DELLA VERSILIANA, È STATO FUGATO CON GLI INTERESSI: SILENZIATI DALLA GRANDE STAMPA 2- MANCO UNA RIGA. EPPURE SUL PALCO DEL “FATTO” SONO SALITI TIPINI COME I BOMBARDIERI LANDINI E FLORES D’ARCAIS, L’IRRESISTIBILE PRETE-À-PORTER DON GALLO, PER NON PARLARE DI MAGISTRATI DEL CALIBRO DI GIANCARLO CASELLI, FRANCESCO GRECO E DAVIGO 3- MA QUESTO È SOLO L’INIZIO: A FINE OTTOBRE, QUANDO ANDRÀ IN ONDA “COMIZI D’AMORE”, NELLO STESSO GIOVEDÌ CHE L’EX SANTORINO FORMIGLI HA “USURPATO” SU LA7, LA CORTINA DI FERRO DEL SILENZIO SCENDERÀ ANCOR PESANTE. E SENZA LA TUTELA LEGALE DI QUALCHE EMITTENTE COME RAI E LA7, PARTIRÀ IL TIRO-QUERELA AL BERSAGLIO GROSSO

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1 - IL VIDEO DEL "COMIZIO" DI SANTORO A MARINA DI PIETRASANTA...
Dal sito del "Fatto Quotidiano"
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/09/11/il-futuro-di-santoro-comizi-damore/156850/

2 - DAGOREPORT
Madonna che silenzio c'è stasera! Alla festa del Cetriolo Quotidiano, dove si annuncia il tentativo di Santoro di fottere una volta per tutte la tv generalista, Raiset e le paure di Telecom-La7, ci vanno solo gli inviati della ‘Stampa' e del ‘Giornale'. Vorrà dire qualcosa?

Se aleggiava qualche dubbio sull'insostenibile pesantezza del duplex "Il Fatto"-Santoro, dopo la tre giorni sotto le querce della borghesissima Versiliana, è stato fugato con gli interessi.

Sulla festa del giornale di Padellaro-Travaglio sia il prossimo programma di Michelone-one-one, non essendo alle dipendenze dei Passera, Della Valle, Elkann, De Benedetti, Caltagirone e padroni a scelta, è scesa una saracinesca di silenzio.

Eppure sul palco del "Fatto" sono saliti tipini come i bombardieri Landini e Flores d'Arcais, l'irresistibile prete-à-porter Don Gallo, per non parlare di magistrati del calibro di Giancarlo Caselli, Francesco Greco e Piercamillo Davigo. Ebbene sui grandi giornali nazionali, nisba, manco una riga.

Eppure la folla che abbiamo visto nel parco di una cittadina perfettina, culla della borghesia più grassa, che con i nostri eroi c'entrava davvero poco, era sorprendente. Alla rappresentazione teatrale (a pagamento) di Travaglio e Isabella Ferrari, intorno a Montanelli e al miglior libro di Marcolino "La scomparsa dei fatti", ormai in possesso dei ritmi attoriali, gente in piedi e maxi-schermi fuori.

Idem con patate per Santoro che ha sciabolato per un'ora e mezza, a braccio, uno show gonfio di quel populismo e grondante di quella retorica che è il primo presupposto necessario per sedurre la folla.

Tra un calciinculo e una testata, da Bersani al Banana, da Stella a Lerner-Mentana ("In Borsa il titolo de La7 schizza in alto quando si sa della trattativa, e tu cosa fai? Mi chiedi la scaletta? Ma allora ridateci Mauro Masi, che almeno fa ridere..."), ebbene Santoro ha citato Dagospia che ha rivelato come il ‘no' a La7 sia arrivato a Bernabè tramite Berlusconi (attraverso Confalonieri prima, Cesar Alierta, prima azionista di Telecom Italia, poi).

Ma questo è solo l'inizio: a fine ottobre, quando andrà in onda "Comizi d'amore", nello stesso giovedì che l'ex amico Formigli ha "usurpato" su La7, la cortina di silenzio scenderà ancor pesante. E senza la tutela legale di qualche emittente come Rai e La7, partirà il tiro a bersaglio grosso...


