CAFONALINO - RENATO ZERO FA RIPARTIRE IL TOUR “AMO” CON L’INCREDIBILE LOREDANA BERTE’ - LE FOTO DELLE SERATE ROMANE, TRA ORCHESTRA, COREOGRAFIE, E MIGLIAIA DI SORCINI IN CALORE

Foto di Andrea Arriga per Dagospia

1. RENATO ZERO: A GRANDE RICHIESTA "AMO TOUR" NEI PALASPORT A FEBBRAIO 2014
Paola Maria Farina per www.webl0g.net

L'apprezzatissimo Amo Tour di Renato Zero, che ha conquistato l'Italia con numeri da capogiro, torna, a grande richiesta, a febbraio 2014. L'Artista, da aprile a dicembre, ha calcato di tutta Italia, registrando ovunque il tutto esaurito: 48 date, più di 300.000 spettatori e un record storico di 20 date consecutive al Palalottomatica di Roma.

Vista la crescente e continua richiesta, Renato Zero ha deciso di soddisfare quella parte di pubblico che non è ancora riuscita ad assistere ai suoi concerti, e di proseguire il fortunato live per un Gran Finale che inizierà nel mese di febbraio 2014.

Lo show, della durata di oltre 2 ore, presenta una scenografia spettacolare, con la partecipazione di un'orchestra diretta dal Maestro Renato Serio e un corpo di ballo che danza sulle coreografie di Bill Goodson.

Renato Zero ripercorre la sua lunga carriera musicale, dagli esordi fino all'ultimo album Amo - capitolo II (etichetta Tattica e distribuzione Indipendentemente), passando per tutti i suoi intramontabili successi. Un live che, per numeri e contenuti, è già entrato nella storia della musica.

Questi i primi appuntamenti del Gran Finale 2014:

1 febbraio - Brescia, Fiera
4 febbraio - Milano, Mediolanum Forum
7 febbraio - Casalecchio di Reno, Unipol Arena
10 e 11 febbraio - Firenze, Nelson Mandela Forum
13, 15 e 16 febbraio - Livorno, Modigliani Forum


2. RENATO ZERO, L'AMORE IN NOTE NEL TOUR INFINITO DEL RE DEL POP
Carlo Moretti per "la Repubblica - Roma"

Il never ending tour italiano sta prendendo sempre di più le sembianze di Renato Zero. Proprio come il giro di concerti senza fine di Bob Dylan (iniziato nel lontano 1988 e proseguito finora praticamente senza alcuna soluzione di continuità), l'"Amo tour" del cantautore della Montagnola potrebbe proseguire anche all'infinito, considerata la pressante e continua richiesta del pubblico. Ripreso all'Adriatic Arena di Pesaro, il tour di Zero è tornato a Roma per quattro date a dicembre. E questo dopo essere già stato visto dal pubblico nella Capitale nel corso di venti serate consecutive tra fine aprile e fine maggio.

Questo di Zero è davvero il tour dell'anno. Ha toccato solo i palasport ma ha già realizzato numeri incredibili: alla fine di dicembre il suo giro di concerti nei palasport supererà quota 300 mila spettatori. Doveva inoltre terminare a fine 2013 ma la richiesta del pubblico ha convinto gli organizzatori a continuare il prossimo anno, quando all'inizio di febbraio riprenderà per altre sette date a Brescia, Milano, Bologna, Firenze e Livorno. E in molte di queste città il concerto di Renato Zero è già stato visto per più repliche. Ora è lecito chiedersi: sarà quello di febbraio davvero il "gran finale" per l'"Amo tour"?

Oppure, a furor di popolo, Zero sarà costretto a ripartire e a far rotolare ancora su e giù per l'Italia i camion con gli strumenti e le sue canzoni, un repertorio che si è a fine ottobre arricchito grazie ai brani del secondo capitolo di Amo, l'album che dà il titolo al tour? Il giro di show compiuto tra aprile e dicembre, conta finora 48 concerti e ovunque è stato registrato il tutto esaurito. Proprio come a Roma dove, dopo il record storico delle venti date consecutive al Palalottomatica, sono già tutte sold out anche le cinque date di questa coda per il 2013.

Lo show di Zero dura più di due ore, con un'orchestra di 34 elementi diretti dal Maestro Renato Serio, c'è un corpo di ballo sulle coreografie di Bill Goodson. In scaletta, oltre ai nuovi brani di Amo I e II, i successi di una lunga carriera musicale, fortunata e orgogliosamente popolare.

L'amore del pubblico nei confronti di Renato Zero passa proprio attraverso questo suo carattere popolare. E non è un caso se sta raggiungendo il culmine proprio grazie ai due capitoli di Amo, nei quali Zero prima riavvolge il nastro della sua carriera, ricordando gli esordi al Piper, la gavetta con le sue fatiche e le sue gioie; e poi si proietta con convinzione verso il futuro.

E a proposito di gavetta e di talent show, a "Chiambretti ore 10" ha detto: "Una volta c'erano il Circo Massimo, i leoni e i domatori, adesso c'è "XFactor". Per diventare qualcuno ci vuole la gavetta, bisogna farsi il mazzo, affittare quelle cantinacce umide dove si mette un amplificatore, una batteria, si attaccano i jack e si suona finché non si è convinti di potere uscire e far ascoltare qualcosa a qualcuno".

 

VALERIA MARINI NEL PARTERRE FOTO ANDREA ARRIGA TRIS DI RENATO FOTO ANDREA ARRIGA STRISCIONE PER RENATO ZERO FOTO ANDREA ARRIGA SORCINE FOTO ANDREA ARRIGA RENATO ZERO SUL PALCO FOTO ANDREA ARRIGA RENATO ZERO IN SCENA FOTO ANDREA ARRIGA RENATO ZERO FOTO ANDREA ARRIGA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”