1- CONDANNATO QUALCHE GIORNO FA A 3 ANNI PER L’AFFAIRE BNL/UNIPOL? MA CHISSENEFREGA! SU, SIAMO UOMINI DI MONDO, SE CALTAGIRONE CHIAMA, ROMA POTENTONA RISPONDE SCAPICOLLANDOSI AL TEATRO BRANCACCIO PER IL RE-STYLING DI “LEGGO” 2- ECCO LO SMONTEZEMOLATO CON IL “BADANTE” ABETE E IL PORTA-FERRARI MALAGÒ (IL VOTO BUSSA ALLE PORTE ED È SEMPRE L’EDITORE DEL “MESSAGGERO”, “IL MATTINO”, “LEGGO”, ETC) 3 - IN PRIMA FILA PER IL BACIAMANO, FACENDOSI LARGO TRA ALE-DANNO E POLVERINI, SCHIERATI E SCLERATI COME SOLDATINI DAVANTI ALL’IMPERATORE, S’AVANZANO I POTERI ECONOMICI: FRANCO BERNABÈ, FULVIO CONTI, FLAVIO CATTANEO, MAURO MORETTI, PALENZONA, BRACHETTI PERETTI, IL BENETTONIANO GIOVANNI CASTELLUCCI DI ATLANTIA 4- E POI IL QUESTORE, IL COMANDANTE DEI CARABINIERI, L’AMBASCIATORE CASTELLANETA, IL “GUARDAROBIERE” TESTA DI CHICCO, E IL DIRETTORE DELLA ROMA FRANCO BALDINI, MICHELE PLACIDO E GILETTI DI BACCALÀ (MANCAVA SOLO JIMMY IL FENOMENO)

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo
Veronica Cursi per "Il Messaggero"

L'informazione aperta a chiunque senta il bisogno di dire qualcosa. Senza barriere. Per emozionare, coinvolgere e raccontare ogni giorno l'evoluzione della realtà. «Leggo» cambia veste e diventa The Social Press, festeggiando a Roma la sua nuova formula con un party in grande stile che ha portato al teatro Brancaccio personaggi del mondo della politica, della finanza, del cinema e dello spettacolo.

Una serata d'onore per festeggiare una rivoluzione nel mondo delle news che per la prima volta vede insieme giornalisti e lettori. Un cambio di paradigma per rompere con il concetto classico di free press e diventare un giornale completo che non costa. Ieri sera, prima che si alzasse il sipario sull'atteso musical Mamma Mia, il brindisi con tartine, stuzzichini e champagne.

A fare gli onori di casa, l'editore di «Leggo» Azzurra Caltagirone con il padre Francesco Gaetano Caltagirone, presidente dell'omonimo gruppo. Presenti l'amministratore delegato del Messaggero Albino Majore e l'amministratore delegato di Piemme Paola Venegoni, oltre naturalmente al direttore di «Leggo» Giancarlo Laurenzi, a cui sarà affidata la messa a punto del nuovo prodotto che esordirà il 21 novembre. Azzurra Caltagirone era accompagnata dal marito Pier Ferdinando Casini, con lei anche i fratelli Francesco e Alessandro con le rispettive mogli.

«Vi diamo tutto e non costiamo niente - così ha presentato il nuovo prodotto il direttore Laurenzi - Abbiamo pensato come sarebbe stato un giornale tra tre anni e lo abbiamo fatto subito. Eravamo un giornale gratuito, ora siamo un giornale completo come dimensioni e come capacità di affrontare argomenti con servizi, inchieste, analisi e approfondimenti». «Leggo» cambia look dopo dieci anni e raddoppia su pagine e contenuti nelle due più grandi città italiane: Roma e Milano.

A partire dal web, con un sito che valorizzerà il giornale di carta, una vera e propria vetrina virtuale nella quale si potranno leggere sia news dell'ultima ora, sia approfondimenti tematici. E i naviganti potranno scrivere direttamente le notizie. Nel sito aumenteranno le gallerie fotografiche e faranno il loro esordio i servizi video realizzati dalla redazione. Il suo target: la società, in tutte le sue espressioni.

Ieri sera, al battesimo del nuovo quotidiano, nel foyer del teatro allestito di rosso, come rosso è il logo del giornale, hanno voluto essere presenti in tanti. I rappresentanti delle istituzioni al completo, dal sindaco Gianni Alemanno al presidente della Regione Renata Polverini, dal presidente della Provincia Nicola Zingaretti al questore Francesco Tagliente insieme al comandante del Gruppo Roma dei Carabinieri, Giuseppe La Gala.

E poi ancora il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, il presidente di Telecom Franco Bernabè, l'amministratore delegato dell'Enel Fulvio Conti, l'amministratore delegato di Terna Flavio Cattaneo, il presidente di Adr-Aeroporti Fabrizio Palenzona, il presidente dell'Api Ugo Brachetti Peretti, l'amministratore delegato di Atlantia Giovanni Castellucci, il presidente di Unindustria Aurelio Regina, il presidente di Acea Giancarlo Cremonesi e il consigliere Marco Staderini, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, l'ambasciatore Giovanni Castellaneta, gli imprenditori Luigi Abete e Giovanni Malagò, Chicco Testa e il direttore generale della Roma Franco Baldini con l'amministratore delegato del club Claudio Fenucci.

Tanti anche i nomi del mondo del giornalismo che hanno applaudito all'evoluzione di «Leggo»: l'editore Roberto Amodei, l'amministratore delegato dell'Ansa Giuseppe Cerbone, i direttori del Messaggero Mario Orfeo e del Secolo XIX Umberto La Rocca. Del cinema come Michele Placido e della televisione come Massimo Giletti.

Una platea ricca per la nascita di «Leggo», The Social Press, come moderna piattaforma sociale che punta a coinvolgere quotidianamente i lettori e i naviganti del web, rendendoli protagonisti a diversi livelli e stimolando un continuo dibattito. Una sfida importante: cambiare per realizzare un progetto unico, in grado di coinvolgere tutti, abbattendo quelle barriere che hanno spesso frenato l'evoluzione dell'informazione.

Tra un bicchiere di prosecco e una stretta di mano, in attesa di godersi il famoso musical americano nella versione italiana, la serata ha riunito insieme autorità in tutti i campi in un clima gioioso e frizzante.

 

UGO BRACHETTI PERETTI PIERFERDINANDO CASINI TUTTI ASSIEME E CALTAGIRONE RENATA POLVERINI FULVIO CONTI RENATA POLVERINI LUIGI ABETE PIERFURBY CASINI RENATA POLVERINI FABRIZIO PALANZONA PIERFERDINANDO CASINI RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI FABRIZIO PALANZONA PIERFERDINANDO CASINI POLVERINI ABETE BERNABE ALEMANNO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....