CAFONALINO - BUFFO: MENTRE DIVAMPA LA GUERRA TRA I TIPINI FINI E QUELLI DI AN CONFLUITI NEL PDL BERLUSCONE, IL DUO MERAVIGLIAO LARUSSA E GASPARRI ORGANIZZANO UN CONVEGNO NEL NOME DI PINUCCIO TATARELLA, IL MITOLOGICO MINISTRO DELL'ARMONIA! - MAU-VIZIO A TUTTO GAS CONTRO IL BOSS DEL COLLE, RE NAPOLITANO: “VISTO CHE IN ITALIA OGGI C'È UN PRESIDENZIALISMO DI FATTO PERCHE´ NON AVERLO DI DIRITTO?” - IL SINDACO PD MICHELE EMILIANO FA “OUTING”: “NON SONO DI SINISTRA”…

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- PINUCCIO FA IL MIRACOLO: TREGUA NEL NOME DI TATARELLA
Fabrizio De Feo per "il Giornale"

Era nato come catalizzatore di un dibattito ingessato, se non congelato, sulla legge elettorale. Un tentativo di smuovere le acque e restituire vigore a uno di quei temi apparentemente finiti su un binario morto. La politica, però, è veloce e modifica gli scenari in tempi brevissimi.

E così il convegno «Quanto pesa il tuo voto, ipotesi di legge elettorale oggi», organizzato dall'associazione Italia Protagonista di Maurizio Gasparri e Ignazio La Russa nel nome di Giuseppe Tatarella, già ministro dell'Armonia, bipolarista convinto e ideatore di sistemi elettorali, si trasforma nella sede in cui aprire un confronto pubblico tra Pdl, Pd, Udc e Lega sul tema del giorno: la modifica del Porcellum.

Le consultazioni scorrono quotidianamente, la volontà di stringere e arrivare a un accordo esiste ma dalle manifestazioni di intenti alla definizione di una bozza ce ne passa. E così i relatori dei vari partiti finiscono per produrre tessere che non si incastrano ancora in un mosaico compiuto. «Dovranno intervenire Alfano, Bersani e Casini per fare un altro giro di consultazioni che verifichi la sussistenza di condizioni comuni per le riforme elettorali e istituzionali e puntare così, in poco più di un anno, a fare le riforme» annuncia Ignazio La Russa, il delegato del Pdl alla trattativa insieme a Gaetano Quagliariello e Donato Bruno. «In ogni caso è importante che sia mantenuta una tendenza bipolare».

Maurizio Gasparri, invece, batte su uno degli obiettivi del Pdl: legare la riforma elettorale a quella costituzionale. «Visto che in Italia oggi c'è un presidenzialismo di fatto perch´ non averlo di diritto?. Vedo molta attenzione sulla partecipazione dell'elettore. Non vorrei che questo significasse minore attenzione verso la formazione di maggioranze chiare». Chi getta acqua sul fuoco dell'ortodossia bipolarista è il centrista Ferdinando Adornato. «Abbiamo pensato che un sistema elettorale potesse cambiare il sistema politico. Così non è stato. Volevamo andare a Washington e ci siamo ritrovati a Beirut».

Di tutt'altro parere Altero Matteoli che guarda con aperto sospetto al comunicato prodotto da Pdl e Udc. «È molto equivoco e non lo condivido affatto. I cittadini non devono sapere solo chi sarà eletto ma anche chi sarà il premier e non scoprirlo solo dopo con accordi successivi». Chi scende su un terreno concreto e inizia a piantare paletti è Gaetano Quagliariello. «Il centrodestra è storicamente avvantaggiato dal premio di maggioranza e penalizzato da doppio turno e uninominale» spiega, facendo capire che Via dell'Umiltà non ha intenzione di procedere orgogliosamente sulla via del masochismo.