3- SANTORO: DATEMI 10 EURO PER I "COMIZI D'AMORE"...
Paolo Colonnello per "La Stampa"

Dopo L'Anno Zero di Rossellini, Michele Santoro punta sui «Comizi d'amore» di Pier Paolo Pasolini. Eccolo dunque il titolo della nuova trasmissione del conduttore televisivo più amato/odiato d'Italia, annunciata davanti a una platea di quasi 4 mila persone radunate sotto le fronde della Versiliana alla festa del Fatto Quotidiano, probabile partner della nuova avventura santoriana insieme ad altri imprenditori editoriali, come Sandro Parenzo e Etabeta. «Sono alla ricerca di una mia nuova identità», spiega il conduttore al pubblico e ai giornalisti «di destra, sinistra, di centro e di sotto i tavoli». Ma si capisce che da grande Michele Santoro farà ancora e semplicemente s'è stesso. Più in libertà, però.

La sede c'è già, in via Angelico, quartiere Prati, Roma dove oggi arriveranno primi mobili anche se il progetto non è ancora definitivamente chiuso, si aspettano firme di contratti, adesioni e messa a punto degli ultimi dettagli ma l'idea, nata dagli esperimenti d Bologna (Rai per una notte) è precisa: un programma libero, che non possa essere messo fuori gioco da «editti bulgari» di ogni genere, non sia schiavo «del mercato» e dia voce a una pubblica opinione «che non ha voce ma che esiste e che ha voglia di dire a Berlusconi basta, è finita, vai fuori dalle balle» e alle opposizioni «ma dove cavolo state?». Ed è standing ovation.

Alla base del programma, un format vendibile a chi lo vorrà, un azionariato diffuso che verrà chiamato «servizio pubblico» e al quale si potrà partecipare con una quota base che potrebbe essere fissata a dieci euro. «Indicheremo una società alternativa alla società italiana».

Perché Santoro ne ha per tutti: per Berlusconi, ovvio, ma anche per l'amministratore delegato di La Sette, Stella, per i «bravissimi colleghi» Mentana e Lerner (rei di essersi intromessi nelle trattative), per i dirigenti della Rai che lo hanno epurato definitivamente dopo un anno di battaglie e sottili boicottaggi (il contratto per il disegnatore satirico Vauro, per esempio, venne firmato solo la penultima puntata).

I tempi stanno cambiando anche nel mondo dell'informazione e Santoro vuole cavalcare questo cambiamento proponendo un progetto tutto nuovo: non più in onda sulle televisioni generaliste ma in streaming su Internet, in network su piccole televisioni locali e in chiaro su un canale Sky. Ancora non si capisce se sarà solo un programma o una vera e propria televisione «all news», magari sotto l'egida de Il Fatto.

Per ora si parla di collaborazione, poi si vedrà. Di certo Santoro non ha rinunciato del tutto alla Rai «che è un servizio pubblico ed è nostra perché siamo noi che la paghiamo». E intanto confida su collaborazioni sicure: «Sono andato in ginocchio da Sabina Guzzanti, Daniele Luttazzi, Adriano Celentano», che saranno gli «special guest» della trasmissione.

Santoro, per dare un'idea di come potrà essere il sui nuovo programma, che ancora non si sa quando inizierà (ma sicuramente in autunno), parte da lontano, dall'attacco alle Torri Gemelle, per dimostrare come con l'essere «tutti americani» si siano perse di vista prospettive diverse e capacità critiche uniformate in una più generale perdita di libertà di informazione nell'intero occidente in nome della «paura». Ed è ora di ritrovare coraggio: «Se riusciremo a far vivere sul digitale e sui canali Sky che ospiteranno la trasmissione questo progetto e se milioni di persone saranno lì, allora noi ci saremo avvicinati alla possibilità di trasformare la televisione italiana».

 

UNA ROSA TATUATA MICHELE SANTORO MARCO TRAVAGLIOTRAVAGLIO GRECO E RUOTOLO SILVIA TRUZZI SANTORO PADELLARO TRAVAGLIO SANTORO E VAURO TELESE CORRIAS DAGOSTINO UNA PAPARAZZA ROBERTO DAGOSTINO LAURA URBINATI MARCO TRAVAGLIO SANDRO RUOTOLO MARCO TRAVAGLIO PIZ DON GALLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....