1- ZINGARETTI, SINDACI PERFETTI! DA TRASTEVERE UFFICIALIZZA LA SFIDA AD ALE-DANNO 2- TRA ETTORE SCOLA E ALFREDO REICHLIN, IMMA BATTAGLIA E SIMONA MARCHINI, ZIN ZIN DA IL VIA ALLA CAMPAGNA ELETTORALE: "È TEMPO DI CAMBIARE, DI AVERE SPERANZA, DI CONDIVIDERE UN PROGETTO. VOGLIO FARE UN PROGRAMMA CON MILIONI DI CITTADINI. BASTA CON L'ILLEGALITÀ, LE SPARTIZIONI DI POTERE, IL SENSO DI ABBANDONO. BISOGNA ANDARE PER LE STRADE. È TEMPO DI RICOMINCIARE, DI COSTRUIRE, DI SPERARE" 3- E RASSICURA: "NON METTEREMO I PIÙ FEDELI NEI POSTI PUBBLICI PER SERVIRE IL PRINCIPE, SCEGLIEREMO I MIGLIORI". E SULL’ACEA MANDA UN AVVISO ALLE MIRE DI CALTARICCONE: “PRIVATIZZARE L’ACQUA È PURA FOLLIA PERCHÉ L'ACQUA È UN BENE COMUNE”

Carlo Tecce per il "Fatto quotidiano"

Nicola Zingaretti viene dalla Provincia. E la mostra, la racconta e la fa sentire in piazza San Cosimato, quartiere Trastevere, uno slargo tra i vicoli, prima di annunciare la candidatura al Comune di Roma: "È tempo di cambiare, di avere speranza, di condividere un progetto. Voglio fare un programma con milioni di cittadini". Gianni Alemanno è lontano, ultimo incontro di un percorso che inizia con le primarie del Partito democratico: di coalizione o forse no, di centrosinistra o forse no.

Il sindaco che Zingaretti vuole spodestare è un colore, nero ovviamente, che Johnny Palomba indossa sul palco. Il nero è il buio, dicono i sostenitori di Zingaretti: ''La città eterna che si spegne e non vuole conoscere l'altro". È quella città, spiega Il regista Ettore Scola, che dimentica la cultura: "Non se magna, non è bona". Questa è la Roma che offre Zingaretti: "Ne abbiamo combinate di tutti i colori. E lo faremo ancora".

Quando il presidente s'avvicina al microfono, e il cielo lentamente si fa scuro, non buio, la piazza si stringe con le sue facce ben curate, abbastanza giovani, molto festose. Zingaretti celebra l'amministrazione provinciale, se stesso, ma senza arroganza, e così sublima la metafora del gruppo. Che fa squadra: "Grazie ai lavoratori". Parla di cose serie, la raccolta differenziata, il pagamento del pubblico ai privati, le strade e le opere. Chi s'aspettava di trovare una macchina elettorale, si sbagliava. Zingaretti frena il suo spirito politico.

Gli scappa soltanto una rivendicazione: "Abbiamo cacciato le destre in tanti paesi". Lui viene dalla Provincia, e la vuole unire al Campidoglio: "Non è vero che siamo destinati al declino. L'abbiamo fatto vedere". Ha un tono pacato, pochi acuti, tanti appunti . Poi alza la voce, come se Alemanno si fosse materializzato davanti, assieme ai romani che non ne possono più, e così scuote la piazza che vuole ascoltare quello che già conosce: "Basta con l'illegalità, le spartizioni di potere, il senso di abbandono. Bisogna andare per le strade. È tempo, allora, di ricominciare, di costruire, di sperare".

Ormai Zingaretti ha allentato la camicia, deposto i fogli e anche l'emozione, adesso Alemanno è il suo interlocutore, anche se non viene nemmeno nominato: "Rispettare il prossimo è un diritto e un dovere, a prescindere dal colore della pelle o dell'orientamento sessuale. Dovete pretendere trasporti pubblici funzionanti, ma non dovete parcheggiare in seconda fila".

Zingaretti è carico, accerchia il nemico invisibile, l'avversario elettorale, e lo infilza con i peccati che più lo condannano: "Non metteremo i più fedeli nei posti pubblici per servire il principe, sceglieremo i migliori". La piazza non fa in tempo a ricordare quanti amichetti il sindaco ha sistemato, che Zingaretti accende il braciere per l'applauso più convinto : "L'acqua è un bene pubblico. Privatizzare l'Acea è una follia".

Per intero, però, lo dice all'ultimo secondo: "Per questi motivi e per voi cittadini, io mi candiderò a sindaco di Roma. Non c'è dubbio. E faremo le primarie". E la signora in abito blu non si trattiene: "Le vinceremo". Zingaretti non ci pensa. Ma già si vede contro Alemanno . "E' necessario selezionare una nuova classe dirigente per Roma con nuovi metodi. Non vogliamo più i fedeli nei posti di potere per servire il principe, ma i migliori al posto giusto perché così inizia la rivoluzione democratica", disegna con le parole la città che vuole.

Sempre con un occhio a quello che sta accadendo sul piano nazionale. "Non cederò mai all'antipolitica perché sono consapevole che la politica serve ai più deboli contro i più forti. L'antipolitica nasce spesso perchè la politica mostra il suo lato peggiore", se ne dice certo. "Basta alla politica delle oligarchie alle spartizioni interne, perchè così la città muore. Tutti dobbiamo essere protagonisti e partecipare a un nuova costruzione della città". Infine l'Acea e la proposta di privatizzare l'acqua. Idea, dice, che "è pura follia perché l'acqua è un bene comune". La campagna elettorale può cominciare.

 

Zingaretti Nicola Scola Reichlin Panini democratici Riposo Democratico Maria Rosaria Omaggio Simona Marchini Imma Battaglia Gasbarra Touad Bellezza democratica

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....