Fabrizio Cicchitto chiede alla politica un guizzo di vitalità e la capacità di immaginare un bipolarismo diverso. E se Luciano Violante prova a spingere sull'acceleratore e invita a tirare le fila del dibattito entro la fine della prossima settimana, Roberto Calderoli affila le armi dialettiche. «Il confronto tra i partiti è partito con il piede sbagliato. Si parla di uno spagnolo con un po' di tedesco. Da noi i meticci, cioè come vengono nobilmente chiamati bastardi vengono sempre espunti. Facciamo una legge elettorale che abbia un pedigree, il porcellum ce l'aveva».

2- EMILIANO FA «OUTING»: «NON SONO DI SINISTRA»
Adriana Logroscino per "Corriere.it"

«Io e la mia amministrazione non assomigliamo in nulla a un'amministrazione della sinistra radicale o del modello padano (Penati-Del Bono) o peggio romano (Rutelli-Veltroni). Non siamo alternativi al progetto politico del centrodestra. La mia è la stessa strategia di Pinuccio Tatarella». Il sindaco Michele Emiliano, si rivolge così, «con emozione e rispetto al popolo della destra barese» attraverso alcuni maggiorenti tra i quali il neocoordinatore cittadino del Pdl, Luigi D'Ambrosio Lettieri, Salvatore Tatarella, europarlamentare di Fli.

E mentre l'allargamento della sua maggioranza, a Palazzo di città, ai finiani, è sempre più vicina, si confessa: «Considerate me e la mia amministrazione come politicamente alternativa al progetto politico del centrodestra. Non è così, nel contenuto e neppure nello stile politico». Presentando il suo movimento, Emiliano per la Puglia, il sindaco di Bari aveva già annunciato l'intenzione di dialogare con tutti, dal ministro Fitto in qua.

Nella sua lettera aperta, scritta per motivare la partecipazione ai lavori congressuali del Pdl, nello scorso fine settimana, elenca le ragioni della vicinanza che Emiliano sente con i moderati. In uno spirito, precisa appena, di superamento dei «rigidi schemi del '900». Qualche esempio? L'addio ai palazzinari. L'amministrazione Emiliano avrebbe dimostrato «distacco totale dai palazzinari che un tempo comandavano in città, anche dalla famiglia De Gennaro che non realizzerà il parcheggio interrato in corso Cavour, perché io non condivido quell'opera».

IL POST SU FACEBOOK
Quindi, Emiliano rivendica altre misure prese che non consentirebbero di etichettarlo come «di sinistra». Sulle aziende del Comune, per esempio. «Sono state completamente risanate, sono efficienti, nella prospettiva della loro totale o parziale privatizzazione per migliorarne l'efficienza». E, nella stessa nota, il sindaco di Bari si giustifica perfino per la nomina di Giacomo Olivieri alla presidenza della Multiservizi, che tante critiche gli ha attirato.

«Qualche volta sono costretto a fare acrobazie: per far posto alle donne in giunta, ho dovuto accettare l'avvocato Olivieri presidente della Multiservizi, ma con incarico gratuito. Vorrei non ricordare che quando si governa a volte è difficile non accettare alcun compromesso». L'ultimo appello è nel nome di Pinuccio Tatarella. «Se il destino non l'avesse portato via, sarebbe qui su Facebook a fare lo stesso discorso agli esponenti del Pd, dopo averli ancora battuti alle elezioni del 2009 con la sua strategia "Oltre il Polo"».

 

SIGNORA DAL CASPPELLO SFIZIOSO MAURIZIO GASPARRI MAURIZIO GASPARRI GIUSEPPE CIARRAPICO MAURIZIO CICCHITTO LUCIANO VIOLANTE LUCIANO VIOLANTE LELLA GOLFO MARGHERITA BONIVER MAURIZIO GASPARRI GIUSEPPE CALDERISI FERDINANDO ADORNATO GIUSEPPE CIARRAPICO ALTERO MATTIOLI IGNAZIO LA RUSSA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...